Gli itinerariVie di arrampicata
Le manteau de l'Eveque - Aiguille de l'Eveque 



7a
Bell' itinerario in ambiente su un granito ricco di knobs. La chiodatura è da integrare e talvolta senza essere pericolosa è abbastanza lunga.
Le Vin de l’Enfer - La Bouteille 



6c
Bell’ itinerario sulla Bouteille (settore Grandes Jorasses) da abbinare a quelli già presenti sulla parete.
Les Pèlerins et la Dame - Aiguille de l'Eveque 



6c/A0
Itinerario interessante con L2 di notevole bellezza. La chiodatura senza essere pericolosa è talvolta abbastanza lunga.
Lloverà y yo verè - Petit Mont Greuvetta 



6c (6b obbl) RS2
Via d'arrampicata prevalentemente in placca che ricerca i punti deboli della parete ovest del Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco, ideale da percorrere nelle mezze giornate dedicate alla salita al bivacco Gervasutti e buon riscaldamento per le belle...
Maledetto 15 agosto - Parete Dorata 



6b
La Parete Dorata è una interessante di dolomia, con caratteristiche uniche per la Valle d'Aosta. Le vie sono tutte protette a spit, ma una serie di friend può essere utile per diminuire la distanza tra gli spit o anche solo...
Mandorlita - Punta 3100m del Mont Rouge del Mont Greuvettaz 



6b+
Via aperta da Marco Farina, Francesco Canale ed Elia Andreola durante l'agosto 2011 che sale la parete sud della Punta 3100m del Mont Rouge del Mont Greuvettaz.
Mares - Aiguille de la Brenva 



ABO, 7c+ max, expo
Itinerario tecnicamente difficile e psicologicamente impegnativo che si svolge su ottima roccia e su una parete relativamente semplice da raggiungere ma lontano dalle solite mete frequentate dagli arrampicatori.
Nero su Bianco - Aiguille Noire de Peuterey 



7b
Nero su Bianco, salito nei giorni 23 e 25 agosto, si snoda al centro della parete (a destra della via Manera - Meneghin del 1981) con uno sviluppo di 940 metri (19 tiri di corda lunghi fino ai 60 metri)...
Nuova Scena - Val Ferret 



6a+
Nuova Scena offre dieci tiri su bellissima roccia con un super panorama sulla Val Ferret, il vallone del Malatrà e il rifugio Bonatti.I primi 3 tiri sono in comune con una vecchia via, aperta da Rudy Buccella circa 25 anni...
Peine de sucre - Pain de Sucre - Anticima 



6c
Via su roccia quarzitica, nel complesso molto bella e compatta, a tratti lavorata in superficie in maniera incredibile, quasi scultorea. Rispetto alla sua sorella di destra risulta più difficile, anche se gli spit sono più numerosi. E' comunque necessario qua...
Piquette - La Bouteille 



5c
Facile itinerario sulla La Bouteille (settore Jorasses) da abbinare a quello a fianco (Cuvée XVIIIeme ànniversaire) che si sviluppa su un granito di rara bellezza.
Road to Gabella - Pain de Sucre - Anticima 



6b
Road to Gabella al Pain de Sucre è una bella via varia, con alcune lunghezze molto belle in diedri e placche. Richiede dimestichezza nella posa delle protezioni veloci e sicurezza sul grado indicato. Roccia quasi ovunque buona, un po' di attenzione...
Stambecchi Killer - Parete Dorata 



5c
La Parete Dorata è una interessante di dolomia, con caratteristiche uniche per la Valle d'Aosta. Le vie sono tutte protette a spit, ma una serie di friend può essere utile per diminuire la distanza tra gli spit o anche solo...
Sulle tracce del Barba - Cresta del Monts Rouge de Triolet 



D+ 6b, un passo A0
Via dedicata al nostro amico Daniele Bagni, ad est della prima punta centrale del Monts Rouge de Triolet .
Tacche Anoressiche - Parete Dorata 



7a
La Parete Dorata è una interessante di dolomia, con caratteristiche uniche per la Valle d'Aosta. Le vie sono tutte protette a spit, ma una serie di friend può essere utile per diminuire la distanza tra gli spit o anche solo...
Tartaruga volante - La pèrie de Sarò 



7c+
Tartaruga volante è la prima via sulla parete "La pèrie de Sarò", tradotto letteralmente "La pietraia di Sarral" in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta.La via è stata interamente aperta dal basso. L'idea iniziale era per una via trad, attaccando la...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.























