Gli itinerariVie di arrampicata

Giallomania - Monte Spitz 



7c/8a
Itinerario che sale su uno dei tratti più repulsivi della parete Ovest del Monte Spitz cercando di seguire comunque i punti di minor resistenza. Dopo il quinto tiro non è più possibile il rientro in corda doppia. Si sconsiglia di...

Gian e Gian - Monte Bianco di Presanella 



6a+ 45° M R2/3
Bella e ardita ascensione di alta montagna. La roccia è generalmente ottima e a differenza di altre vie sulla est della Presanella la parete è al riparo dalle scariche di sassi. Da non sottovalutare.Storia: I primi salitori scalarono la via...

Giancarlo Milan - Tae’ 



7-
Itinerario molto bello, arrampicata di placca su ottima roccia lavorata dall’acqua. La via sale a destra della precedente portandosi sotto gli strapiombi terminali che vengono evitati con un lungo traverso a sinistra.

Giardini d’Infanzia - Pilastro delle Fantasie 



7-, ED
Aperta dal basso a vista, è stata la prima via sul Pilastro delle Fantasie. I primi tre tiri sono un po’ ricercati e non molto continui, mentre gli ultimi due riservano un’arrampicata bellissima. Molto utili, se non indispensabili, i tricams.Per...

Gigante Buono - Monte Croce 



V+, VI
Via di considerevole impegno globale con itinerario vario in ambiente alpino. Da non sottovalutare le difficoltà dei tiri.

Gimmi - Tae’ 



6
Questo itinerario sale con linea diretta il lato sinistro della parete del Taé incrociando nella parte finale la via G. Milan. Arrampicata di placca molto bella su ottima roccia, è attrezzata discretamente con chiodi alle soste.

Gioco D'azzardo - Sengio Alto - Coston del Cornetto 



VII+
Il nome Gioco d’Azzardo è stato dato perché fino alla sera prima eravamo ancora incerti sul da farsi, se ripetere una classica in dolomiti, fare qualche tiro in falesia o andare in valle del Sarca. Poi le idee si sono...

Gioia è Rivoluzione - Mur de Prà da Ri 



VII
Gioia è Rivoluzione sulla parete nord di Mur de Prà da Ri Nord in Vallunga è stata aperta dal basso senza uso di mezzi artificiali ed in libera nell'ottobre 2019 da Jacopo Biserni da capo cordata ed aiutato da Claudio...

Gioià nell'Anima - Corno Gioià 



ED VIII max. (VI+ obbl.), R2+/III
Dedicata a Mario Merelli, quest'tinerario di notevole impegno in ambiente grandioso e solitario sale le compatte placche grigie basali di ottimo granito e i diedri centrali, puntando al Gran diedro finale che incide la torre rossa sommitale.

Gioia Nera - Granta Parey 



7b+
Bella via sulla parete est della Granta Parey in Val di Rhêmes (Valle d'Aosta), con il verde del Lago della Tsanteleina che fa da sfondo.

Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni - Cima Uomo 



7b
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni alla parete ovest di Cima Uomo in Val Madris nelle Dolomiti di Brenta prende una linea a sinistra di Moon Dance ed è stata aperta e liberata il 26 e il 28 giugno 2020 da...

Giovanni Paolo II - Piz Ciavazes 



6c
Bell'itinerario su roccia buona, aperta da B. De Francesch e F. Vanzetta nel 1978 (chiodi e chiodi a pressione). Negli ultimi anni è stato ripreso e attrezzato a spit da R. Bernard e G. Bonanno, poi da Trippa e Co....

Giù la testa - Cime di Bragarolo 



VIII / VIII+
Via fantastica, una delle vie più impegnative dell’intero gruppo montuoso. La seconda lunghezza impone un arrampicata molto tecnica di precisione dapprima in placca poi su un muro strapiombante. Poi la linea ricerca sempre di sfruttare l’enorme diedro offrendo dei tiri meravigliosamente...

Giupponi-Larcher - Punta Emma 



7b+
La Giupponi-Larcher alla nord della Punta Emma, di fronte alle Torri del Vajolet nel gruppo del Catinaccio, offre sei piacevoli tiri. Roccia sempre bella, con un mix di difficoltà tradizionali e moderne.

Gli amici di via Po - Cima Monte Castello Punta Phuc 



7b
Via moderna aperta da Federica Mingolla e Andrea Migliano su una delle pareti più selvagge della Valle Orco.

Gli Occhi di Gigi - Monte Ciastelin 



V+ R2
Gli Occhi di Gigi è la prima via sulla parete sudest del Monte Ciastelin (2750m) nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti), aperta con Massimo Bedin il 21/10/2012 fino a metà parete e completata il 16/06/2013 con Giuseppe Moro. La via è...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.