Gli itinerari

3069
Itinerari in archivio
Dai Taburri a Cima Tauffi
Racchette da neve
Dai Taburri a Cima Tauffi
Media
Come “l’Anello del Libro Aperto”, anche questo è un'itinerario di un certo impegno, in questo caso la cresta terminale rappresenta la difficoltà maggiore, da non sottovalutare in caso di scarsa visibilità o vento forte.
Anello del Libro Aperto
Racchette da neve
Anello del Libro Aperto
Media
E' l'itinerario più impegnativo e che richiede maggior esperienza tra quelli presentati, l'assenza di punti d'appoggio, la difficoltà a reperire alcuni cambi di direzione e le caratteristiche della parte alta ne fa un'escursione per esperti.
Da Madonna dell'Acero al Cavone
Racchette da neve
Da Madonna dell'Acero al Cavone
Media
E' l'itinerario più semplice di questi presentati, sono inoltre evidenti le grandi e colorate sculture del percorso d'arte poste all'inizio del bosco, perfetto come itinerario d'introduzione alle escursioni invernali. Da Vidiciatico si prosegue in
Dal Rif. Segavecchia al Rif. Porta Franca
Racchette da neve
Dal Rif. Segavecchia al Rif. Porta Franca
Media
Le strette valli che si inerpicano sotto il versante orientale del Corno alle Scale rappresentano uno dei posti più suggestivi dell'intera area del Parco Regionale, Porta Franca inoltre era un antico passaggio per la Toscana. E' un luogo da non...
Dal Cavone al Rif. Duca degli Abruzzi
Racchette da neve
Dal Cavone al Rif. Duca degli Abruzzi
Media
Classicissimo giro estivo assai conosciuto anche nella stagione invernale per via della vicinanza degli impianti sciistici, visita anche le cascate più conosciute della zona del Corno alle Scale, quelle del torrente Dardagna. Da non perdere i piatti del rifugio...
Il Colle Vaccera e il Mont Servin, dalle Porte di Angrogna
Racchette da neve
Il Colle Vaccera e il Mont Servin, dalle Porte di Angrogna
Difficile
Itinerario su un lungo crinale boscoso, che conduce senza difficoltà al piccolo Rifugio Vaccera (raggiungibile anche in auto). Dal rifugio escursionisti esperti possono proseguire, con un po’ di attenzione e neve assestata, fino alla panoramica cima del Mont Servin (1756...
La passeggiata storica, da Angrogna San Lorenzo
Racchette da neve
La passeggiata storica, da Angrogna San Lorenzo
Facile
Una passeggiata breve e facile, che permette di osservare interessanti luoghi della storia valdese: la Ghièisa d’la Tana, che la tradizione locale individua come luogo di rifugio e di culto durante le persecuzioni; la scuola museo degli Odin-Bertot; la stele...
Miniere di Sapatlé e Colletta Sellar 2022 m, da Prali Ghigo
Racchette da neve
Miniere di Sapatlé e Colletta Sellar 2022 m, da Prali Ghigo
Facile
A Prali vengono proposti due itinerari per escursioni con racchette da neve: il n.1 sale da Giordano (dove termina la strada) alle Grange del Torre (450 m di dislivello). Il secondo, qui proposto, si snoda su uno stradello ed è...
L'anello del Piano dell'Alpe, da Usseaux
Racchette da neve
L'anello del Piano dell'Alpe, da Usseaux
Facile
Piacevole escursione su un tracciato segnalato dall’Associazione “Le ciaspole”: l’itinerario descritto è indicato da alcuni cartelli con il numero 2, ma può essere abbreviato seguendo le indicazioni del n. 1; La zona del Piano dell’Alpe è molto adatta anche al...
Lungo la Val Troncea, dalla borgata Plan di Pragelato
Racchette da neve
Lungo la Val Troncea, dalla borgata Plan di Pragelato
Facile
Facile e piacevole itinerario nel Parco naturale Val Troncea, che si presenta come una lunga variante alla pista battuta che si snoda nella parte inferiore della valle. Partendo abbastanza presto si può arrivare nella parte alta della valle quando è...
Cima del Bosco
Racchette da neve
Cima del Bosco
Media
Itinerario classico, adatto sia alle racchette da neve, sia allo scialpinismo. Per i suoi dolci pendi alternati a boschi radi di larici, per l’esposizione e il ridotto rischio di valanghe, è percorribile anche subito dopo una nevicata, o quando altrove...
Montagna Viva, il sistema di itinerari escursionistici invernali
Racchette da neve
Montagna Viva, il sistema di itinerari escursionistici invernali

Nell’ambito del progetto “Montagna viva”, a partire dall’inverno 2002-2003, verrà tracciato con un piccolo battipista un sistema di itinerari escursionistici, che ognuno potrà percorrere - a seconda delle proprie capacità e preferenze - con sci da fondo, sci da telemark,...
L'antica strada del Moncenisio, da Ferrera al Fort de Variselle
Racchette da neve
L'antica strada del Moncenisio, da Ferrera al Fort de Variselle

L’antica strada realizzata dopo l’alluvione del 1751 che si snoda a tornanti fra Novalesa (828 m) e Ferrera Cenisio (1461 m) resta chiusa d’inverno alle auto, e può essere percorsa con le racchette, ma è più facile trovarla coperta dal...
La Certosa di Montebenedetto, da Villarfocchiardo
Racchette da neve
La Certosa di Montebenedetto, da Villarfocchiardo
Facile
I boschi e i dolci rilievi di Pian Cervetto offrono un ambiente ideale per passeggiate con le racchette o con gli sci da fondo: per raggiungerli è sufficiente seguire la descrizione del primo tratto dell’itinerario successivo (2b). Ma racchette o...
Il crinale fra Val Sangone e Val Susa, dall'Indiritto di Coazze.
Racchette da neve
Il crinale fra Val Sangone e Val Susa, dall'Indiritto di Coazze.
Difficile
Gita molto bella anche senza neve: dalle borgate dell’Indiritto (ovvero versante esposto al sole) si raggiunge la cappella del Col Bione e il pianeggiante crinale fra la Val Sangone e la Bassa Valle di Susa. Il tratto successivo, sempre sul...
Col de Varda
Racchette da neve
Col de Varda
Media
Bel giro ad anello di media difficoltà, che partendo ai piedi del Col de Varda offre scenari incantevoli sul sottostante lago di Misurina, sui Cadini di Misurina, le Marmarole, il Sorapis ed il Cristallo.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti