Gli itinerari

Vie di arrampicata

1536
Itinerari in archivio
Cojote
Cojote - Vadena / Pareti di Monticolo
7a
Bellissima via di arrampicata in fessura sul porfido della Parete di Monticolo / Vedena, una delle più belle del suo genere in Val d'Adige. La via segue una serie di bellissime fessure intervallate da comode ed aree soste. La difficoltà...
Il Castello errante
Il Castello errante - Castel Presina, Monte Cimo
8a+ (7b+ obbl.), S3/S3+, I. (tecnica, chiodatura, ambiente)
Castello Errante sulla Parete Rossa di Castel Presina è una via d'arrampicata particolarmente bella e difficile. Presenta un primo tiro (8a), ben chiodato con un boulder impegnativo. Un secondo tiro (7a+) lungo un diedro appena accennato, tecnico e con una...
Opera Buffa
Opera Buffa - Monte Colodri
7c+
Opera Buffa segue una linea logica sulla parete est del Monte Colodri ed è stata aperta dal basso in quattro giorni nel 2020, prima di essere liberata da entrambi nell'aprile del 2021. A circa metà del 1° tiro incrocia la...
Via per Giuliano
Via per Giuliano - Monte Colodri
VII+/R3/II
La via sale tra la Charlie Chaplin, che si mantiene sempre a sinistra, e la via del Bepi, che incrocia. E’ dedicata a Giuliano Stenghel primo salitore della parete sud del Colodri e grande innamorato della valle del Sarca. E’ una...
Sturm und Drang
Sturm und Drang - Castel Presina, Monte Cimo
7a+, S2+
Castel Presina è la rossa fascia rocciosa posta nella parte alta del monte Cimo, nella propaggine meridionale. Castel Presina, roccaforte oggi delle vie a più tiri della val d’Adige, era nel periodo barbarico, luogo di rifugio degli abitanti locali che...
Il mondo parallelo di Aki
Il mondo parallelo di Aki - Monte Pubel - Croce di San Francesco
A0 e 6a/b obbligatorio.
Dedicata a Jacopo Guderzo, Il mondo parallelo di Aki attacca una cinquantina di metri a sinistra del Tempio dell’edera. Straordinario itinerario che sale la parete sfruttando le parti meno aggettanti aggirando, ove è stato possibile, le parti più strapiombanti. Chiodatura ottima...
La Piccozza nella Roccia
La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini
VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini. Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...
Prendimi
Prendimi - Castel Presina, Monte Cimo
8a
Bella via sulla parete rossa di Castel Presina del Monte Cimo aperta dal basso tra il 2018 e 2019 dalle guide alpine Nicola Sartori e Nicola Tondini. Le lunghezze di corda si susseguono una dopo l’altra con una fluidità tale...
Spettro di Brocken
Spettro di Brocken - Roda Val della Neve
6b+
Via aperta in due riprese sull’ombrosa parete settentrionale della Roda Val della Neve in Val Bregaglia. Spettro di Brocken segue una promettente serie di fessure e camini in centro alla parete, tra le vie Il buono, il brutto e il...
Angoscia
Angoscia - Sojo Rosso, Monte Pasubio
ED Sostenuto. Difficoltà Massima: 8a+
Dal basso in cinque riprese e con l’uso esclusivo di protezioni tradizionali, è stata aperta la via più impegnativa sia tecnicamente che psicologicamente dell’intero gruppo delle Piccole Dolomiti-Pasubio. 'Angoscia' sale diretta sulla parte più repulsiva ed impressionante del Sojo Rosso,...
Io Penso Positivo
Io Penso Positivo - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio)
7c+
Breve ma estetica e spettacolare, Io Penso Positivo è stata aperta dal basso con Markus Aufderklamm, in due giornate nell’ottobre 2020 e liberata il 30 Ottobre.
Dittatura Digitale
Dittatura Digitale - Cima Uomo
7c+
Via aperta da Luca Giupponi e Markus Aufderklamm a Cima Uomo, Dolomiti di Brenta Settentrionale
Medusa
Medusa - Parete San Paolo
7b+/A0
Via d'arrampicata alla Parete di San Paolo, Arco di Trento, aperta dal basso da Matteo Rivadossi e Silvio Fieschi nella primavera 2019 a fianco della celeberrima via Ape Maia. La via è prevalentemente attrezzata a fix da 10 inox...
Angels and Demons
Angels and Demons - Caporal
8a+
Un vero capolavoro di arrampicata sul Caporal, iniziato nel 2005 da Ezio Marlier e Massimo Farina poi abbandonata dopo la prematura scomparsa di Farina. La via è stata ripresa da Federica Mingolla su invito di Marlier e insieme a Leo...
Il Filo di Arianna
Il Filo di Arianna - Monte Casale - Pilastro del Vento
VIII
Il Filo di Arianna sale il Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca
Luce la sera
Luce la sera - Monte Spitz
7b+
La via Luce la sera sale sul tratto più repulsivo della parete est del Monte Spitz (Valsugana VI).


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti