Kilian Jornet Burgada oltre ogni limite: gli 82 Quattromila delle Alpi in 19 giorni

Il 36enne skyrunner spagnolo Kilian Jornet Burgada ha salito tutti gli 82 Quattromila delle Alpi in un tempo strepitoso di soli 19 giorni. L'impresa è stata effettuata spostandosi esclusivamente a piedi o in bicicletta.
1 / 9
Kilian Jornet Burgada durante la salita degli 82 Quattromila delle Alpi in soli 19 giorni, estate 2024
Kilian Jornet Burgada archive

Ha dell'incredibile, dell'inconcepibile, dell'assurdo quasi, la mostruosa impresa del 36enne skyrunner spagnolo Kilian Jornet Burgada che negli ultimi 19 giorni è riuscito a salire tutti gli 82 Quattromila delle Alpi. 19 giorni per salire, partendo dal Piz Bernina e finendo al Barre des Écrins, tutte le montagne più alte delle Alpi, spostandosi solo a piedi oppure in bicicletta.

In un test di resistenza e resilienza che non ha uguali, Jornet si è spinto al suo limite ogni giorno, salendo fino a 20 ore di fila, per poi ripartire dopo 4 o 5 ore di riposo per la tappa successiva. Molte delle cime sono state raggiunte insieme al suo team oppure in compagnia di amici, altre invece da solo.

Le statistiche nude e crude sono: 1207km, 267:45:16 ore di attività, 75,344 metri di dislivello positivo e 5:17 ore di sonno medie giornaliere. Le cifre parlano da se’ e ci vorrà un po' di tempo per comprendere l'enormità di questa prestazione, ma una cosa è chiara: non si è mai vista nulla di simile e, per un bel po' di tempo, questi 19 giorni saranno ineguagliabili.

Intanto, ecco le parole di Jornet dopo l'impresa: "19 giorni dopo aver iniziato sul Piz Bernina, il mio sogno di scalare tutti gli 82 Quattromila delle Alpi usando solo la forza umana per collegarli tra loro si è avverato sul Dôme e sul Barre des Écrins, le più occidentali delle 82 cime.

Questa è stata, senza dubbio, la cosa più impegnativa che abbia mai fatto nella mia vita, mentalmente, fisicamente e tecnicamente, ma forse anche la più bella.

È difficile elaborare tutte le mie emozioni in questo momento, ma questo è un viaggio che non dimenticherò mai.

Voglio ringraziare ancora una volta tutte le persone che mi hanno supportato o hanno scalato con me durante questo progetto.

Ora è tempo di riposare un po'!"

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Kilian Jornet (@kilianjornet)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti