Gli itinerariTrekking

Cascate de Fanes - Val di Fanes - sentiero dei canyons e cascate 



Questa escursione, altamente panoramica e spettacolare seppure si sviluppi in forre e valli profonde, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes e Ra Vales, a nord di Cortina, collegando alcuni siti di grandiosa imponenza paesaggistica e idrogeologica.Il susseguirsi di...

Giro delle Tre Cime di Lavaredo - Tre Cime di Lavaredo 



Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è una delle più belle e famose escursioni al mondo, da compiere soprattutto in autunno.

Il giro dei tre laghi di Cortina - Lago di Pianòzes, Lago di Fedèra e Lago d'Ajàl 



E (escursionistico)
Il giro ad anello dei tre laghi è una meravigliosa escursione che, partendo dal fondovalle, attraverso le gole nascoste del Rio Fedèra ci porta al cospetto della Croda da Lago per poi scendere lungo i rigogliosi boschi di Cortina.
La gita...

Il Sentiero dei Kaiserjäger dal Passo Falzarego - Lagazuoi 



Il Sentiero Kaiserjäger (cacciatori imperiali) è un'escursione da non perdere a Cortina, nelle maestose Dolomiti Ampezzane, precisamente sul monte Lagazuoi. Come suggerisce il nome, questo percorso è legato alla storia dei cacciatori imperiali austriaci. L'escursione offre non solo una meravigliosa...

L'anello della Croda da Lago - Croda da Lago 



Facile
Agli amanti del trekking le Dolomiti offrono un’eccezionale varietà di percorsi, dalle semplici passeggiate di fondovalle alle grandi attraversate in quota. Il percorso qui proposto é certamente da annoverare tra i più remunerativi dal punto di vista geologico e paesaggistico;...

Lago del Sorapis - Dal Passo Tre Croci al Rifugio Vandelli 



Il percorso, pur non presentando reali difficoltà tecniche, include alcuni tratti esposti e non è adatto a chi soffre di vertigini e a coloro che si trovano a disagio quando l’altezza e l’esposizione si percepiscono appieno
Situato in un anfiteatro naturale formato da pareti maestose, le acque dal meraviglioso color turchese del Lago di Sorapis (o Sorapiss o Sorapìs, originariamente Sorapíš in ladino), attraggono ogni anno migliaia di turisti. Considerato da molti uno dei luoghi più...

Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo & Parco Naturale delle Dolomiti di Fanes – Sennes - Braies 



E (escursionistico)
L'escursione si sviluppa principalmente nel suggestivo scenario del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo ed in parte nel Parco Naturale delle Dolomiti di Fanes – Sennes - Braies, posizionati a nord di Cortina d'Ampezzo. Queste due meravigliose aree naturali si fondono...

Pelmo Via Normale - Monte Pelmo 



Difficile
La Cima del Monte Pelmo: da questo vertiginoso terrazzo, a quota 3000 m circa, si può apprezzare la vista di Civetta e Moiazza che chiudono lo sfondo a sudovest e quella del pianoro sommitale del Pelmetto, quasi in quota e...

Sentiero Olivieri - Tofana di Mezzo 



Il Sentiero Olivieri è un facile percorso attrezzato che permette il collegamento tra il Rifugio Pomedes (2303 m) ed il rifugio Ra Valles (2470 m). È importante non confondere il Sentiero G. Olivieri con la Via ferrata G. Olivieri, l’impegnativo...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.