Gli itinerari

Sci alpinismo

172
Itinerari in archivio
Punta San Matteo
Punta San Matteo
Difficile
Itinerario classico in ambiente glaciale tra i più frequentati del gruppo. Percorso lungo e con buon dislivello.
Pizzo Tresero
Pizzo Tresero
Difficile
Bellissima salita in ambiente glaciale tra le più classiche del gruppo. Percorso lungo e con buon dislivello, discesa molto gratificante.
Palon de la Mare
Palon de la Mare
Difficile
Bella salita su percorso vario in ambiente grandioso. Dalla cima magnifica vista su tutto il gruppo delle 13 cime.
Cima Zerminig
Cima Zerminig
BSA
Cima molto interessante e remota; richiede un buon allenamento a causa del notevole sviluppo.
Punta Vermoi
Punta Vermoi
BSA
Altro interessante itinerario della valle leggermente più impegnativo di Cima Croda Grigia.
Cima Croda Grigia
Cima Croda Grigia
MSA
Facile e divertente gita fattibile anche nei periodi di neve non sicura.
Cima Culla Alta
Cima Culla Alta
BSA
Bella gita in un solitario vallone che introduce nella Valle di Mastaun che ben si presta a diversi itinerari scialpinistici.
Punta Finale
Punta Finale
BSA
Bella salita che ben introduce nell'ambiente glaciale dell' alta Val Senales.
Saykogel
Saykogel
MSA
Facile itinerario circolare al confine con le Otztaler Alp che permette di entrare nel cuore dei pianori glaciali dell'alta Val Senales.
Similaun
Similaun
OSA
Stupendo itinarario d'alta quota; se abbinato alla discesa in Val di Fosse diventa una delle più belle traversate delle Alpi.
Stotz
Stotz
MSA
Simpatico itinerario adatto a tutti gli scialpinisti, ottimo dopo recenti nevicate.
Punta Vallelunga
Punta Vallelunga
MSA
Splendida sciata con la possiblità di trovare fino a stagione inoltrata neve polverosa. Abbinata alla discesa in Valle delle Frane offre una discesa superlativa. Può essere abbinata in giornata alla Palla Bianca.
Palla Bianca
Palla Bianca
OSA
Entusiasmante scialpinistica che porta alla cima più alta della Val Senales; l'itinerario così concepito richiede un minimo dislivello in salita grazie alle 2 nuove seggiovie ed offre una discesa strepitosa di 1800 m di dislivello fino a Maso Corto.
Punta Oberettes
Punta Oberettes
BS
Entusiasmante e impegnativo itinerario scialpinistico da effettuarsi con nevi ben assestate. Di grande suggestione la vista sulle cime della valle e di quelle oltreconfine.
Punta Saldura da nord
Punta Saldura da nord
BSA
Attualmente si arriva fino alla sella spartiacque fra Val di Silandro e Valle di Lazaun perchè la cima vera e propria richede attrezzatura alpinistica. E' necessario un innevamento abbondante in modo che la maggior parte dei numerosi crepacci risulti coperta...
Punta Saldura da sud
Punta Saldura da sud
BSA
Grandiosa e impegnativa gita paragonabile alla punta Oberettes; la discesa risulta meno impegnativa perchè meno continua.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti