Funivia Monte Bianco: tutti in salvo i passeggeri

Questa mattina è stato riparato il guasto che ieri pomeriggio aveva bloccato le telecabine che collegano l'Aiguille du Midi a Punta Helbronner sul Monte Bianco, così anche gli ultimi 33 passeggeri dei 110 rimasti bloccati hanno potuto arrivare a Punta Helbronner.
1 / 5
Le telecabine che collegano l'Aiguille du Midi a Punta Helbronner sul Monte Bianco
http://www.chamonix.com

E’ finita bene. Alle 7 e 46 di questa mattina le cabine sono state rimesse in moto. Così anche gli ultimi 33 passeggeri, dei più di cento rimasti bloccati ieri pomeriggio verso le 16:00 per un guasto tecnico della funivia del Monte Bianco, hanno potuto arrivare a Punta Helbronner ed essere trasportati a Valle con la nuova Funivia SkyWay. Ne dà notizia il sito del quotidiano francese Le Dauphine Libere.

Tutto era iniziato ieri pomeriggio quando per un “accavallamento dei cavi” i “bidocini” che collegano dell'Aiguille du Midi (3.842 metri) a Punta Helbronner (3.462 metri) si erano fermati. Inutili i tentativi dei tecnici della società francese Compagnie du Mont-Blanc S.A., proprietaria degli impianti, di risolvere il problema. Non è rimasto altro da fare che allertare gli uomini del PGHM (Peloton de gendarmerie de haute montagne) di Chamonix. E per i turisti e gli alpinisti (circa 110) divisi nelle varie cabine dell’impianto, ciascuna delle quali porta 4 passeggeri, è iniziata una lunga attesa “sospesa” a 50 metri dal ghiacciaio e a ben oltre i 3000 metri di quota.

Subito sono intervenuti tre elicotteri del Soccorso alpino francese e svizzero poi coadiuvati da un quarto del Soccorso alpino valdostano. Inoltre sul posto, a dar man forte ai colleghi francesi e svizzeri, sono intervenute le guide alpine del soccorso valdostano. Alle 19:40 erano ancora 17 le persone evacuate delle 110 bloccate. Alle 22:00, sempre come riporta Le Dauphine Libere, salgono a 65 quelle messe in salvo.

L’oscurità, ma soprattutto, le nuvole non permettono agli elicotteri di operare. Ma i soccorsi non si fermano, altre 12 persone sono calate dalle guide alpine direttamente sul ghiacciaio e da portate in salvo. Per l’altra trentina di passeggeri rimasti non resta che passare la notte insieme ai soccorritori. Naturalmente nel frattempo si è provveduto a far arrivare coperte, cibo e bevande. L’avventura e il (grande!) soccorso si è concluso appunto stamattina con la rimessa in moto della funivia.

Ricordiamo che il tratto della telecabina tra l'Aiguille du Midi e Punta Helbronner è in funzione dagli anni ’50 e che il 16 agosto 1988 fu oggetto di una delle più conosciute proteste di Mountain Wilderness a cui partecipò tra gli altri anche Reinhold Messner.

info: http://www.compagniedumontblanc.fr/fr/remontees-mecaniques-chamonix




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti