Gli itinerariVie di arrampicata

Via Giopia - Monte Brione 



6a/A1
Bella via artificale sulla parete nordovest del Monte Brione, vicino ad Arco ed in mezzo alla busa tra Riva e Torbole. La via è stata ristrutturata nel novembre 2013 da Paolo Calzà e Danny Zampiccoli.

Via Giovanni Segantini - Monte Colodri 



6c+
Via tutta attrezzata a fix e che va ad aggiungersi alle altre grandi classiche sulla est del Colodri è stata aperta dal basso in più tentativi ed è stata completata il 19 settembre 2008.Come scrive Giampaolo Calzà, questa nuova via...

Via Giove - Pilastro Zeni - Torre Vallaccia - Sasso delle Undici 



VI+, VII+ e VIII
La via Giove si presenta come un altro gioiellino, su una parete stupenda e difficile allo stesso tempo, di cui è possibile beneficiare solo grazie all'immenso lavoro e creatività di Heinz e del suo gruppo. È percorribile tutta in arrampicata...

Via Greta - Cima Grostè 



VII
Via aperta in più riprese nell'ottobre del 2018 da Francesco Salvaterra e Nicola Castagna. "La linea ha soddisfatto appieno le nostre aspettative, ogni tiro è bello e su roccia generalmente ottima, inoltre la linea non è risultata forzata, si segue...

Via il volo della grola - Campanile Giac 



VI+ con passi di AO-A1 o VII+
Si tratta della prima salita alla torre, battezzata dagli apritori “Campanile Giac” in onore di Fabio Giacomelli. La via segue una logica sequenza di camini e fessure strapiombanti, arrampicata vecchio stile: incastri faticosi e tecnici. La roccia è dolomia spesso...

Via in ricordo di Giuliano Stenghel - Pilastro Scolobi, Cima Omet 



6c
Via in ricordo di Giuliano Stenghel al Pilastro Scolobi della Cima Omet in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta è stata aperta dal basso in libera a spit e chiodi, nut e clessidre ripassate. La via è ben attrezzata...

Via l'ultimo dei selvaggi - Parete di Palu 



7b
Via aperta dal basso e in più riprese da Peter Moser. Via l'ultimo dei selvaggi è interamente attrezzata a spit ma mantiene sicuramente un carattere molto alpinistico sia per la tipologia di roccia che per la distanza delle protezioni che in alcuni...

Via Ladri - Campanile Basso 



7a
Aperta in più riprese sempre nel tardo autunno ed inverno a partire dall'inverno 2005 per evitare la caduta massi sulle Bocchette e la Via Normale, Via Ladri ora presenta roccia ripulita, in gran parte bella, mentre gli ultimi tiri salgono...

Via Lisa - Torre d’Ambiez 



VI-/R2/II
Via tradizionale che sale nel corridoio tra la Anna e la Armani, arrampicata piacevole ed estetica, soprattutto sullo spigolo della seconda metà. L’impegno richiesto è superiore rispetto alle sue vicine, sia in termini di grado che di proteggibilità, è bene...

Via Loss - Bonvecchio - Destefani - Castello di Vallesinella 



VI VI+ A0 (VII IX-)
Dura arrampicata mista che oppone difficoltà simili alla precedente ma con roccia migliore. I ripetitori hanno confermato impegno e bellezza della via. Essa supera, con andamento leggermente diagonale a destra, la gialla parete sporgente e strapiombante del Castello.

Via Maffei - Cima di Prà Vecchio 



6b (V+ obb.)/R2/III
Itinerario di stampo tradizionale che zigzaga alla ricerca del passaggio più facile su una parete parecchio verticale. La roccia è di ottima qualità e solo in alcuni tratti presenta un pò di erba e qualche rara scaglia a cui prestare...

Via Mara - Monte Steviola 



7c+
Via Mara supera con 14 tiri la parete sud-ovest del Steviola che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena. L'itinerario é ben attrezzato con fix da 10mm

Via Mescalito - Monte Colodri 



6c/6c+
Ardita via il cui nome ricorda le vie-viaggio che si trovano nella Yosemite Valley, sulla parete del Capitan. E’ però una stupenda arrampicata libera.' Inizia così nel 1984 Roberto Bassi la sua descrizione di Mescalito nel suo libro cult 'Arrampicare...

Via Messner - Seconda Torre del Sella 



VI-, R3, II, TD
Questa via è un gioiello incastonato tra le pareti del gruppo del Sella. La parete Nord della Secondo Torre del Sella ha un "carattere" diverso rispetto alle vicine pareti Sud della Prima Torre del Sella e del Piz Ciavazes, e...

Via Mezzasoga - Torre di Val Scura 



VII+
Bella via in ambiente selvaggio e poco frequentato sulla Torre Val Scura in Val di Tovel. La via offre una bella arrampicata su roccia sempre buona. La via Mezzasoga è stata aperta con qualche chiodo lungo i tiri e almeno...

Via Mirko - Monte Steviola 



7b+
Via Mirko supera con 19 tiri la parete gialla alta 400 metri che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena per raggiungere la cima del monte Steviola.
L’itinerario è ben attrezzato, ma tutte le lunghezze di corda presentano difficoltà continue...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.