Gasherbrum II in inverno: dopo la vetta, Moro, Urubko e Richards sono al Campo 1
Dopo la storica prima invernale del Gasherbrum II (8035m, Karakorum, Pakistan) di ieri , oggi Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards sono discesi dal campo 3 al campo 1.

Il campo Base al Gasherbrum II d'inverno di Simone Moro, Denis Urubko, Cory Richards
Sono al Campo 1. E' stata dura ma adesso il Campo Base è più vicino. Questo il succo della breve telefonata satellitare di poco fa che Simone ha fatto alla moglie Barbara. E' stata davvero una discesa durissima, in mezzo alla bufera, quella che hanno dovuto affrontare Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards per scendere dai 6900m del Campo 3 (dove hanno passato la notte dopo la prima storica invernale del Gasherbrum II di ieri) ai 5900m del Campo 1.
“Adesso” ha detto Simone “Siamo fuori dalle grane. E domani riprenderemo la discesa fino al campo base...”. A rendere più facile la strada sarà il “filo di Arianna” delle 200 bandierine con cui tre alpinisti hanno segnato il percorso della lunga, contorta e pericolosa seraccata alla base della montagna. Un vero labirinto che rappresenta l'ultimo ostacolo verso il Campo base, e la fine della loro bella ed intensa avventura.
Dunque oggi, Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards, hanno compiuto un altro passo determinante della loro impresa. E cosa importantissima, dopo 4 giorni sulla montagna (passando per la cima), stanno bene. Sono stanchi (a ragione!), ma devono tenere duro ancora una notte e un giorno... Una notte che, ha detto Simone, sarà più confortevole. Se non altro perché, lì al campo 1, hanno trovato una tenda più grande rispetto a quella che hanno utilizzato nelle ultime 3 notti al Campo 2 e al Campo 3. Anche questo sul Gasherbrum II d'inverno, a – 40 – 50 °C, fa la differenza!
>> Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
>> Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
>> Gasherbrum II in inverno: Campo 2 per Moro, Urubko e Richards
>> Gasherbrum II d'inverno, Simone Moro e l'alpinismo ai tempi di Skype
>> INTERVISTA AUDIO DOPO LA CIMA
>> VIDEO - GII WINTER EXPEDITION - DISPATCH 3
“Adesso” ha detto Simone “Siamo fuori dalle grane. E domani riprenderemo la discesa fino al campo base...”. A rendere più facile la strada sarà il “filo di Arianna” delle 200 bandierine con cui tre alpinisti hanno segnato il percorso della lunga, contorta e pericolosa seraccata alla base della montagna. Un vero labirinto che rappresenta l'ultimo ostacolo verso il Campo base, e la fine della loro bella ed intensa avventura.
Dunque oggi, Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards, hanno compiuto un altro passo determinante della loro impresa. E cosa importantissima, dopo 4 giorni sulla montagna (passando per la cima), stanno bene. Sono stanchi (a ragione!), ma devono tenere duro ancora una notte e un giorno... Una notte che, ha detto Simone, sarà più confortevole. Se non altro perché, lì al campo 1, hanno trovato una tenda più grande rispetto a quella che hanno utilizzato nelle ultime 3 notti al Campo 2 e al Campo 3. Anche questo sul Gasherbrum II d'inverno, a – 40 – 50 °C, fa la differenza!
>> Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
>> Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
>> Gasherbrum II in inverno: Campo 2 per Moro, Urubko e Richards
>> Gasherbrum II d'inverno, Simone Moro e l'alpinismo ai tempi di Skype
>> INTERVISTA AUDIO DOPO LA CIMA
>> VIDEO - GII WINTER EXPEDITION - DISPATCH 3
Note:
Planetmountain | |
![]() |
arch. news Simone Moro |
![]() |
arch. news Denis Urubko |
www | |
![]() |
www.extremehd.net |
![]() |
simonemoro.blogspot.com |
Expo Planetmountain | |
![]() |
Expo The North Face |
![]() |
Expo CAMP |
![]() |
Expo La Sportiva |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Base Layer in Lana Merinos.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa