Cascate di ghiaccio nel Tirolo, Austria
Una piccola selezione delle più belle e rappresentative cascate del Tirolo presentate dalla Guida Alpina Albert Leichtfried.

Krönung WI6, Zillertal, Tirolo, Austria
Il Tirolo in Austria non è soltanto un posto ideale per l'arrampicata estiva ma è anche una destinazione importante e frequentata in inverno per le sue cascate di ghiaccio. La regione offre una splendida selezione di vie, da quelle facili e sicure nella Kitzgartenschlucht (Pitztal) a quelle nella Kühtaier Mixedgartl (Ötztal), passando per le numerose vie 'plaisir' fino alle vie d'avanguardia di misto nelle falesie Diebsöfen e Dryland, appena sopra Innsbruck. La vasta gamma e l'eccezionale varietà offre quindi una scelta per tutti i gusti.
Quando si attraversa il Tirolo in macchina si è sempre stupiti dalla grande quantità di ghiaccio. Molte delle valli principali infatti vantano importanti zone per l'arrampicata su ghiaccio. In una buona stagione invernale Stubaital, Zillertal, Ötztal, Pitztal e Kaunertal, sono regioni che offrono ognuna più di un centinaio di vie. Non ci si stupisce dunque che le prime vie siano state aperte circa 20 anni fa. Oggi l'arrampicata su ghiaccio tirolese, guidata da climber del calibro di Andreas Orgler, Sepp Gwiggner, Florian Schranz, Michael Höllwarth, Bernhard Schiestl e Georg Kluckner per citarne solo alcuni, è in fermento e sempre attiva alla ricerca di nuove linee di ghiaccio e di misto.
Nonostante la maggior parte delle cascate siano descritte in 'Eisklettern in Tirol', la guida del Alpinverlag del 2004, in questi ultimi sei anni molte nuove vie sono state aperte... Un buon motivo per venire qui e verificare l'offerta di questo freddo Eden austriaco!
Buon divertimento e salite sempre in sicurezza
Albert Leichtfried
Quando si attraversa il Tirolo in macchina si è sempre stupiti dalla grande quantità di ghiaccio. Molte delle valli principali infatti vantano importanti zone per l'arrampicata su ghiaccio. In una buona stagione invernale Stubaital, Zillertal, Ötztal, Pitztal e Kaunertal, sono regioni che offrono ognuna più di un centinaio di vie. Non ci si stupisce dunque che le prime vie siano state aperte circa 20 anni fa. Oggi l'arrampicata su ghiaccio tirolese, guidata da climber del calibro di Andreas Orgler, Sepp Gwiggner, Florian Schranz, Michael Höllwarth, Bernhard Schiestl e Georg Kluckner per citarne solo alcuni, è in fermento e sempre attiva alla ricerca di nuove linee di ghiaccio e di misto.
Nonostante la maggior parte delle cascate siano descritte in 'Eisklettern in Tirol', la guida del Alpinverlag del 2004, in questi ultimi sei anni molte nuove vie sono state aperte... Un buon motivo per venire qui e verificare l'offerta di questo freddo Eden austriaco!
Buon divertimento e salite sempre in sicurezza
Albert Leichtfried
|
Note:
Planetmountain | |
![]() |
Cascate di ghiaccio |
![]() |
News Leichtfried |
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo La Sportiva |
![]() |
Expo Black Diamond |
www | |
![]() |
www.albertleichtfried.at |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.