Gli itinerari

879
Itinerari in archivio
San Cassiano - Ütia Bioch (Val Badia)
Trekking
San Cassiano - Ütia Bioch (Val Badia)
T
Bella e facile escursione di quota verso l’Altopiano di Pralongià, con spettacolare vista sulle montagne circostanti, indicata soprattutto d’inverno per la bellezza del paesaggio e delle cime innevate.
Santa Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)
Trekking
Santa Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)
T
Facile passeggiata che parte da uno dei più importanti santuari dell’Alta Badia e porta ai magnifici Prati dell’Armentara, dalle molteplici fioriture.
Sass da Putia parete Est
Sci alpinismo
Sass da Putia parete Est
ALP: PD, SKI: 4.3, Exp: E3
Un itinerario di sci ripido che consente di scendere con gli sci dalla cima del Sass da Putia lungo l’assolato versante che guarda la Val Badia. La prima discesa fu effettuata da Heini Holzer negli anni settanta.
Sass Dlacia Canale Nord
Sci alpinismo
Sass Dlacia Canale Nord
400m - 5.1/E2/PD - max 45°
Bella discesa sul canale del Sass Dlacia incide "rettilineo" la parete nord di questa cima minore dell'Alta Badia.
Sass d’lacia – Canale ovest
Freeride
Sass d’lacia – Canale ovest
Media
Interessante discesa, che percorre il canale/pendio ben visibile a destra della parte ovest del Sass d’lacia. Accesso dalla pista del Lagazuoi, con breve salita in prossimità della cresta che collega forcella Salares al Sass d’lacia.
Sasso Bianco
Sci alpinismo
Sasso Bianco
BS
L'itinerario descritto permette di salire con gli sci la cima Orientale del Sasso Bianco, interessantissimo punto panoramico con splendida vista su Civetta e Marmolada. Si tratta di un itinerario semplice, ma che nella prima parte percorre uno stretto sentiero, purtroppo...
Sasso delle Dieci
Sci alpinismo
Sasso delle Dieci - Sass de la Crusc
MSA, S2-S3, 2.2
Itinerario di scialpinismo molto frequentato e, nei fine settimana sereni, addirittura affollato. Uno spunto d’autocritica sorge osservando la cima dirimpettaia, non ancora “tremila” ma pienamente sciabile, e come essa sia ignorata da decine di sciatori: si accontentano di raggiungere la...
Sasso Rosso e canyon del Prunn
Sci alpinismo
Sasso Rosso e canyon del Prunn
Buon Sciatore
Tra le molte possibilità offerte dalle cime che sovrastano la Val dei Mocheni, questo rientra a mio parere tra i più suggestivi. La salita si svolge per bei pendii aperti, mentre il caratteristico canyon da percorrere in...
Sasso Vernale
Sci alpinismo
Sasso Vernale - Vallone d'Ombrettola
OSA
Il Sasso Vernale è una bellissima cima di oltre tremila metri che domina il selvaggio Vallone d'Ombrettola con la sua bianca parete Est. Ed è proprio la discesa di questo straordinario 'scivolo' che caratterizza l'itinerario: una scialpinistica impegnativa che è...
Saxofon
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Saxofon - Vallunga
WI5 M7
Via di arrampicata su ghiaccio e misto sopra la classica Piovra. L'arrampicata sul tratto di misto è breve ma atletica su roccia buona, e ci vuole un bel po’ di coraggio per salire la colonna dopo l'ultimo chiodo di...
Scacco Matto
Vie di arrampicata
Scacco Matto - Cimon della Pozza
VI, AI o VI+
Via splendida e consigliata agli amanti di fessure diedri e camini. Percorre la fessura a destra dell evidente camino muschioso del Cimon della Pozza. Roccia buona a parte il primo tiro un po' friabile e non molto proteggibile, fantastici i...
Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes
Vie ferrate
Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes - Tofana di Rozes

Il giro della Tofana di Rozes si annovera certamente tra i miei preferiti, per il meraviglioso ambiente in cui si svolge, per i numerosi fatti storici, di guerra e di pace, che qui ebbero luogo, per la mitica “Scala del...
Scalet - Bettega
Vie di arrampicata
Scalet - Bettega - Sass d'Ortiga
V+ (TD)
Elegante linea che risolve con stile impeccabile la svettante parete Sud Ovest del Sass d'Ortiga. La via segue la dirittura del bel diedro che occupa la parte centrale e superiore della parete, e che con magnifica arrampicata consente di salire...
Scharfe Helene
Vie di arrampicata
Scharfe Helene - Crep de Boè
VIII-
Bella arrampicata che offre un misto di placche e diedri, fessure e tetti sul Crep de Boè aperta in due giorni del settembre 2013 da Simon Gietl e Mark Oberlechner.
Schatten der Großen
Vie di arrampicata
Schatten der Großen - Cima Ovest di Lavaredo
VII
Via aperta in tre giorni dal basso da Manuel Baumgartner e Alexander Huber sulla parete nordovest della Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.Protetta con chiodi normali, durante l’apertura Baumgartner e Huber hanno arrampicato anche in artificiale (A0), appendendosi ai cliff, prima...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti