3508 News trovate

Hai cercato: occhi
Mike Kosterlitz, Nobel per la fisica
06/10/2016 - Alpinismo
Mike Kosterlitz, Nobel per la fisica
A Mike Kosterlitz è stato assegnato il premio Nobel per la fisica. Lo scozzese, oltre che per suo genio applicato alla scienza, ha brillato anche come arrampicatore e alpinista lasciando segni indimenticabili soprattutto in Valle dell'Orco, come la celeberrima Fessura Kosterlitz che porta il suo nome. L'articolo di Giovanni Battimelli.
Gian Luca Diamanti vince il Blogger Contest.2016
04/10/2016 - Libri-stampa
Gian Luca Diamanti vince il Blogger Contest.2016
La quinta edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it è stata vinta da Gian Luca Diamanti. Al secondo posto di questa sfida fra blogger che scrivono di montagna e alpinismo è Gabriele Villa, al terzo Giovanni Spitale.
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
03/10/2016 - Alpinismo
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
Il racconto del restyling, ovvero la richiodatura in ottica moderna, di due vie d'arrampicata in Vallone di Sea di Giancarlo Grassi: Luna Calante e Riflesso di te stesso, e l'apertura della nuova via Fettuccia Nera (TD+/ED-, 150m). Di Maurizio Oviglia, Luca Enrico e Matteo Enrico.
Alpinismo condiviso: le persone, oltre le montagne
30/09/2016 - Alpinismo
Alpinismo condiviso: le persone, oltre le montagne
A settembre 2016 Giovanni Zaccaria, Matteo Baù e Christian Sega hanno ripetuto W Mejico Cabrones (1.000m, fino all'VIII-) la via aperta in solitaria, nel 2001, da Venturino de Bona sulla Nord Ovest della Civetta (Dolomiti). Una grande via ma soprattutto una grande esperienza umana come ci racconta Giovanni Zaccaria in...
Un errore di calcolo… 2011, storia di una incredibile nuova via di arrampicata in Oman
30/09/2016 - Alpinismo
Un errore di calcolo… 2011, storia di una incredibile nuova via di arrampicata in Oman
Marco Marrosu racconta la storia di Sardinian shortcut (1000m, VI+, R3) la nuova via aperta con Roberto Masia tra il 2 e 3 gennaio 2011 sul versante ovest-nordovest della Kawr Tower (gruppo del Jabal Kawr, Oman).
Francesco Vettorata e Claudia Ghisolfi vincono la Coppa Italia Lead 2016
27/09/2016 - Arrampicata
Francesco Vettorata e Claudia Ghisolfi vincono la Coppa Italia Lead 2016
Domenica 25 settembre, a Padova, Marcello Bombardi e Asja Gollo hanno vinto l’ultima tappa del circuito della Coppa Italia Lead. Si aggiudicano il titolo della classifica generale Francesco Vettorata e Claudia Ghisolfi. Il report di Giovanni Canton.
Tempo Tiranno, nuova via d'arrampicata in Valle dell'Orco
26/09/2016 - Alpinismo
Tempo Tiranno, nuova via d'arrampicata in Valle dell'Orco
In Valle dell'Orco le due guide alpine Marco Appino e Umberto Bado hanno aperto Tempo Tiranno, una nuova via d'arrampicata che unisce il classico ed il moderno di 165m, con difficoltà stimate 7b/A1 max, 6b obbl.
Fumo negli occhi sul Cimon della Pala in Dolomiti
19/09/2016 - Alpinismo
Fumo negli occhi sul Cimon della Pala in Dolomiti
Il racconto di Alessandro Beber dell'apertura della via d'arrampicata Fumo negli occhi (800m, VIII, A2) sulla parete sud-ovest del Cimon della Pala (Pale di San Martino), salita 'inseguendo lo stile alpino in Dolomiti' nell'agosto 2015 insieme ad Alessandro Baù e Matteo Faletti.
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
16/09/2016 - Alpinismo
Paolo Leoni se n'è andato. Un ricordo di Pietro Dal Prà
Domenica 11 settembre 2016 è mancato, a Castellano (Rovereto), il fortissimo alpinista trentino Paolo Leoni, aveva 73 anni. Questo è il ricordo e l'intervista a Leoni e ad uno dei suoi storici compagni di cordata, Mariano Frizzera, da parte di Pietro Dal Prà scritto dieci anni fa.
Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich in Frankenjura compie 25 anni
14/09/2016 - Arrampicata
Action Directe, il capolavoro di Wolfgang Güllich in Frankenjura compie 25 anni
Action Directe è stata salita per la prima volta da Wolfgang Güllich il 14 settembre 1991 a Waldkopf nel Frankenjura, Germania. La via ha stabilito un nuovo standard per l'arrampicata sportiva ed ora, esattamente venticinque anni dopo la prima salita, Planetmountain.com ritorna nel passato per saperne di più su una...
Pescopennataro Verticale 2016
14/09/2016 - Eventi
Pescopennataro Verticale 2016
Dal 3 al 4 settembre il piccolo borgo di Pescopennataro in Molise ha ospitato un meeting di arrampicata, trekking, mountain bike e highline. Il report di Riccardo Quaranta.
La Nazionale in partenza per i Mondiali di Arrampicata Sportiva di Parigi
13/09/2016 - Competizioni
La Nazionale in partenza per i Mondiali di Arrampicata Sportiva di Parigi
Gli Azzurri si preparano ad un intenso calendario di gare per i Mondiali di Arrampicata Sportiva che si terranno in Francia dal 14 al 18 settembre. Nella stessa occasione, si disputeranno anche i Mondiali di Paraclimbing.
Tor des Géants 2016, day 2: una gara all'attacco del bergamasco Olivero Bosatelli
13/09/2016 - Competizioni
Tor des Géants 2016, day 2: una gara all'attacco del bergamasco Olivero Bosatelli
Il punto della situazione di ieri, la seconda giornata del Tor des Géants, la gara di trail running di 330 km e 24.000 metri di dislivello attraverso le Alte Vie della Valle d’Aosta e i suoi 4 giganti: Gran Paradiso, Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco. 
Roberto Bonelli ci ha lasciati
11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati
È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
Dieci anni dopo, il ricordo del soccorso che gli ha salvato la vita
09/09/2016 - Alpinismo
Dieci anni dopo, il ricordo del soccorso che gli ha salvato la vita
Riceviamo dal Soccorso Alpino e Speleologico Veneto e volentieri pubblichiamo il racconto, di un incidente in montagna e del relativo soccorso, che è stato raccolto ieri sera in occasione del 10 anniversario dall'accaduto. Una storia raccontata dagli stessi protagonisti (salvato e salvatori) che, a distanza di tanto tempo, forse può...
Baffin Island: il report finale della spedizione di Favresse, Villanueva & Ragni di Lecco. Di Matteo Della Bordella
09/09/2016 - Alpinismo
Baffin Island: il report finale della spedizione di Favresse, Villanueva & Ragni di Lecco. Di Matteo Della Bordella
Il report finale di Matteo Della Bordella sulla spedizione alpinistica nella Stewart Valley, Isola di Baffin, Canada, effettuata dal team italo-belga composto dai Ragni di Lecco Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera e dai belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva.

Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti