Bernd Zangerl libera Into the Sun in Murgtal, Svizzera

Il video del climber austriaco Bernd Zangerl che, 489 giorni dopo un grave infortunio, riesce a liberare Into the Sun in Murgtal in Svizzera. Gradata 8c+, si colloca come una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo.
1 / 2
Bernd Zangerl osserva la linea di Into the Sun in Murgtal, Svizzera
Ray Demski



Mentre nel 2015 stava provando un boulder a Cresciano in Svizzera, il climber austriaco Bernd Zangerl è atterrato male, sulla schiena, e ha capito all’istante che quella caduta era diversa rispetto a tutte le altre che aveva fatto nei suoi 20 anni di arrampicata. Un dolore, inizialmente insidioso poi sempre più forte, è stato seguito da una radiografia che ha confermato che aveva danneggiato la quinta e la sesta vertebra cervicale.

I dottori non erano ottimisti, ma due mesi più tardi Zangerl ha comunque ricominciato ad allenarsi, anche se con risultati scoraggianti: aveva perso forza nella mano destra e nonostante tutti i suoi sforzi, non migliorava. "Ho fatto tutto quello che mi ha detto la scienza" racconta Zangerl "ma con scarsi risultati. Quando si tratta di problemi con i nervi, e la riabilitazione, sembra che la scienza abbia ancora grandi passi da compiere." Eppure non si è dato per vinto e, ascoltando se stesso, nel agosto del 2016 è partito per l’India "avevo bisogno di un taglio da tutti i specialisti e le loro teorie."

Nel "suo" Shangri La Zangerl ha lentamente ritrovato la forma e poi, con rinnovata gioia ed energia, ritornato in Europa si è messo a lavorare una linea su un masso nel Murgtal in Svizzera. Alto 17 metri e lungo 20 metri, questa presenta due sezioni di 8A+ boulder che conducono ad una grande presa piatta, dopo la quale segue una fessura, spesso umida, dove mettere quattro friends a 9m d’altezza prima di continuare fino in cima. 489 giorni dopo la sua rovinosa caduta, Zangerl è riuscito nella libera. Into the Sun è gradata 8c+, potrebbe collocarsi come una delle vie di arrampicata trad più difficili al mondo ma, soprattuto, celebra l’ importantissimo ritorno all’arrampicata per il 38enne.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti