Gli itinerari

3069
Itinerari in archivio
Via Ferrata Gabitta d'Ignoti e Cima Vezzana
Vie ferrate
Via Ferrata Gabitta d'Ignoti e Cima Vezzana - Cima Vezzana
Media
Questa corta e facile ferrata è percorribile, in entrambi i sensi, per effettuare il bel giro ad anello che dal rifugio Rosetta porta alla Cima Vezzana. È sempre consigliabile informarsi previamente, sulle condizioni del ghiacciaio della Val Strut, per neve...
Via Ferrata Ra Gusela
Vie ferrate
Via Ferrata Ra Gusela - Nuvolau
Media
Nuova e breve via attrezzata che sostituisce quella classica, lungo il canalone, ora chiusa perché pericolosa. Il percorso attrezzato si svolge sul versante sud-est e viene normalmente effettuato in discesa partendo dal Rifugio Nuvolau, quest'ultimo raggiunto, per il sentiero 439,...
Via Ferrata Cesare Piazzetta
Vie ferrate
Via Ferrata Cesare Piazzetta - Piz Boè
Molto difficile
La Ferrata Piazzetta è tra i più impegnativi itinerari di questo genere. Il tratto iniziale quasi verticale viene superato solo con l’ausilio di corde metalliche e’ quindi necessario usare bene i piedi. Il tratto terminale meno ripido richiede molta attenzione...
Via Ferrata Brigata Tridentina
Vie ferrate
Via Ferrata Brigata Tridentina - Torre Exner
Media
La Ferrata Tridentina è una ferrata frequentatissima ed indubbiamente sono vari i fattori che la rendono tra le più popolari di tutte le Dolomiti. Primo, fra tutti, la bellezza delle pareti del Sella che unite all’esposizione di alcuni suoi tratti...
Via Ferrata delle Mèsules
Vie ferrate
Via Ferrata delle Mèsules - Piz Selva
Media
E’ la ferrata per antonomasia del Sella. La più vecchia, visto che la sua nascita risale al 1912. Il percorso supera la parete nord-ovest del Piz Ciavazès, seguendo il tracciato della via di roccia aperta nel 1909 da Mayer e...
Via Ferrata Bolver-Lugli
Vie ferrate
Via Ferrata Bolver-Lugli - Cimon della Pala
Difficile
Caratteristico e famoso itinerario che supera la parete Sud-ovest dello splendido Cimon della Pala, conosciuto anche come il Cervino delle Dolomiti. La ferrata è stata completamente risistemata nel 1999, con cavi e chiodatura nuovi e, anche se tecnicamente non impegnativa,...
Via Ferrata delle Trincee
Vie ferrate
Via Ferrata delle Trincee - Mesola
Media
La ferrata delle Trincee e’ un itinerario interessante  sia dal punto di vista sportivo e paesaggistico ma anche perche’ conducendoci attraverso cunicoli e gallerie della Grande Guerra ci permette di leggere i segni del passato e riflettere.Tecnicamente l’itinerario e’ molto...
Via Ferrata Sass Rigais
Vie ferrate
Via Ferrata Sass Rigais - Sass Rigais
Media
Lungo sentiero attrezzato che porta in cima ad una delle vette più panoramiche delle dolomiti: con giornate limpide, la vista spazia dalle lontane Alpi austriache alle Tofane, alla Marmolada e, più vicino, al Sasso Piatto e Sasso Lungo. L’itinerario non...
Via Ferrata Marmolada Cresta Ovest
Vie ferrate
Via Ferrata Marmolada Cresta Ovest - Marmolada
Difficile
La Regina delle Dolomiti e la sua vetta più alta, la Punta Penia, richiamano moltissimi escursionisti. Quello della Cresta Ovest è un itinerario attrezzato che unisce le difficoltà classiche delle ferrate ad un severo ambiente alpino. La classica traversata qui...
Via Ferrata dei Finanzieri
Vie ferrate
Via Ferrata dei Finanzieri - Colac
Media
La Ferrata dei Finanzieri sale il versante nordovest del Colac. La montagna vista da Canazei al mattino non e’ particolarmente attraente, anzi piuttosto repulsiva. L’itinerario permette pero’ di raggiungere la cima di uno dei punti panoramici piu’ belli per ammirare...
Ferrata delle Scalette
Vie ferrate
Ferrata delle Scalette - Torre di Toblin
Media
La Torre di Toblin, con le sue due cime, si erge solitaria nell’ampio anfiteatro che guarda alle fantastiche pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo, regalando un punto panoramico d’eccezione. Così è stato, nella I° Guerra mondiale, anche per le...
Via Ferrata Attilio Tissi
Vie ferrate
Via Ferrata Attilio Tissi - Civetta
Difficile
Una delle ferrate più antiche e ardite delle dolomiti dedicata al grande alpinista che sul Civetta scrisse pagine indimenticabili della storia dell’alpinismo.Itinerario dalla straordinaria esposizione, il tracciato originale è stato modificato a causa delle cadute di sassi che provocavano continui...
Via Ferrata Degli Alleghesi
Vie ferrate
Via Ferrata Degli Alleghesi - Civetta
Difficile
La ferrata degli Alleghesi è uno dei grandi itinerari per escursionisti - alpinisti delle Dolomiti, permette infatti di raggiungere la cima del Civetta (3218m), salendo dal versante orientale e poi lungo la cresta settentrionale.Questa ferrata richiede un’ottima preparazione, per i...
Sentiero delle scalette
Vie ferrate
Sentiero delle scalette - Dirupi del Larsec - Catinaccio
Facile
Appartate e selvagge, le guglie dei Dirupi di Larsèc svettano proprio in faccia alle pareti, certo più famose, del Catinaccio. Il loro è un mondo popolato da frastagliati campanili e bianche pareti, stretti gli uni alle altre come fantastiche architetture...
Via Ferrata ovest ed est
Vie ferrate
Via Ferrata ovest ed est - Catinaccio d'Antermoia
Media
Per l’escursionista che si avvicina alle ferrate la possente mole del Catinaccio d’Antermoia, posta a cavallo tra le valli del Vajolet e d’Antermoia, presenta più di un motivo di interesse. Sia il versante ovest sia quello orientale, infatti, sono percorsi...
Via Ferrata Passo Santner
Vie ferrate
Via Ferrata Passo Santner - Passo Santner
Media
Sul versante occidentale del Catinaccio, la ferrata del Santner sembra fatta apposta per esaltare la bellezza e la particolarità delle Dolomiti. Seguendo un naturale percorso in diagonale, frutto della particolare conformazione della roccia dei Monti Pallidi, questo sentiero attrezzato consente...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti