Gli itinerari

Vie di arrampicata

344
Itinerari in archivio
La Guerriera
La Guerriera - Cima Bassa d'Ambiez
7b
Via nata dopo una veloce osservazione al rientro della ripetizione della via recente più a destra “Sguardo al Passato”. In totale sono 9 tiri per 290 mt. La Guerriera non arriva sulla cima ma 150m sotto, poi la cima si raggiunge con...
La maledizione dei camini
La maledizione dei camini - Sass dai Tamersc
VII-
Logica via a destra di Gratta e Vinci che sale una serie di evidenti cammini, aperta negli anni 50 da Erich Kastlunger e Bottari e riattrezzata da Christoph Hainz durante l'estate 2015
La Particella della Mutazione
La Particella della Mutazione - Padaro
VI+ e A2 obbligato (in libera fino VIII+?). I gradi indicati nella relazione sono da confermare.
Via con linea molto bella, individuata da Alessandro Ceriani. La lunghezza del tetto ad arco la contraddistingue e la rende particolare ed esposta. Nonostante diversi fix presenti, è da ritenere una via alpinistica classica, perché dove possibile sono stati usati...
La perla nera
La perla nera - Torre Colfosco
IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Florian Harasser, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità.
La perla preziosa
La perla preziosa - Sass de la Crusc
IX+ (7c+), R3, II; EX (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
La Perla preziosa esplora lo spazio ancora libero tra due classicissime e bellissime vie come il Diedro Mayerl e la via Messner al Grande muro, su una delle pareti mito per l’arrampicata dolomitica: la ovest del Sass dla Crusc. 5...
La Piccozza nella Roccia
La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini
VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini. Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...
La Polena
La Polena - Campanile di San Giusto
7a
Via moderna aperta dal basso, arrampicata tecnica con sezioni in placca e fessure superficiali. Il nome si riferisce alle polene (statue ornamentali) poste a prora dei velieri del 700', a reminescenza della prua del tiro chiave. Prima ripetizione: Dara Du...
La Premiata Ditta
La Premiata Ditta - Scoglio di Boazzo
7b+
Superbo itinerario completamente in arrampicata libera attraverso muri, diedri e tetti che richiedono decisione. Ogni lunghezza è sorprendentemente diversa. Il tiro chiave è il ripido muro di L7 ('la lavagna') che presenta una sequenza su piccoli funghi (knobs). Esposizione ed...
La Raieta
La Raieta - Col Bechei
V+ A0 (VI)
Via molto bella, la prima aperta su un'altrettanto bella parete nascosta nel Parco del Fanes, in ambiente silenzioso, soleggiato e solitario. Si tratta appunto di una vera e propria Raieta, la leggendaria pietra preziosa...
La Ruga della Madonnina
La Ruga della Madonnina - Cima Brenta Alta

Via sulla parete sud di Brenta Alta aperta nell'estate 2016 da Franco Nicolini.
La Salvana
La Salvana - Col Bechei
VI+/V un pass. VII-
La Salvana, sempre sulla parete del Col Bechei (anche chiamata Parei de Col Bechei), é la terza via che ho aperto su questa eccezionale parete, dopo La Raieta (che sale a sinistra) ed Ey de Net (a destra). Si tratta...
La Sirenetta
La Sirenetta - Croz del Rifugio
7a
Via sportiva breve e ben attrezzata che sale in obliquo questa piccola parete in val d'Amola, verticale nel tratto centrale. La roccia è generalmente ottima e lo stile di arrampicata molto vario, consigliata.Per una ripetizione è necessaria una piccola scelta...
La tigre, il daino e il gladiatore
La tigre, il daino e il gladiatore - Piccolo Dain - Parete del Limarò
7c+/8a
Itinerario sportivo sostenuto e difficile su roccia ottima che solo in qualche tratto del VI tiro richiede attenzione. Continuo, faticoso e di grande eleganza il IV tiro. Singolo duro il VI. Aperta dal basso in più riprese senza impiego di...
Lacedelli
Lacedelli - Cima Scotoni
VIII-
Una grande classica dell’arrampicata in Dolomiti che, grazie ad un percorso tracciato con grande intuito, ha permesso ai primi salitori di percorrere la strapiombante parete di Cima Scotoni. Il secondo tiro è la lunghezza più impegnativa: aperta in artificiale, è diventata...
Lastun de Mareo
Lastun de Mareo - Muntejela de Senes
VI
Lastun de Mareo si trova sul pilastro sud del Muntejela de Senes, un posto davvero spettacolare. Per arrivare all'attacco ci si cala per 6 volte, meglio con una corda da 60m, poi si risale. Si tratta di una linea molto particolare;...
Le Vrai Plaisir - (Pampers)
Le Vrai Plaisir - (Pampers) - Piccolo Dain
8a+
Itinerario sportivo sostenuto e difficile su roccia sempre ottima.  La difficoltà della via, oltre alla continuità, è data dalle ultime due lunghezze. Aperta dal basso in più riprese senza impiego di protezioni intermedie. Tutte le soste sono con due spit...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti