9° Tour du Rutor
Il 6/04 da Arvier prenderà il via la Gara internazionale di Scialpinismo, a coppie e tecnica classica, valevole per il Trophée des Alpes.
Domenica 6 aprile, con partenza alle ore 8 dalla località Planaval di Arvier (AO), si svolgerà la nona edizione del Tour du Rutor, la classica gara internazionale di scialpinismo a coppie e tecnica classica valevole come gara finale del Trophée des Alpes. Presentazione. Sabato 5 aprile, alle ore 18, nellauditorium della Scuola Media di Villeneuve, ci sarà la presentazione della competizione con la proiezione di un filmato relativo al percorso, cui seguirà il breafing per i concorrenti. Partenza. Domenica alle ore 7.00 controllo della punzonatura e dellArva. Ore 8.00 prenderà il via la gara seniores e alle ore 8.20 quella dei cadetti e juniores. Percorso. Dopo la partenza da Planaval (m 1554) e salita agli alpeggi Orfeuille (m 1982) e Plan Petet (m 2282) sino a quota 2863 m ai margini del ghiacciaio dello Château Blanc (punto di controllo e ristoro); si scenderà sino a quota 2520 m (punto di controllo) per poi risalire il vallone che porta al Colle di Planaval (m 3010). Dal Colle si salirà a piedi per 200 metri di dislivello per poi calzare gli sci fino al punto di controllo di Punta Flambeau (3320 m); da qui obbligo di togliere le pelli, piccola discesa, poi si proseguirà a piedi - con obbligo di sci sul sacco lungo la cresta fino al punto dove inizia la discesa del versante Nord-Est - sino al Ghiacciaio del Rutor. Si proseguirà quindi per il Colle dello Château Blanc (punto di controllo e ristoro), quindi a piedi si salirà sulla cima omonima (m 3422). La discesa sul Ghiacciaio dello Château Blanc porterà i concorrenti a lambire nuovamente gli alpeggi di Plan Petet e Orfeuille per giungere al traguardo posto a Planaval. Per le categorie giovanili il circuito è ovviamente ridotto con un dislivello in salita di circa 1050 metri. Protagonisti. Al via ci saranno tutti i migliori specialisti, grandi protagonisti della stagione. Dai campioni del mondo in carica Graziano Boscacci e Ivan Murada, ai vincitori della Pierra Menta 2003 Patrick Blanc e Toni Sbalbi, i nuovi campioni europei, gli svizzeri Damien Farquet e Rico Elmer, i nazionali francesi Gignoux e Brosse, , e ancora altri francesi, svizzeri, bulgari. Lotteranno per la vittoria anche i rappresentanti del Centro Sportivo Esercito, Dennis Brunod e Manfred Reichegger (campione europeo individuale), argento agli europei a coppie. In campo femminile la lotta dovrebbe essere ristretta ai team francesi Ducognon-Oggeri, prime nella Pierra Menta 2003, Corinne Favre-Toigo e le svizzere , e le italiane Arianna Follis con Chiara Raso. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.