Daniele Bolognani
1 / 20
Il tracciato di 'Kindergarten' al Col Bechei, Dolomiti (Daniele Bolognani, Davide Dallago 12/07/2025)
archivio Daniele Bolognani
Bellezza
Primi salitori
Daniele Bolognani, Davide Dallago 12/07/2025. Prima libera: Bolognani & Dallago 03/08/2025
Autore scheda
Daniele Bolognani
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
150m
Quota
2550m
Difficoltà
VIII
Partenza
Rifugio Pederü, San Vigilio di Marebbe
Data pubblicazione
18/08/2025

Percorso



Kindergarten è una via moderna dove si richiede buon uso delle protezioni mobili ed è protetta a fix nelle sezioni più compatte. Sono rimaste ripassate tutte le clessidre e le soste sono tutte a 2 fix da 10mm a parte la prima a fix e clessidra.

La via è stata aperta senza passi in artificiale tra una protezione e l'altra. La qualità della roccia è fantastica e super abrasiva. Il panorama e l'ambiente sono tra i più belli di tutte le Dolomiti.

Accesso generale

Raggiungere il paese di San Vigilio di Marebbe. Da qui si segue la strada fino al rifugio Pederü dove si parcheggia.

Accesso

Dal Rifugio Pederü si sale al Rifugio Fanes e si continua verso il passo di Limo 2174m. Dirigersi verso il lago (da qui è in parte visibile la parete) e prendere il sentiero che porta alla cima del Col Bechei (fin qui si può arrivare comodamente in bici elettrica in circa 30 min su strada bianca). In fondo al lago si devia dal sentiero verso destra salendo una traccia per ca. 40 metri di dislivello (vedere schizzo PDF) per poi ridiscendere ca. 80 metri di dislivello per un vallone, seguendo un sentierino di camosci verso sinistra sotto delle paretine. Sempre in leggera salita seguendo degli ometti, fino ad un albero secco. Salire dei ripidi pendii erbosi fino a ridosso della parete e costeggiarla verso destra fino al grande tetto caratteristico, la via attacca 20-30 metri a dx (chiodo blu all'attacco). Ore 0.35 dal lago

Coordinate GPS: 46.6039767, 12.0328272

Itinerario

L1: VI-, 25m
L2: VIII-/VIII, 2 fix 3 cl, 30m
L3: VIII-, 3 fix, 25m
L4: VI, 1 cl, 45m
L5: VI+, 4 cl, 30m

Discesa

Due opzioni:
- Con due doppie da 60m (attenzione doppie da 60m esatti) da L5 a L3 da L3 a terra
- Attraversare verso destra (sguardo a monte) poi per terreno più abbattuto fino al pianoro dove si trova il sentiero Sat che scende dalla cima del Col Bechei e porta fino al lago di Limo

Materiale

NDA, doppia serie di totem

Note

In giornata è possibile combinare Kindergarten con una delle belle vie presenti sulla parete (Ey de net, La salvana, La Raieta, Spina de Mul, Bellobellissimo, The king of Fanes). Data l’esposizione è possibile salire la via già in tarda primavera e fino a tardo autunno.






Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Daniele Bolognani, Davide Dallago 12/07/2025. Prima libera: Bolognani & Dallago 03/08/2025
Autore scheda
Daniele Bolognani
Versante
Sud
Lunghezza dislivello
150m
Quota
2550m
Difficoltà
VIII
Partenza
Rifugio Pederü, San Vigilio di Marebbe
Data pubblicazione
18/08/2025

Percorso



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Spalti di Col Becchei

News correlate


Rifugi correlati