Corso abilitazione profesionale ai lavori in quota e prevenzione delle cadute dall'alto

Formazione e prevenzione delle cadute dall'alto-Lavori in quota, D.Lgs. 81\2008
Dal 22 al 26 ottobre 2012, si svolgerà il prossimo corso di abilitazione ai "Lavori in quota con l'uso di funi mod. base A", secondo d.lgs 81/2008. In concomitanza con il corso base mod. A, si svolgerà anche il corso di abilitazione per "Preposti", sempre inerente ai lavori in quota in ambienti naturali (mod. A). Rif. di Legge CORSO ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI Direttiva Europea 2001/45/CE D.Lgs.vo n° 81 del 2008 (allegato XXI) e del D.Lgs.vo n° 106 del 2009 Sede del corso: Friuli Venezia Giulia, probabilmente - Trieste Programma mod. A 12 ore teoria con verifica finale obbligatoria per accedere alla parte pratica, nella teoria vengono trattati gli aspetti normativi, legali, tecniche specifiche, aspetti medici. 20 ore pratica con verifica finale; tecniche specifiche, uso dei DPI, manovre di soccorso, tutte le manovre previste dal d.lgs 81/2008, verifica finale. Non vengono richiesti particolari requisiti per partecipare ad esclusione di eventuali patologie mediche per le quali è sconsigliato il lavoro in quota o l'uso di imbragature. Si può partecipare come privati, come dipendenti o come lavoratori autonomi. Per l'iscrizione può inviare una mail con i dati per la fatturazione specificando Mod. A, a info@guidealpinefvg.it , completa di numero di telefono, noi provvederemo ad emettere la fattura, che per il corso di abilitazione è pari a 750,00 + IVA 21% Programma mod. Preposti: 4 ore teoria specifica e generale 22 ottobre 4 ore pratica mod. Preposti 24 ottobre, verifica finale. Requisiti per partecipare: possesso abilitazione lavori in quota modulo A, rilasciato da ente formatore abilitato. Assenza di eventuali patologie mediche per le quali è sconsigliato il lavoro in quota o l'uso di imbragature. Si può partecipare come privati, come dipendenti o come lavoratori autonomi. Per l'iscrizione può inviare una mail con i dati per la fatturazione, specificando modulo P, a info@guidealpinefvg.it , completa di numero di telefono, noi provvederemo ad emettere la fattura, che per il corso di abilitazione è pari a 250,00 + IVA 21% Per ogni ulteriore informazione : info@guidealpinefvg.it oppure + 39 335 8133033 Cordiali saluti Paolo Sbisà


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti