Due giorni tra Pontresina e il Lago di Livigno

Giovanni Ongaro, Emanuel Panizza e Ezio Marlier per due giorni insieme. Naturalmente sono due giorni di cascate tra l'Engadina e il Lago di Livigno. Il 'Couloir di Pontresina' e 'Wainting a be-be' si aggiungono così al diario della grande cordata dell'Alpine Ice Tour, insieme ad altre vicende...
Alpine Ice Tour

Giovanni Ongaro, Emanuel Panizza e Ezio Marlier per due giorni insieme. Naturalmente sono due giorni di cascate tra l'Engadina e il Lago di Livigno. Il 'Couloir di Pontresina' e 'Wainting a be-be' si aggiungono così al diario della grande cordata dell'Alpine Ice Tour, insieme ad altre vicende...

Martedì 29 e lunedì 30 novembre 2005.

Dopo tre mesi dalla spedizione in Pakistan, in occasione del primo filmato Up Projet Trip One, svoltosi a Sondrio, la banda si è ritovata al completo. Parlando dei vari progetti di ognuno, Ezio ci ha parlato dell' “Alpine Ice Tour”, un progetto a cui ci pensava da anni. Così viste le condizioni favorevoli delle cascate di ghiaccio qui da noi, ha deciso di tornare.

Lunedì mattina, appena arrivato in Valtellina, Ezio, senza perdere tempo ha “reclutato” l'amico Fabio Salini e si sono recati a Pontresina per salire una cascata di ghiaccio già ben formata. Disceso dalla cascata è rimasto colpito da una bella linea incassata in un couloir, poco distante da essa. Così il programma per il martedì già si era deciso. Questa volta “a portar su la corda al vecchio Ezio” ci saremo noi: Giovanni e il giovane Emanuel, che è rimasto molto colpito nel vedere uno scalatore di livello come Ezio Marlier entusiasmarsi per la bellezza estetica di una cascata, senza prendere minimamente in considerazione la difficoltà; in questo caso, per lui veramente facile…

Attacchiamo sul tardi, come sempre, e subito Ezio lascia a bocca aperta Emanuel, salendo il primo tiro senza piazzare neanche un chiodo. Rimarrà sconcertato anche per tutte le altre lunghezze e un po' si vergognerà quando, sull'ultimo, tiro usa due viti.

Scesi presto dalla cascata, e con il passo della Forcola ancora aperto, ci siamo trasferiti in quel di Livigno per verificare le condizioni di alcune cascate di cui ci eravamo informati. Ne individuiamo una ben formata al di là del lago: “Wainting a be-be”. L'accesso per questa cascata, normalmente non supera i 30 minuti. Ma c'è un piccolo problema: il lago non è ghiacciato... La cosa ci lascia un po' perplessi, ma Ezio non sente ragione, la vuole!

Chiamiamo un amico di Livigno e ci informa su un possibile aggiramento ben più lungo… circa 1 ora e mezza. L'obiettivo per domani è deciso! Prima di partire, dato il notevole risparmio sul carburante, approfittiamo per fare il pieno alla macchina (30 Euro!). Nel frattempo è pure cominciato a nevicare e forse la parte più pericolosa della giornata deve ancora arrivare, conoscendo la guida sportiva del Giò…

Mercoledì mattina, Livigno, -12 °C. Dopo una “luuunga” passeggiata sulla riva del lago ci troviamo sotto la prima colonna di “Wainting a be-be”. La cascata è ben formata, ma le particolari condizioni del ghiaccio hanno reso la salita più impegnativa di quello che si pensava, soprattutto per posizionare le protezioni. Anche se per Ezio questo non è un problema, vista la sua parsimonia nell'uso delle viti da ghiaccio. Una bella cascata!! Ma c'è costata 106 Euro!! I divieti vanno rispettati anche a Livigno!

Giovanni Ongaro & Emanuel Panizza


Portfolio
Couloir di Pontresina (Seiler)
Wainting a be-be
Tutte le cascate dell'Alpine Ice Tour


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti