Necronomicon, nuova difficile fessura a Canyonlands in libera

Jean-Pierre "Peewee" Ouellet ha liberato Necronomicon 5.13d/5.14a sotto il White Rim Trail a Canyonlands, USA.
1 / 2
Jean-Pierre "Peewee" Ouellet
Jean-Pierre Ouellet archive

L'ultima volta che abbiamo parlato del White Rim Trail nel Canyonlands National Park è stato pochi giorni fa, quando gli inglesi Tom Randall e Pete Whittaker hanno fatto la prima salita di Century Crack. Bene, adesso tocca ad un altro straniero, ovvero al canadese Jean-Pierre "Peewee" Ouellet, che lì vicino ha liberato Necronomicon, un'altra bellissima fessura orizzontale.

Scoperto ed inizialmente tentato da Rob Pizem, il tetto di 30m è stato liberato da Ouellet dopo circa 12 tentativi distribuiti su 2 settimane. Da sottolineare il fatto che il climber canadese ha realizzato la salita in libera piazzando tutte le protezioni: 10 Camalot Black Diamond dal numero # 1 e # 4. Quellet ritiene che la via presenti difficoltà di circa 5.13d/5.14a e a suo parere è sicuramente più difficile di queste vie test:

Stingray 13d/14a - Joshua Tree
Conception 13+ - Moab
Bushido13+ - Moab
No Way Jose 13+ - Lake Powell
Master Blaster 13+ - Zion
Home on the Range 13+ - Vedeawoo





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti