Nuova via di Simon Kehrer e Christoph Hainz sul Sas Ciampac in Dolomiti

Nell'ottobre 2013 le due guide alpine Simon Kehrer e Christoph Hainz hanno aperto Rien ne va plus (435m, 7b+ max, 7a obblig), una nuova via che sale la parete sud del Sas Ciampac, gruppo Puez, Dolomiti.
1 / 14
Durante l'apertura di Rien ne va plus (435m, 7b+ max, 7a oblig, Christoph Hainz, Simon Kehrer 10/2013)
archivio Simon Kehrer e Christoph Hainz
Il Sas Ciampac fa parte del gruppo Puez nelle Dolomiti, a cavallo tra la Val Gardena e la Val Badia e s’interpone tra il gruppo del Cir e il Sassongher. Da lontano la parete Sud sembra una larga pala, ma in vicinanza si evidenzia una combinazione corrugata della parete, ricamata da spigoli verticali a coltello, fessure, con diedri tutti perfetti per l’arrampicata.

Già da qualche anno Simon Kehrer aveva mentalmente tracciato dalla base della parete una nuova via di salita, subito a sinistra della ben conosciuta Adang - Nogler. Nell’autunno del 2013, la proposta di Simon di aprire questa nuova linea veniva immediatamente accettata da Christoph Hainz.

I due, dopo una stagione intensa di lavoro da guide, hanno deciso di iniziare questa avventura nel mese di ottobre 2013. Sei giorni, tra il 3 e il 28 ottobre anche se con tempo alterno ma con temperature accettabili, tipiche del primo autunno, hanno reso possibile l’apertura di questa bella linea, che è stata dagli stessi battezzata Rien ne va plus.

La via è sicuramente una buona scelta in primavera o in autunno data la sua esposizione: all’inizio a sud e poi dopo il 10° tiro a ovest. La via segue la roccia migliore ed è molto varia e divertente come stile di arrampicata. Secondo gli apritori Rien ne va plus diventerà ben presto molto frequentata.

di Franco Mucchietto


SCHEDA: Rien ne va plus, Puez, Dolomiti


Note:
Expo.Planetmountain
Expo S.C.A.R.P.A.
www
www.simon-kehrer.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti