Gli itinerari

3069
Itinerari in archivio
Lagazuoi - Alpe de Lagazuoi - Capanna Alpina
Racchette da neve
Lagazuoi - Alpe de Lagazuoi - Capanna Alpina
Media
Itinerario suggestivo per la grandezza dell'ambiente e le pareti rocciose che accompagnano il cammino. Tra queste risalta l’imponente parete sud ovest della Cima Scotoni che fu scalata nel 1952 dagli Sciattoli di Cortina. L. Lacedelli, L. Ghedina, e G. Lorenzi...
Giro della Croda da Lago
Racchette da neve
Giro della Croda da Lago
Difficile
Impegnativo e bel percorso che scavalca, partendo dalla strada per il Passo Giau, dapprima la forcella Giau e quindi la forcella Ambrizzola, per poi scendere verso le guglie della Croda da Lago ed al Lago dell’edera. Senz’altro un gran tour,...
Peziè de Parù - Laghi de Aial e Pianozes
Racchette da neve
Peziè de Parù - Laghi de Aial e Pianozes
Facile
Una facile e bella camminata tra i boschi che conduce ai laghi d'Aial e di Pianozes. Un’occasione per immergersi nella natura tra una rigogliosa vegetazione e il possibile incontro con i signori della foresta: i caprioli. Percorribile anche se nevica.
Lago di Costalaresc
Racchette da neve
Lago di Costalaresc
Facile
Un breve ma interessante percorso ad anello che esplora la zona alle pendici del Monte Faloria, proprio alle porte di Cortina e al cospetto del grande Monte Cristallo. Una finestra sul grande panorama della conca ampezzana Per raggiungere al laghetto...
Mandres - Fraina
Racchette da neve
Mandres - Fraina
Facile
Una facile escursione nel bosco ai piedi del Monte Faloria al cospetto di Cortina. Una passeggiata, quasi pianeggiante, che conduce dolcemente per boschi di larici e rocce in cui ancora echeggiano le leggende e le storie delle antiche popolazioni dei...
Giro di Val Fonda
Racchette da neve
Giro di Val Fonda
Facile
La Val Fonda custodisce molto gelosamente quel che resta dei suoi due piccoli ghiacciai, del Cristallo e del Popena, ormai tra gli ultimi rari esempi di territori glaciali delle Dolomiti. E’ una zona che si addice particolarmente allo scialpinismo e,...
Giro di Pòusa Marza
Racchette da neve
Giro di Pòusa Marza
Media
Un itinerario ai piedi del Cristallo nell’incontaminato territorio nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. Lungo il percorso è possibile l’avvistamento di qualche capriolo: per non spaventare l’animale è importante fermarsi, non urlare o farsi prendere dall'entusiasmo. In questo modo si...
Via Ferrata Vallon
Vie ferrate
Via Ferrata Vallon - Sasso delle Nove
Media
Un percorso ad anello panoramico e poco frequentato, che si svolge tra le cime sopra il rifugio Vallon. La salita prevede una breve ferrata, non troppo difficile, e permette di raggiungere una bella cima solitaria per scendere poi lungo un...
Via Ferrata Piz da Lech
Vie ferrate
Via Ferrata Piz da Lech - Piz da Lech
Media
Un bell’itinerario in quota, nettamente meno frequentato rispetto ad altri, che si snoda in ambiente suggestivo consentendo di raggiungere una cima decisamente panoramica. Questa via ferrata non è molto lunga, ma sale con tratti ripidi e due scale verticali, tanto...
Via Ferrata Nito Staich
Vie ferrate
Via Ferrata Nito Staich - Monte Tovo
Difficile
La Ferrata Nito Staich è stata realizzata dalla provincia di Biella su un idea delle guide alpine di Tike Saab, che l’hanno costruita. Il progetto è stato realizzato dal geometra Sebastiano Biolcati, il materiale e gli infissi sono stati forniti...
Via Ferrata Ciao Miki
Vie ferrate
Via Ferrata Ciao Miki - Monte Mars
Difficile
La ferrata Ciao Miki, dedicata al nostro amico Michele Fardo, è stata voluta dalla provincia di Biella su idea di Andrea Delmastro ed è stata costruita dalle guide alpine di Tike Saab. E' impegnativa ed atletica anche se il tratto...
Via Ferrata del Limbo
Vie ferrate
Via Ferrata del Limbo - Mucrone
Difficile
La ferrata del Limbo, costruita nel 2001 dalle guide alpine di Tike Saab Gianni Lanza e Carlo Gabasio, è stata una delle prime del Piemonte e si svolge su ottima roccia tra le pareti sud ed est del Mucrone.
Via Ferrata Carlo Guzzella
Vie ferrate
Via Ferrata Carlo Guzzella - Cima Grappa
Difficile
La direttisma al Grappa, lungo il versante più selvaggia della valle di San Liberale.
Sentiero attrezzato Monte Peurna
Vie ferrate
Sentiero attrezzato Monte Peurna - Monte Peurna
Facile
Una traversata in quota della valle di Schievenin nel suo versante più impervio e selvaggio; questo tratto appartiene alla cosiddetta Alta Via degli Eroi dedicata ai caduti in guerra nel ‘15 – ‘18 che collega Feltre con Bassano del Grappa...
Via Ferrata Sass Brusai
Vie ferrate
Via Ferrata Sass Brusai - Monte Boccaor
Difficile
Bel itinerario che segue una cresta aerea a gradoni per arrivare al famoso ponte tibetano, unico nel suo genere.
Via ferrata Santa Felicita
Vie ferrate
Via ferrata Santa Felicita - Valle di Santa Felicita
Molto Difficile
E’ una via ferrata circolare di allenamento o di preparazione che si presta molto bene per iniziare neofiti al mondo delle via ferrate. Rappresenta nel suo modesto sviluppo (circa 200 m) tutte le tipologia di attrezzatura trovabili in un percorso...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti