Premio Cassin a Daniele Bernasconi e agli Amici di Fresne

Questa sera, a Lecco, nel corso della 4° edizione di Montagna & Filosofia, a Daniele Bernasconi dei Ragni di Lecco sarà consegnato il Premio Cassin 2007 per l’alpinismo. Agli “Amici di Fresne” andrà il Premio per la cultura mentre una menzione speciale è stata destinata al lecchese Fabio Valseschini.
1 / 2
La parete nord del Gasherbrum II e il lato (irraggiungibile) dei sogni.
Courtesy Montagna.tv
E’ Daniele Bernasconi, guida alpina bellanense e componente del gruppo Ragni della Grignetta, il vincitore del Premio Riccardo Cassin 2007 per l’alpinismo. Il riconoscimento che sarà consegnato questa sera direttamente da Riccardo Cassin nel corso della quarta edizione di Montagne & Filosofia, premia dunque un alpinista e un climber che in questi anni ha saputo dimostrare tutto il suo valore e la sua forza con un percorso che l’ha portato dalle montagne lecchesi alle più grandi montagne del mondo.

37enne, laureato in geologia e personaggio che sfugge alla luce dei riflettori, Bernasconi in questi ultime stagioni ha saputo mettere a frutto in Himalaya le sue doti, di arrampicatore e alpinista fortissimo, maturate sulle pareti alpine e con esperienze alpinistiche che spaziano dalla Patagonia, alla California al Madagascar.

Un’escalation che, alla sua prima esperienza sugli 8000, l’ha portato in vetta all’Annapurna nel 2005 e quindi in cima al Makalu nel 2006. Per poi giungere, nel settembre di quest’anno, alla sua più importante realizzazione: la vetta del Gasherbrum II (8035m) raggiunta, insieme a Karl Unterkircher, per l'inviolata parete nord lungo una via che ha risolto uno dei più famosi problemi himalayani. Una bellissima salita che ha visto come protagonista anche Michele Compagnoni e che sicuramente giustifica appieno l’assegnazione di questo Premio Cassin.

Per la categoria cultura di montagna il riconoscimento è stato assegnato gli “Amici di Fresne” in Valchiavenna, che hanno presentato un progetto di tutela della montagna e in particolare di recupero dei pascoli nella frazione di Fresne in Val dei Rat. Una menzione e un riconoscimento speciale la giuria li ha destinati, invece, all’alpinismo lecchese premiando Fabio Valseschini per la sua ricca attività, soprattutto quella relativa agli ultimi due anni

I premi saranno consegnati direttamente da Riccardo Cassin, questa sera alle 21, al Teatro della Società di Lecco (ingresso libero) in occasione della quarta edizione di “Montagna & Filosofia” che vedrà tra i relatori il decano dei giornalisti Candido Cannavò oltre all'alpinista Marco Confortola.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti