Gli itinerari

3069
Itinerari in archivio
Via Ferrata Renè de Pol
Vie ferrate
Via Ferrata Renè de Pol - Punta Ovest del Forame
Media
Il percorso attrezzato vero e proprio, non molto lungo, attraversa i versanti nord e nord ovest della Catena del Forame, propaggine minore ed occidentale del gruppo del Cristallo. I 500 metri di corde fisse e i tratti con pioli di...
Via Ferrata Marino Bianchi
Vie ferrate
Via Ferrata Marino Bianchi - Cristallo di Mezzo
Media
Breve ma interessante e panoramico percorso di cresta che, sfiorando i 3000 metri di quota, dalla forcella Staunies conduce alla Cima del Cristallo di Mezzo. La via, attrezzata con funi fisse e scalette, è molto frequentata e si percorre in...
Sentiero Ivano Dibona
Vie ferrate
Sentiero Ivano Dibona - Cristallino d'Ampezzo (3008m)
Medio
Lungo itinerario che si svolge, prevalentemente in discesa e senza particolari difficoltà, seguendo magnifici e aerei percorsi di cengia della prima guerra mondiale. Caratteristico l’iniziale attraversamento del ponte sospeso di 27m. Abbinato  alla salita della Ferrata Bianchi al Cristallo di...
Sentiero attrezzato dell'Averau
Vie ferrate
Sentiero attrezzato dell'Averau - Averau
Facile
Questo breve percorso vicinissimo al Rif. Averau (2413m) è ideale per completare il classico giro dell’Averau e del Nuvolau o per un’escursione di una mezza giornata. Dalla cima del torrione Averau, che domina il panorama tra P.sso Falzarego e Passo...
Galleria del Piccolo Lagazuoi
Vie ferrate
Galleria del Piccolo Lagazuoi - Piccolo Lagazuoi
Facile
Questo particolarissimo itinerario della Grande Guerra, completamente attrezzato con fune metallica, consente di percorrere la famosa galleria elicoidale che i soldati italiani - partendo dalla Cengia Martini - scavarono all'interno del Piccolo Lagazuoi, per sorprendere i soldati austriaci che ne...
Canalone cresta P. A.ille des Glacieres
Freeride
Canalone cresta P. A.ille des Glacieres
Molto difficile
Dal Rifugio Elisabetta Soldini, seguire per 200 m. di dislivello, l'itinerario del Colle Piramidi Calcaree per poi deviare decisamente a sx (orgografica) in direzione dell'A.ille de Combal. Valicare le morene che si dipartono dalla P.te A.ille des Glaciers e dirigersi...
Punta Lechaud
Freeride
Punta Lechaud
Difficile
Dal rifugio Elisabetta Soldini, si risale l'ampio vallone de la Lex Blanche sulla DX. orografica sino sotto l'evidente Colle di Chavannes (2603m). Si sale sui pendii che portano al valico e poi si prosegue (v. foto) verso il M....
Colle Piramidi Calcaree
Freeride
Colle Piramidi Calcaree
Facile
Dal Prè de pascal si scende sino alla seggiovia della Zerotta, 1700 m. ca. Da qui con le pelli si risale tutta l'alta Val Veny sino al Lago Combal (elementare, seguire la carrozzabile innevata). Giunti al piano del Lago Combal...
Mt. Colmet
Freeride
Mt. Colmet
Medio
Dal parcheggio si prosegue seguendo l'ampio sentiero che porta al Lago di Arpy (all'unico bivio tenere la SX. in direzione di marcia). Prima di arrivare al Lago prestare attenzione (valanghe) ad un lungo traverso che permetterà di risalire (piccola gonfia...
Lyskamm orientale
Freeride
Lyskamm orientale
Molto difficile
Ci sono tre possibilità per arrivare in vetta al Lyskamm. La salita della parete da cui si dovrà scendere, la salita di qualche altra via (per esempio la via normale cresta est), e il trasporto in elicottero. Personalmente ritengo che...
Valle del Lys o Valle perduta
Freeride
Valle del Lys o Valle perduta
Medio
Traversare il ghiacciaio Indren in direzione di un'evidente fascia rocciosa. Costeggiarla fino a un breve pendio di neve che si risale in breve tempo (5 minuti). Prendere ancora a est verso un evidente colle sul crinale di fronte. Risalire al...
Punta Vittoria
Freeride
Punta Vittoria
Molto difficile
Dalla Forcella Bors prendere a sinistra lungo il ghiacciaio Bors, senza perdere quota, puntando a un isolotto roccioso. Proseguire fino alla cresta che si affaccia sull'alta Valle Sesia. Scegliere il miglior punto di entrata nella parete (cornici frequenti); percorrere circa...
La Malfatta
Freeride
La Malfatta
Molto difficile
Guadagnare la conca dove parte il Canale Miniere. Attraversare a sinistra tutta la conca e risalire (10 minuti) all'evidente colle della Malfatta. Affrontare lo stretto e ripido canale (corda utile 50 m) fino al pendio sottostante. Prendere a sinistra nell'ampio...
Bettolina
Freeride
Bettolina
Facile
Dall'arrivo della seggiovia scendere immediatamente a sinistra per la stradina battuta. Alla prima curva scendere sulla destra nel bellissimo vallone che porta a un'ampia conca (ruderi vecchio skilift). Scendere il ripido canale che, data la sua esposizione, è spesso "carico"...
Netscho
Freeride
Netscho
Facile
Dalla stazione di Punta Jolanda scendere in direzione Sud gli ampi pendii verso i boschi che conducono all'alpe Netscho. Puntare la frazione a monte, per attraversare il torrente nel punto migliore. Seguire la traccia del sentiero estivo (falsopiano) per circa...
Val Litres - Sella
Freeride
Val Litres - Sella
Molto difficile
Raggiungere la località Vallon a 2600 m di quota partendo dal centro di Corvara con la cabinovia Boè. Proseguire con la seggiovia Vallon. Dalla stazione a monte dirigersi sciando in un avvallamento posto sotto le pendici ovest del Piz Da...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti