297 News trovate

Hai cercato: Reinhold Messner
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
20/04/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
Peter Habeler a 74 anni nuovamente sulla Nord dell'Eiger insieme a David Lama
06/04/2017 - Alpinismo
Peter Habeler a 74 anni nuovamente sulla Nord dell'Eiger insieme a David Lama
Alpinismo senza tempo: all’età di 74 anni Peter Habeler, uno dei più forti alpinisti di tutti i tempi che nel 1978 aveva salito per primo l’Everest senza ossigeno supplementare insieme a Reinhold Messner, ha ora salito nuovamente la parete nord dell’Eiger. Nel 1974 Habeler aveva segnato un record di velocità...
Alex Txikon è partito l’ultimo tentativo sull’Everest
07/03/2017 - Alpinismo
Alex Txikon è partito l’ultimo tentativo sull’Everest
La spedizione invernale guidata da Alex Txikon sull ’Everest è entrata nella fase finale: dopo diverse settimane di riassestamento ed attesa l’alpinista basco insieme a diversi Sherpa ha ora raggiunto Campo 2 e sta per iniziare l’ultimo tentativo verso la vetta.
Jeff Lowe, premio alla carriera Piolet d'Or 2017
03/03/2017 - Alpinismo
Jeff Lowe, premio alla carriera Piolet d'Or 2017
All’alpinista statunitense Jeff Lowe va il Piolets d'Or Carrière 2017. Il premio sarà assegnato durante la 25esima edizione del premio per l’alpinismo che si terrà dal 12 al 15 aprile 2016 a Grenoble in Francia. In passato il premio è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert...
Christoph Hainz sull'Ortles apre Golden Pillar of Ortler
03/11/2016 - Alpinismo
Christoph Hainz sull'Ortles apre Golden Pillar of Ortler
Il 29/08/2016 sul pilastro sudovest dell’ Ortlers, con i suoi 3905m la montagna più alta del Südtirolo, la guida alpina Christoph Hainz ha aperto in solitaria e a-vista la nuova via alpinistica ‘Golden Pillar of Ortler' (max VI+, 750m).
I Friends di Ray Jardine, una tazza ed una busta blu
28/10/2016 - Arrampicata
I Friends di Ray Jardine, una tazza ed una busta blu
Maurizio Oviglia ci ricorda come è nato il Friend, il rivoluzionario attrezzo inventato negli anni '70 dallo statunitense Ray Jardine. Un simpatico aneddoto per ripercorrere la storia dell'arrampicata.
Milano Mountain Film Festival 2016
24/10/2016 - Eventi
Milano Mountain Film Festival 2016
Dal 25 al 29 ottobre 2016 va il scena il Milano Mountain Film Festival 2016; cinema, fotografia e musica in una grande festa di alpinismo, esplorazione e avventura.
Ulju Mountain Film Festival, in Sud Corea buona la prima
10/10/2016 - Eventi
Ulju Mountain Film Festival, in Sud Corea buona la prima
Si è svolto in Sud Corea, dal 30 settembre al 4 ottobre 2016, il primo Ulju Mountain Film Festival, con ospite d'onore Reinhold Messner e 24 film in concorso. Il Grand Prize del Festival è stato assegnato al film Jurek di Paweł Wysoczański e la presentazione del nostro film Chris...
Funivia Monte Bianco: tutti in salvo i passeggeri
09/09/2016 - Alpinismo
Funivia Monte Bianco: tutti in salvo i passeggeri
Questa mattina è stato riparato il guasto che ieri pomeriggio aveva bloccato le telecabine che collegano l'Aiguille du Midi a Punta Helbronner sul Monte Bianco, così anche gli ultimi 33 passeggeri dei 110 rimasti bloccati hanno potuto arrivare a Punta Helbronner.
Marmolada, parete Sud: divieto di arrampicata solo sulla Via Dell'Ideale
21/06/2016 - Alpinismo
Marmolada, parete Sud: divieto di arrampicata solo sulla Via Dell'Ideale
In seguito ad una ordinanza, emessa in data odierna dal Comune di Rocca Pietore, è vietato arrampicare sulla Via dell’Ideale alla Punta Rocca (Punta d'Ombretta), parete sud della Marmolada in Dolomiti, per il periodo dal 21 giugno al 15 luglio 2016.
Leggimontagna 2016: scadenza presentazione opere del Premio Letterario il 31 maggio 2016
18/05/2016 - Libri-stampa
Leggimontagna 2016: scadenza presentazione opere del Premio Letterario il 31 maggio 2016
Quest'anno il Premio Leggimontagna festeggia la sua 14° edizione. Le opere del Premio Letterario dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2016, mentre i film del Premio Filmati-Video dovranno pervenire entro il 30 giugno 2016.
Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya
18/05/2016 - Alpinismo
Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya
Il ritratto di Antonio Marchiorello, detto Bussola d’Oro, l’alpinista classe 1929 di Bassano del Grappa che vanta 70 straordinari anni d’attività alpinistica. Il profilo di Edoardo Falletta è tratto dal suo primo libro, uscito pochi giorni fa, intitolato Ritratti d'alpinismo vol.1 - L'altro volto della casa editrice Vividolomiti, in cui...
Nanga Parbat - il film sulla storia di Reinhold e Gunther Messner e sulle scelte
07/05/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat - il film sulla storia di Reinhold e Gunther Messner e sulle scelte
I film di PlayAlpinismo: Nanga Parbat di Joseph Vilsmaier è la storia di Reinhold e Gunther Messner, della loro grande prima salita della parete Rupal al Nanga Parbat, di una tragedia e di come una montagna possa segnare il destino di un uomo. Recensione di Vinicio Stefanello.
Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate
14/04/2016 - Eventi
Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate
Dal 28 aprile all’8 maggio 2016 è in programma a Trento la 64esima edizione del Trento Film Festival dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 108 i film in programma di cui 23 in Concorso. A questi si aggiungono le serate evento. Il 26 aprile l'apertura speciale al Teatro Olimpico di...
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
30/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
I film del canale PlayAlpinismo: The Man Who Skied Down Everest, il film Premio Oscar 1976 per il documentario che racconta l'incredibile storia di Yuichiro Miura e della prima volta che un uomo sciò sull'Everest, ci riporta ad altri tempi e ci restituisce intatta l'essenza dell'avventura ma anche di un...
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
25/02/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti