Gli itinerariVie di arrampicata

Sull’orlo di un duplice abisso - Monte Cimo - Sass Mesdì 



8b+ (7c obbl.), S3 (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), III (tecnica, chiodatura, ambiente)
Sull’orlo di un duplice abisso sale la linea più incredibile del Monte Cimo, quella che corre al centro della pala strapiombante che sovrasta il diedro di Capitani Coraggiosi. Aperta dal basso da Lorenzo D’Addario, Luca Montanari e Nicola Tondini tra il...

Summer Caramberos - Parete Cascata Caramberos 



6b+, TD
Via di carattere alpinistico paragonabile come stile e come ingaggio a quelle della Valle dell’Orco. La linea, che sale a destra di una bella cascata di una parete non distante dalla Sentinella di Gondo, racchiude tutti gli stili ed i...

Super Cars - Cima Cars 



6c
La via percorre interamente la parete Est seguendo il canalone roccioso fino alla grande cengia mediana e superando poi la ripida parete superiore. La via é attrezzata prevalentemente a fix ma è da integrare con protezioni veloci; prestare attenzione in...

Super Ciano - Castelletto di Mezzo 



V passi di VI ed un passo di VII-. TD - R2
Bella via a Castelletto di Mezzo, vicino al Rifugio Tuckett nel cuore delle Dolomiti di Brenta. La prima parte sale delle placche inclinate e poi si raddrizzano per diventare strapiombi e lì siamo riusciti a trovare una scappatoia anche in...

Super Ponzio - Col Becchei 



6c
Bella salita (è uno tra i primi itinerari aperti agli Spalti) che ricerca i punti più deboli della parete, che in questa zona è molto verticale. La via sale zigzagando a destra del gran diedro della via Los Angeles. Le...

Super tegolina - Lastoni di Formin 



7a
Itinerario aperto dal basso a spit che sale le placche del grande pilastro centrale della parete ovest. Salita molto bella che si sviluppa su pareti verticali con roccia compatta e difficoltà sostenute. Nel tratto superiore l’arrampicata è più semplice, data...

Super Toio - Punta Giovannina 



7a+
Quest’itinerario si sviluppa sulla strapiombante parete che sovrasta il rifugio Giussani. Dopo la prima parte su roccia gialla un po' friabile la via segue le evidenti colate nere superiori, con una roccia migliore.

Supercontroles - Specchio di Iside 



6b+
Joe Quercia e Diego Re hanno ripreso e variato la vecchia "no control", aperta da Grassi, Marchisio, Siri nell''87. La via aveva già molti spit ed era stata aperta in parte dall'alto. Ora l’ itinerario è una multipitch caratterizzata da...

Superdad - Punta Malanotte 



5c
La via esplora una parete sulla quale non sembrano esserci altri itinerari. La via cerca di seguire il grande spigolo del contrafforte, la parte bassa è più verticale e impegnativa, in particolare il primo tiro. Successivamente lo spigolo si appiattisce...

Supernonna - Pilastro delle Fantasie 



7+, ED+
Molto simile alla vicina Supernonno, questa via molto continua sfrutta la stessa sequenza di solidissime placche nere e pareti gialle a buchi. Come per la sua vicina le soste sono sempre con uno o due spit da 10mm inox, mentre...

Supernonno - Pilastro delle Fantasie 



8-, ED+
Questa via, salita a vista in apertura, offre un’arrampicata molto continua tra compattissime placche nere e muri gialli a buchi. Le soste sono sempre con uno o due spit da 10mm inox, mentre lungo i tiri ci si protegge esclusivamente...

SuperSoni - Campanile del Rifugio / Dente del Giudizio 



6a+
Via ben protetta a spit con difficoltà obbigatoria di 6a+ che sale il Campanile del Rifugio, con i suoi tettini e belle placche. Le soste sono con due spit e anello. Possono essere utili un friend medio e un micro....

Sussi e Biribissi - San Viano Placche del Peo 



7c o 7a+ e 1 punto di A0, 6b+ obb, S2
Chiodatura in media S2, più ravvicinata in alcuni brevi passaggi ma distanziata nei tratti più facili. Primi due tiri richiodati da G. Pedrini a zincati, resto della via richiodata da F. Arrigoni, M. Fagiolini, E. Tomasin con materiale inox.

Sweet Helen - Aguglia di Goloritzè 



6c
Magnifica arrampicata in ambiente di eccezionale bellezza. Sale il fianco Ovest dell’Aguglia di Goloritzè su una bella placca grigia per poi portarsi sul torrione denominato “Figlia di Guglia”. Un tiro difficile, tuttavia spittato più ravvicinato, ma non azzerabile.

Tacche Anoressiche - Parete Dorata 



7a
La Parete Dorata è una interessante di dolomia, con caratteristiche uniche per la Valle d'Aosta. Le vie sono tutte protette a spit, ma una serie di friend può essere utile per diminuire la distanza tra gli spit o anche solo...

Tamersrock - Sas dai Tamersc 



7a+
Tamersrock è una bella via d’arrampicata di quasi 400 metri sul Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti. La via sale vicino alla loro Gratta e Vinci, presenta difficoltà fino al 7a+ max, 6c obbligatorio e "anche se protetta quasi esclusivamente con...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.