Gli itinerari

879
Itinerari in archivio
Invisibilis
Vie di arrampicata
Invisibilis - Marmolada Punta d'Ombretta, pilastro Specchio di Sara
7c+
Invisibilis è la linea più diretta e centrale della parete che partendo dai primi due tiri di Specchio di Sara arriva per placche grigie di qualità insuperabile fino in gengia, con andamento sostanzialmente rettilineo. L’idea iniziale era la continuazione di Coitus...
Iron Man
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Iron Man - Torre Murfrëit
V+, M7+, WI5+
Bella via di misto moderno alla Torre Murfrëit vicino al Passo Gardena nel gruppo del Sella, aperta da Santiago Padrós e Giovanni Andriano, in due giornate, 17 e 19 dicembre 2019. Secondo Padròs si tratta di uno dei percorsi più...
ISO 2000
Vie di arrampicata
ISO 2000 - Cima Grande di Lavaredo
7a+
Itinerario moderno aperto con spit e chiodi che si sviluppa a sinistra della Comici. La via viene generalmente salita fino a metà, la seconda parte infatti è più friabile e meno chiodata.
It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll)
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll) - Crozzon di Brenta
WI6, M8
In alta Val Brenta alle pendici del Crozzon di Brenta, l’11 marzo 2023 Roberto Parolari e Nicola Tondini hanno terminato dal basso una nuova linea di ghiaccio e misto. La via si può suddividere in due parti. La prima, salita...
Italia '61
Vie di arrampicata
Italia '61 - Piz Ciavazes
8a
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De Francesch, Quinto Romanin, Emiliano Vuerich e Cesare Franceschetti, sulla frequentatissima parete sud del Piz Ciavazes...
Italo Svizzera
Vie di arrampicata
Italo Svizzera - Cima Ovest di Lavaredo
7b
La via sale a centro parete superando gli imponenti strapiombi che la caratterizzano. Aperta in artificiale viene oggi percorsa in libera con difficoltà fino al 7b. La parte alta della via può essere salita lungo il percorso originale, ma generalmente...
Jaia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Jaia - Monte Pelf
AI5, IV
Gran linea di ghiaccio alpino nel cuore della parete nord del Monte Pelf.
Jeo
Vie di arrampicata
Jeo - Col de Stagn, Sella
7a
Jeo è l'ultima via moderna/sportiva aperta sulla parete Est del Col de Stagn, dopo l'apprezzata Eva Dorme (6b+ max) e la più facile Ludomania (6a max). Tutti questi itinerari sono interessanti per una breve giornata di arrampicata, al sole caldo del...
Kalipe
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Kalipe - Sass de Putia
M6
Kalipe è una impegnativa via di misto, difficile da proteggere sulla parete nord del Sass de Putia. Sono stati piazziati soltanto 5 chiodi da roccia, esclusivamente alle soste.
Keine Liebe, Nur Bier
Vie di arrampicata
Keine Liebe, Nur Bier - Cima Brenta Alta
-IX
Via aperta nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta tra la Via Gogna a destra e la Via Detassis a sinstra. Gli ultimi 4 tiri fino in cima sono in comune con la...
Knecht Ruprecht
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Knecht Ruprecht - Riva di Tures
WI4+, M7-
Knecht Ruprecht è una bella via di sette tiri, abbastanza impegnativa quando l’abbiamo salita perché il ghiaccio era moto sottile, come d’altronde lo è abitualmente qui da noi. Raramente si forma ed è per questo probabilmente che non era mai...
Kofler
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Kofler
II/4+
Bella linea che si inserisce tra quelle da non mancare. Anche se l’esposizione è a sud ovest la cascata prende il sole solo nei primi giorni di febbraio.
Krieger des Lichts
Vie di arrampicata
Krieger des Lichts - Cima Scotoni
IX
Via aperta dagli südtirolesi Simon Gietl e Hans Pfeiffhofer senza spit nel estate del 2009
L Pilaster Desmincià
Vie di arrampicata
L Pilaster Desmincià - Sass Rigais
VII-
L Pilaster Desmincià, il pilastro dimenticato, sale la parete NO del Sass Rigais. Anche se la roccia è piuttosto friabile nella parte inferiore e superiore, nella parte centrale invece la roccia è 'piacere puro.'
L'anello della Croda da Lago
Trekking
L'anello della Croda da Lago - Croda da Lago
Facile
Agli amanti del trekking le Dolomiti offrono un’eccezionale varietà di percorsi, dalle semplici passeggiate di fondovalle alle grandi attraversate in quota. Il percorso qui proposto é certamente da annoverare tra i più remunerativi dal punto di vista geologico e paesaggistico;...
L'anima del lupo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
L'anima del lupo - Cima Tosa
IV, WI6, M6, VI su roccia.
Impegnativa via di ghiaccio e misto aperta sulla nord della Cima Tosa in due riprese, sopra il famoso Canalone Neri. Sulla parte bassa della via fino alla cengia ci si protegge esclusivamente su roccia, nella parte superiore le protezioni su...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti