Galleria del Lagazuoi - Piccolo Lagazuoi

Nella Prima Guerra Mondiale il Piccolo Lagazuoi fu al centro di quell’incredibile battaglia, unica nel suo genere, conosciuta come ‘la guerra delle mine’. Scavando la montagna, a suon di mine e piccone, gli eserciti italiano e austriaco realizzarono straordinarie gallerie che, oltre a servire come postazioni per mitragliatrici e cannoni, avevano soprattutto lo scopo di raggiungere le postazioni nemiche per farle saltare in aria. Ben 5 mine esplosero sul Lagazuoi lasciando segni indelebili nel paesaggio. Ora, dopo vari lavori di ricostruzione, in un'area circoscritta del Piccolo Lagazuoi si possono ripercorrere queste lunghe gallerie, e rivisitarle in inverno è un’esperienza davvero da non perdere.
Da Cortina al Passo Falzarego (SS 48)
AccessoDal Passo Falzarego con la Funivia del Lagazuoi all'omonimo Rifugio.
ItinerarioDal Rifugio Lagazuoi, attraversata la pista di sci verso est, si raggiunge la Muraglia Rocciosa che, costeggiata in discesa per circa 250m, conduce al passaggio Nord-Ovest che permette di raggiungere la cresta e di accedere alla porta d’ingresso della galleria. Accesa la torcia elettrica ci si addentra nel cunicolo (facendo attenzione a chiudere la porta). La galleria, inizialmente bassa, costringe in un primo tempo a progredire curvi ma poco dopo il soffitto consente un’esplorazione più tranquilla. Una corda metallica di sicurezza si sviluppa per tutto il tragitto, che a volte in alcuni tratti può essere anche ghiacciato. Si continua a scendere in quest’intrigante labirinto, a tratti fiocamente illuminato da "finestre" che lasciano intravedere l’incredibile e rigido paesaggio invernale esterno, mentre in galleria la temperatura rimane mite ed asciutta. Lo scavo proseguirebbe fino alla base della parete, ma nel periodo invernale non è consigliabile effettuare integralmente il percorso perché i pendii all'uscita sono a rischio valanghe. Si consiglia perciò vivamente di esplorare solo l'anello superiore, risalendo quindi per la stessa galleria al Rifugio Lagazuoi.
DiscesaSi risale a ritroso la galleria e quindi si ritorna al Rif. Lagazuoi.
MaterialeNormale dotazione escursionistica da neve, ciaspes, bastoncini. Inoltre: piccozza, ramponi, e normale dotazione da via ferrata con imbragatura, sistema di sicurezza con cordini e moschettoni, casco. Indispensabile la torcia elettrica.
NoteDa effettuare solo con manto nevoso assestato. Fare attenzione ai tratti ghiacciati.