Home page Planetmountain.com
Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg poco prima del Lyskamm Occidentale durante il loro Monte Rosa Tour il 08/07/2020
Fotografia di Alberto De Giuli
Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg poco prima del Lyskamm Occidentale durante il loro Monte Rosa Tour il 08/07/2020
Fotografia di Alberto De Giuli
Le cime del massiccio del Monte Rosa
Fotografia di Nicolas Hojac, Adrian Zurbrügg
Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac
Fotografia di Nicolas Hojac, Adrian Zurbrügg

Video: Nicolas Hojac, Adrian Zurbrügg e il Monte Rosa Tour in velocità

di

Il video degli alpinisti svizzeri Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac che l’anno scorso hanno concatenato le 18 cime del massiccio del Monte Rosa sopra i 4000 metri in 13 ore e 39 minuti.

Risale all'8 luglio 2020 la cavalcata delle 18 cime del massiccio del Monte Rosa sopra i 4000 metri in 13 ore e 39 minuti da parte dei due alpinisti svizzeri Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac. Adesso è uscito il video.

Monte Rosa Tour
Monte Rosa Hütte 2882m
Nordend 4609m
Dufourspitze 4634m
Zumsteinspitze 4563m
Punta Gnifetti 4554m
Punta Parrot 4434m
Ludwigshöhe 4342m
Corno Nero 4322m
Balmenhorn 4167m (non ufficiale)
Piramide Vincent 4215m
Punta Giordani 4046m
Lyskamm Orientale 4527m,
Lyskamm Occidentale 4480m
Felikhorn 4087m (non ufficiale)
Castor 4223m
Polluce 4092m
Roccia Nera 4075m
Breithorn (Gendarm) 4106m
Breithorn Orientale 4139m
Breithorn Central 4159
Breithorn Occidentale 4164m
Klein Matterhorn 3882m

Link: www.mammut.com

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Monte Rosa Tour in velocità per Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg
14.07.2020
Monte Rosa Tour in velocità per Nicolas Hojac e Adrian Zurbrügg
L'8 luglio 2020 i due alpinisti svizzeri Adrian Zurbrügg e Nicolas Hojac hanno completato la spettacolare cavalcata delle 18 cime del massiccio del Monte Rosa sopra i 4000 metri in 13 ore e 39 minuti.
Monte Rosa, alpinismo classico sopra i 4000m
07.06.2012
Monte Rosa, alpinismo classico sopra i 4000m
Punta Giordani, Piramide Vincent, Corno Nero e Ludwigshöhe: una selezione di alpinismo classico DOC nel massiccio del Monte Rosa, fattibile in giornata con la funivia da Punta Indren. Presentata dalla Guida Alpina Marco Zaninetti.
Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi
14.10.2015
Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi
Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l'estate scorsa in 62 giorni, dal 11/06/2015 al 11/08/2015. Il concatenamento era già stato completato nello stesso stile, senza uso di mezzi a motore per gli spostamenti, da Franco Nicolini e Diego Giovannini che l’avevano portato a termine in 60 giorni nel 2008. Mentre, nel 2007, Miha Valic l'aveva completato in 102 giorni, con dei trasferimenti in macchina ma in gran parte in inverno.
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
31.08.2018
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
Il racconto di Denis Trento del veloce raid nel massiccio del Monte Rosa insieme a Robert Antonioli attraverso il Lyskamm, il Colle del Lys, Punta Dufour e Punta Zumstein.
Monte Rosa: vent'anni di ricerche Ferrino
15.08.2014
Monte Rosa: vent'anni di ricerche Ferrino
L'High-lab della Ferrino, a 3585 metri sul versante valdostano del Monte Rosa, compie 20 anni. E' il laboratorio più alto d'Italia. E' proprio lassù che l'azienda torinese, leader dell'outdoor di montagna (e non solo), prova le sue tende ed invita tutti gli appassionati a vivere un'esperienza unica: quella di un vero Campo base!
I Turisti del Vuoto - Viaggio per le Grandi Pareti del Monte Rosa con gli sci. Di Beppe Dallona
14.08.2013
I Turisti del Vuoto - Viaggio per le Grandi Pareti del Monte Rosa con gli sci. Di Beppe Dallona
Tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate Beppe Dallona & Soci hanno disceso con gli sci varie pareti del Monte Rosa dalla Punta Parrot al Colle Ippolita, dalla Punta Giordani alla Piramide Vincent alla parete N del Lyskamm. Il report del "turista del vuoto" Giuseppe Beppe Dallona.
14.04.2003
Roccia Nera, Monte Rosa, nuova via
Il 28/02, Roberto Rossi e Ivano Bianchi hanno aperto “Il Rosso ed il Bianco”, nuova via sulla parete Nord del Roccia Nera (4075 m., Monte Rosa).

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini