Alla Furcia Rossa III Luca Ducoli e Leo Gheza trovano Il Tempo Sospeso

Un posto poco conosciuto che meriterebbe più attenzione, é raro trovare una parete Sud così ampia solcata solamente da due vie, tra l’altro aperte recentemente da Hubert Eisendle e Simon Kehrer tra il 2018 e 2022. La roccia é veramente incredibile, non ha niente da invidiare alle altre pareti più famose delle Dolomiti.
Durante l’apertura con Luca Ducoli abbiamo utilizzato friend e 6 chiodi in progressione, mentre le soste sono a spit. Tutti gli altri chiodi e clessidre li abbiamo aggiunti dopo per facilitare la lettura della linea ai ripetitori.
Lo stile di apertura è intrigante e etico, arrampicare cercando ogni piccola imperfezione della roccia, sperando che essa sia una possibilità di protezione.
Il tempo sospeso sta a significare i momenti in parete, quando ti stacchi da tutto, lavoro impegni ecc, come entrare in un altra dimensione che ti avvolge fino alla fine, fino a quando i piedi non toccano nuovamente a terra.
Grazie ad Arianna Tricomi che é andata a perlustrare la parete e ci ha aiutato i primi due giorni di apertura. Alla gentilezza dei proprietari della malga Gran Fanes e a Lappas Bolting per gli spit.
- Leo Gheza, Esine, Val Camonica
Sponsor: Metalcam - Salewa - La Sportiva - EvilEyes - Lappas Climbing - Singing Rock - Verona Verticale