Cima Zerminig
                                
                                        Cima Zerminig                                    
                                
                                                                    Bellezza
Autore scheda
Alberto Boscolo e Gianluca Bellin
                        Dislivello salita
1600m
                        Dislivello discesa
1600m
                        Quota
3107m
                        Difficoltà
BSA
                        Orario
5.00
                        Esposizione salita
nord ovest
                        Esposizione discesa
nord ovest
                        
                            Cima molto interessante e remota; richiede un buon allenamento a causa del notevole sviluppo.                        
                        
                        
                            
                                                            Accesso
La Val Senales viene raggiunta facilmente da Bolzano seguendo la SS38 verso ovest per Merano poi Naturno. Dopo Naturno svoltare a destra per la Val Senales e, in fondo alla valle, Maso Corto (Bolzano - Senales 60 km). Itinerario
Come per Cima Croda Grigia: oltre la malga salire il pendio sopra la stessa descrivendo un lunga diagonale che introduce al lungo pianoro che porta sotto il monte Cavallo; aggirarlo alla base a dx mirando all'evidente sella del crinale sinistro dello Zerminig. Orientamento molto difficoltoso in caso di nebbia. Una volta sulla sella a quota 3000 m salire dietro fino ad una selletta meno marcata sulla stessa cresta, togliersi gli sci e per facile cresta rocciosa alla panoramica cima. Discesa
Come per l'itinerario di salita. Cartografia
"Sudtiroler Skitouren" di H.P.Menara ed. Athesia
"Otztaler Alpen" di Klier ed. Rother
"Dallo Stelvio a San Candido" di F. Gionco ed Centro Doc. Alpina
Mappe
Val Senales Tabacco 1:25000 foglio 04; Val Venosta Kompass.
                    La Val Senales viene raggiunta facilmente da Bolzano seguendo la SS38 verso ovest per Merano poi Naturno. Dopo Naturno svoltare a destra per la Val Senales e, in fondo alla valle, Maso Corto (Bolzano - Senales 60 km). Itinerario
Come per Cima Croda Grigia: oltre la malga salire il pendio sopra la stessa descrivendo un lunga diagonale che introduce al lungo pianoro che porta sotto il monte Cavallo; aggirarlo alla base a dx mirando all'evidente sella del crinale sinistro dello Zerminig. Orientamento molto difficoltoso in caso di nebbia. Una volta sulla sella a quota 3000 m salire dietro fino ad una selletta meno marcata sulla stessa cresta, togliersi gli sci e per facile cresta rocciosa alla panoramica cima. Discesa
Come per l'itinerario di salita. Cartografia
"Sudtiroler Skitouren" di H.P.Menara ed. Athesia
"Otztaler Alpen" di Klier ed. Rother
"Dallo Stelvio a San Candido" di F. Gionco ed Centro Doc. Alpina
Mappe
Val Senales Tabacco 1:25000 foglio 04; Val Venosta Kompass.
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Autore scheda
Alberto Boscolo e Gianluca Bellin
                        Dislivello salita
1600m
                        Dislivello discesa
1600m
                        Quota
3107m
                        Difficoltà
BSA
                        Orario
5.00
                        Esposizione salita
nord ovest
                        Esposizione discesa
nord ovest
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate

   
   
   
   
   
   