Gli itinerariVie di arrampicata

The Pillar - Pilastro Dlait 



7c
Quattro tiri, uno più bello dell’altro! Sitauta sul Pilastro Dlait sull'avancorpo della Paganella, la via presenta un po’ tutti gli stili: tecnico, da tirare e spalmare.

The Rooster Ridge - Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale 



VI-
The Rooster Ridge segue una successione di cinque torri appoggiati sull’Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale in Val Gerola.

Third Stone From The Sun - La Mongolfiera 



VII+
Bella via sulla Mongolfiera nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso.

Thriller - Col Becchei 



7a
Uno degli itinerari più interessanti del Col Becchei, che sale con grande intuito tra gli strapiombi della parete. L’arrampicata è tecnica e sostenuta su ottima roccia. La via incrocia a circa metà altezza le vie Los Angeles e Balbic. La...

Thunder - Monte Bessun 



6b
Via alpinistica su una parete inviolata alta circa 450m sul versante orchiano del Monte Bessun, su cui lo stesso giorno sono state aperte in contemporanea due vie, "Thunder" e “Water”.

Titanic - Parete dei Titani 



ED- 6c
Bella via sulla Parete dei Titani aperta nel luglio 1998 da E.Bonfanti e P. Stroppiana.

Tizzol Dente d’Avorio - Cima Brenta Alta 



6b+
ia sportivo – alpinistica di media difficoltà, vicina al rifugio Pedrotti , ottima se si ha almeno mezza giornata libera e che comunque da non sottovalutare. La via segue una serie di placche, diedri, camini sfruttando la parte piu...

To.Mi.Ca - Gran Gendarme del Pizzo del Diavolo 



7c o 7a A2, S2
To.Mi.Ca alla parete nord del Pizzo del Diavolo (Monti Sibillini) è stata aperta tra il 2007 e 2011 da Antonio Gialletti, Michele Belia e Carlo Baccarelli, i primi 4 tiri dal basso, gli ultimi due dall'alto. È del 2014 la...

Toboga alla Crema - Monte Cuminello 



VI; R3
La parete Nord di Cima settentrionale di Cuminello rappresenta una gemma orobica nascosta e celata alla vista, incastonata nello scrigno della Val Cogola. L'ambiente è magnifico. La val Cogola è tra i posti più selvatici delle Orobie e lo sfondo...

Tokyo 2021 - Torre Est 



7c+ (IX+)
Interessante via che corre in centro alla strapiombante ed estetica Torre Est, situata proprio di fronte al rifugio Vajolet. La roccia ha richiesto attenzione e lavori di pulizia. È composta da cinque tiri, di cui quattro impegnativi, con difficoltà fino...

Tonji Special - Spallone est cresta del Pradac 



VI
Via bella e selvaggia, su granito, in ambiente totalmente incontaminato e di estrema bellezza. Zona montuosa scarsamente frequentata che regala emozioni speciali. La via è da proteggere con friends (utile serie intera per ripetizione), soste identificate da chiodi lasciati dagli...

Torre Patrizia e Sperone della Solitudine - Cima del Baus 



D+
La Cima del Baus presenta, sul suo versante sud est, una parete tormentata da guglie, muri e speroni, di roccia quasi sempre ottima. Le vie della Torre Patrizia e dello Sperone della Solitudine, aperte in momenti successivi da Francesco Leardi...

Tour de Jethoula Cresta SE – Cresta delle Guide - Tour de Jethoula 



IV+
Bella cresta, lunga e poco difficile in ambiente grandioso.

Tovaric - Pilastro dei Barbari 



6c/S1/II
Tovaric, aperta nel 1987 dagli instancabili fratelli Casarotto, si rivela una piacevolissima sorpresa. Un susseguirsi di splendidi tiri su roccia lavorata a gocce e a dir poco eccezionale. L'arrampicata che offre è principalmente tecnica e di continuità su placca verticale...

Tra Nuvole e Sogni - Monte Cimo, Sass Mesdì 



8a (7b obbl.), S3+ (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), I (tecnica, chiodatura, ambiente)
Tiro chiave in strapiombo a canne. Tiri successivi molto tecnici. Originale il 4° tiro (7c+) che va a scovare con andamento ad arco i pochi appigli concessi dalla roccia. Da non sottovalutare il 6° (7b molto tecnico). Arrampicata in prevalenza...

Tra Ombre e Luce - sas Palas de su Puntale - Monte Oddeu 



VI+
Bella via aperta sulla parete a ridosso delle enormi pendici del Monte Oddeu. Questo monte, chiamato, Sas Palas de su Puntale, presenta un dislivello modesto (intorno ai 100 metri), ma la qualità della roccia è molto alta pressoché ovunque.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Crash pad per arrampicata boulder
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.