Gli itinerari

Vie di arrampicata

353
Itinerari in archivio
La Cuspide Scarlatta
La Cuspide Scarlatta - Croz di San Martin - Val Rendena
VIII
Il nome richiama la caratteristica forma di questo precipizio roccioso ed il curioso colore che la tonalite assume ai lati della strapiombante fessura dell’ultimo tiro. Era un po’ di tempo che avevamo adocchiato questa parete dal fondovalle, studiata nel dettaglio...
La Disfatta dei Daoniani
La Disfatta dei Daoniani - Scoglio di Boazzo
7c+?/A0
Parallelo alla Premiata Ditta di pochi metri, è un itinerario ben diverso ma sempre molto estetico. Nelle prime lunghezze richiede una libera sostenuta (secondo tiro chiave non ancora liberato) e 2 passi di A0 (1 passo su L1 e 1...
La donna nuda con le mani in tasca
La donna nuda con le mani in tasca - Parete dei Preeri, Monte Baldo
7a+
La donna nuda con le mani in tasca alla Busa dei Preeri corre proprio sopra la grotta, tra roccia azzurra, rossa e grigia di qualità eccezionale, con difficoltà abbastanza continue ed un grandissimo senso di vuoto sia in salita che...
La Gana tla Pera
La Gana tla Pera - Sasso delle Nove - Piza dales Nü
VII-/A0
La Gana tla Pera sulla sud del Sasso delle Nove offre un'arrampicata in placca su roccia ottima, tra la via Messner e la via Somnium.
La Gioventù dei Vecchi Eroici
La Gioventù dei Vecchi Eroici - Campanile Teresa
6a+
La Gioventù dei Vecchi Eroici è una via sportiva protetta con chiodi e fix
La Guerriera
La Guerriera - Cima Bassa d'Ambiez
7b
Via nata dopo una veloce osservazione al rientro della ripetizione della via recente più a destra “Sguardo al Passato”. In totale sono 9 tiri per 290 mt. La Guerriera non arriva sulla cima ma 150m sotto, poi la cima si raggiunge con...
La maledizione dei camini
La maledizione dei camini - Sass dai Tamersc
VII-
Logica via a destra di Gratta e Vinci che sale una serie di evidenti cammini, aperta negli anni 50 da Erich Kastlunger e Bottari e riattrezzata da Christoph Hainz durante l'estate 2015
La Particella della Mutazione
La Particella della Mutazione - Padaro
VI+ e A2 obbligato (in libera fino VIII+?). I gradi indicati nella relazione sono da confermare.
Via con linea molto bella, individuata da Alessandro Ceriani. La lunghezza del tetto ad arco la contraddistingue e la rende particolare ed esposta. Nonostante diversi fix presenti, è da ritenere una via alpinistica classica, perché dove possibile sono stati usati...
La perla nera
La perla nera - Torre Colfosco
IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Florian Harasser, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità.
La perla preziosa
La perla preziosa - Sass de la Crusc
IX+ (7c+), R3, II; EX (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
La Perla preziosa esplora lo spazio ancora libero tra due classicissime e bellissime vie come il Diedro Mayerl e la via Messner al Grande muro, su una delle pareti mito per l’arrampicata dolomitica: la ovest del Sass dla Crusc. 5...
La Piccozza nella Roccia
La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini
VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini. Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...
La Polena
La Polena - Campanile di San Giusto
7a
Via moderna aperta dal basso, arrampicata tecnica con sezioni in placca e fessure superficiali. Il nome si riferisce alle polene (statue ornamentali) poste a prora dei velieri del 700', a reminescenza della prua del tiro chiave. Prima ripetizione: Dara Du...
La Premiata Ditta
La Premiata Ditta - Scoglio di Boazzo
7b+
Superbo itinerario completamente in arrampicata libera attraverso muri, diedri e tetti che richiedono decisione. Ogni lunghezza è sorprendentemente diversa. Il tiro chiave è il ripido muro di L7 ('la lavagna') che presenta una sequenza su piccoli funghi (knobs). Esposizione ed...
La Raieta
La Raieta - Col Bechei
V+ A0 (VI)
Via molto bella, la prima aperta su un'altrettanto bella parete nascosta nel Parco del Fanes, in ambiente silenzioso, soleggiato e solitario. Si tratta appunto di una vera e propria Raieta, la leggendaria pietra preziosa...
La Ruga della Madonnina
La Ruga della Madonnina - Cima Brenta Alta

Via sulla parete sud di Brenta Alta aperta nell'estate 2016 da Franco Nicolini.
La Salvana
La Salvana - Col Bechei
VI+/V un pass. VII-
La Salvana, sempre sulla parete del Col Bechei (anche chiamata Parei de Col Bechei), é la terza via che ho aperto su questa eccezionale parete, dopo La Raieta (che sale a sinistra) ed Ey de Net (a destra). Si tratta...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti