Gli itinerari

Vie di arrampicata

1565
Itinerari in archivio
Diedro Tupaie
Diedro Tupaie - Monte Fop
VII+
Via aperta in stile classico che percorre una linea logica evidenziata da un imponente diedro al centro della parete. Soste attrezzate a chiodi, protezioni di passaggio assenti in quanto ottimamente proteggibile a friends. Roccia ottima marmoladiana, eccetto il diedro giallo...
Presolana Holiday
Presolana Holiday - Presolana
7c+
Bella via aperta da Angelo Contessi e Leo Gheza che prende una linea indipendente tra le vie Bosio e Le Medaglie di Matley.
Gate to Fly
Gate to Fly - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via che sale una linea tra Happy Ledge e 50Special sulla severa ed aspra parete est di Val Trementina sopra la Val d'Adige. Rispetto a queste due è più sostenuta. Aperta dal basso in cinque giornata, la prima rotpunkt...
Bum Bum Baghdad
Bum Bum Baghdad - Punta Cristalliera Torrione Centrale
ED, 7a
L’ itinerario è stato riattrezzato sostituendo tutto il materiale obsoleto di costruzione artigianale utilizzato per la prima salita. Anche se il materiale alla rimozione è risultato integro, le protezioni concepite per quegli anni non erano più sicure e fuori dal...
O Bella Ciao
O Bella Ciao - Monte Pubel

O Bella Ciao è la via più facile del M. Pubel che alterna brevi diedri, fessure e placche. La varietà dei passaggi unita alla facilità di individuazione e avvicinamento la rende adatta a corsi di alpinismo. E' stata attrezzata dal...
Pocahontas
Pocahontas - Scoglio di Boazzo
7a+/A0
Superbo ed estetico itinerario in arrampicata libera (a parte 4 passi di A0 lungo L1) attraverso placche a funghi (knobs) che richiedono decisione. Le difficoltà sono omogenee lungo tutta la via: i passi decisivi sono l’arrivo in sosta a S2,...
Sinnfresser
Sinnfresser - Sass de la Crusc
VIII
La via Sinnfresser presenta passaggi di arrampicata libera obbligatori, quindi il grado specificato (VIII) dev’essere assolutamente padroneggiato! Per quanto riguarda i due spit piantati e lasciati sulla via e che sono molto probabilmente stati lasciati da un'operazione di salvataggio di...
Cima Pietra Grande & Cima Vagliana - Via delle Normali
Cima Pietra Grande & Cima Vagliana - Via delle Normali
AD- (III)
La sesta tappa della Via delle Normali chiude in bellezza la traversata, con una cresta lunga ed aerea che permette di toccare Cima Pietra Grande 2936m e Cima Vagliana 2864m. Dal rifugio Graffer ci si porta a passo Grostè e si...
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
Cima Falkner & Cima Grostè - Via delle Normali
PD (II+)
Nel quinto giorno le difficoltà tecniche della Via delle Normali sono leggermente inferiori ma l’ambiente rimane superbo: le cime nel mirino sono Cima Falkner 2999m e Cima Grostè 2901, accessibili tramite delle deviazioni sulla direttiva data dal sentiero Benini. Si parte...
Cima Brenta - Via delle Normali
Cima Brenta - Via delle Normali
AD (III+)
La quarta tappa della Via delle Normali prevede l’ascensione alla 'Regina' del massiccio: l’imponente e severa Cima Brenta 3151m. E’ possibile partire dal rifugio Alimonta o dal rifugio Brentei e iniziare la scalata del versante Sud, seguendo il tracciato della prima...
Vecchie Glorie
Vecchie Glorie - Pala Pinaider - Dirupi del Larsec
TD ( R2/I°/VI)
La Pala Pinaider è una cima poco conosciuta posta a sinistra dei più famosi campanili di Gardeccia, valorizzata da Mauro Bernardi attraverso una via classica aperta nel 2008 in compagnia di Ludovica Pinaider, da qui deriva il nome. La via Vecchie...
L'apprendista
L'apprendista - Campanile Gardeccia
TD ( S2/I°/ 6c+)
Il campanile Gardeccia è fra i torrioni più interessanti e comodi del Larsec, il breve avvicinamento e il rientro comodo contribuiscono e invogliano ad andarci. L’apprendista, si svolge subito a destra della classica via Hendrina e finisce in cima alla...
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali - Campanile Alto & Torre di Brenta
AD (III+)
La terza tappa della Via delle Normali è una delle più spettacolari e prevede la salita al Campanile Alto 2937m e/o alla Torre di Brenta 3014m. Si parte dal rifugio Tosa-Pedrotti seguendo la via ferrata delle Bocchette Centrali fin sotto...
Cima Tosa & Crozzon di Brenta - Via delle Normali
Cima Tosa & Crozzon di Brenta - Via delle Normali - Cima Tosa & Crozzon di Brenta
PD (II+)
La seconda tappa della Via delle Normali prevede la salita alla Cima Tosa 3136m lungo la via Migotti, la traversata opzionale fino alla vetta del Crozzon di Brenta 3135m con rientro per la stessa cresta, e la discesa per la...
Cima D'Ambiez - Via delle Normali
Cima D'Ambiez - Via delle Normali - Cima D'Ambiez
AD- (III)
La prima tappa della Via delle Normali prevede la traversata della Cima d’Ambiez 3102m, con salita lungo la cresta Sud e discesa sul versante Nord. Il punto di appoggio ideale è il rifugio S.Agostini in Val d’Ambiez, ma chi parte per...
Streichelzoo
Streichelzoo - Cima Pares
VII
Se prediligete un'avventurosa arrampicata in montagna su rocce appartate, troverete questa parete e la via Streichelzoo molto piacevoli. Se cercate la solitudine, apprezzate l'isolamento e non avete paura dell'avventura, troverete sul ripido pilastro di roccia di fronte alla Cima Pares...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti