Gli itinerariVie di arrampicata
Schakal - Vadena / Pareti di Monticolo 



7a+
Schakal parte due tiri sotto Cojote dei Fratelli Riegler. Dopo l’inizio, un tiro di 6b ed uno di 7a+ interamente da proteggere con nuts e friends, Schakal condivide un tiro e mezzo con la prima via della parete per poi...
Scharfe Helene - Crep de Boè 



VIII-
Bella arrampicata che offre un misto di placche e diedri, fessure e tetti sul Crep de Boè aperta in due giorni del settembre 2013 da Simon Gietl e Mark Oberlechner.
Schatten der Großen - Cima Ovest di Lavaredo 



VII
Via aperta in tre giorni dal basso da Manuel Baumgartner e Alexander Huber sulla parete nordovest della Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.Protetta con chiodi normali, durante l’apertura Baumgartner e Huber hanno arrampicato anche in artificiale (A0), appendendosi ai cliff, prima...
Schiaccia il Biscione - Pilastro della San Marco, Caprie 



7b+
Questa via è nata come monotiro da farsi calandosi dall’alto ma più o meno ricalca l’ultimo tiro di Guru tantra. Per cui, visto che Guru tantra non esiste, più l’itinerario descritto che ne riprende praticamente tutto il vecchio percorso penso...
Schiavi senza Padrone - Punta Cucuttos 



VI+/VII-
Una lunga cavalcata sulle placche della parete Ovest di Punta Cocuttos.
Schirata - Piz Ciavazes 



IX-
Bella via aperta nell'inverno 2011/12 da Manuel Stuflesser e Martin Riegler tra le vie Zeni e Non ci resta che piangere. Il terzo tiro era stato aperto da sconosciuti.
Schubert - Piz Ciavazes 



VI-
La Schubert è una classica salita, tra le più ripetute della parete che si sviluppa lungo lo spigolo del grande camino che taglia in due il Piz Ciavazes. Tutte le soste sono attrezzate con doppio fittone resinato ed anello, tranne...
Schwalbenschwanz - Marmolada d'Ombretta 



6
La Schwalbenschwanz, ovvero la via “Coda di rondine”, parte a destra della Don Quixote, con cui condivide il bel stile d’arrampicata su solide e levigate placche. E, come la sua vicina, offre una progressione “intelligente” e divertente sempre ricercando la...
Se vedi grigio sposta l'elefante - Monte Oddeu 



7a
Se vedi grigio sposta l'elefante è la prima via di più tiri aperta dai cugini Marco Corda e Giacomo Deiana sul Monte Oddeu.
Second Life - Monte Castello (Setsass) 



5c obbligatorio
Via di arrampicata completamente attrezzata con soste su fix che risale la bella placca del monte Castello, cima secondaria del gruppo del Setsass, una interessante alternativa al vicino e più frequentato passo Falzarego. Itinerario con esposizione a sud gradevole e...
Segni del tempo - Lo Specchio 



6b
Segni del tempo è la prima via aperta sullo Specchio. I primi salitori, come chi percorre per la prima volta queste vie, restarono estasiati dalla qualità della roccia e dalle sue lavorazioni, che cercarono di seguire nel modo più logico...
Selezione naturale - Cima Mondifrà 



7c+
Selezione Naturale alla Cima Mondifrà sopra la val Gelada è una bella via aperta dal basso con uso di spit per le soste, e lungo i tiri da integrare con una serie di Friends. Ad eccezione della parte centrale del...
Semifreddo - Punta Aurelia, Sass Pordoi 



IX
Semifreddo supera l'evidente tetto della Punta Aurelia sulla parete sud del Sass Pordoi, a sinistra della classica Via Piaz (Tita Piaz, Sandro del Torso 27/09/1933). Dopo un facile primo tiro la via supera l’evidente tetto con il tiro chiave gradato...
Senza chiedere il permesso - Piccolo Dain 



7b+
Bella via di stile alpinistico con roccia ottima nella seconda parte, mentre nella parte iniziale, e in particolare nei primi due tiri, richiede un po' di attenzione. La via incrocia la Loss con cui ha in comune il 5° tiro....
Senza chiedere permesso - Precipizio degli Asteroidi - Val di Mello 



VIII- e A0 - M2+
Tra aprile e maggio del 2017 Niccolò Bartoli e Jacopo Ruffo hanno aperto dal basso sul Precipizio degli Asteroidi la via 'Senza chiedere permesso'. Parola chiave... aderenza.
Senza perdere la tenerezza - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo 



EX- (tiro di A3+/A4 [?] e passaggi fino al VI+)
La via sale gli strapiombi gialli sotto il “Pancione di Cavalcare” e prosegue per una fessura al limite destro della placconata superiore. I due tiri degli strapiombi sono prevalentemente in artificiale, con difficoltà superiori a quelle de “L’eredità di Marco”,...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.























