Gli itinerari

2475
Itinerari in archivio
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Vie di arrampicata
Campanile di Val Montanaia - Via Normale - Campanile di Val Montanaia
V-
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’aspra bellezza. Questa salita storica, compiuta nel 1902 da V.W. von Glanvell e K.G. von Saar, é stata effettuata con...
Campitello Dry-Ice
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Campitello Dry-Ice - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese
M7 WI 5 R4
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...
Campitello Ice
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Campitello Ice - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese
WI 4 (max 85°) R4.
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...
Can I play with madness
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Can I play with madness - Monte Miletto, anticima Nord
M5, AI3, passi di misto a 95°, D+/TD-
Itinerario molto vario che coniuga un po’ tutti gli stili rintracciabili sulle pareti dell’Appenino: dall’alpine ice anche abbastanza verticale, a passaggi su erba gelata anche strapiombanti, a pendii di neve ed, infine, misto mai banale. Insomma, nelle condizioni in cui...
Canale - Camino di sinistra del Torrione di Capradossa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale - Camino di sinistra del Torrione di Capradossa - Pizzo d'Uccello
III/4M
E’ la via più facile e breve del versante ed anche quella che va più rapidamente in condizioni. Non è propriamente una via della parete Nord, ma si trova al suo limite sinistro. Potremmo definire questa via 'la petite Genovesi':...
Canale Batic
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Batic - Pania Secca
II/3+M
Itinerario molto classico, noto anche come “canale Nord-Ovest”. Presenta un primo tiro piuttosto impegnativo di arrampicata su misto (III+ su roccia). Il canale sbuca nell’intaglio fra la cima e l’anticima, ma è possibile uscire direttamente sulla cima prendendo una ripida...
Canale Cascata
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Cascata - Monte Rondinaio
D+ 80°
È il primo canale della parete partendo da destra, riconoscibile per una bella ed evidente cascata iniziale. L'esposizione ad est rende difficile il buon formarsi della colata, senza la quale la via perde di significato. Si consiglia di attaccarla con...
Canale di Estrema Destra
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale di Estrema Destra - Monte Gallinola
PD+/AD-, 50° e un tratto a 70°
La via descritta è abbastanza ripetuta e trattandosi di un itinerario facile e "di approccio" a questa montagna, può essere di aiuto una minima relazione. Nessun materiale presente in via.
Canale Innerkofler Cristallo
Sci alpinismo
Canale Innerkofler Cristallo
OSA, S5-S6, 5.3
Il gruppo del Cristallo è famoso per i suoi lunghi canali, ripidi ed impegnativi. Il canale Innerkofler percorre il versante Nord della cima principale, ma la sua linea è poco evidente perché, invece di essere “rettilineo”, è formato da due...
Canale Jannetta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Jannetta - Vetta Orientale Gran Sasso
V+, 2- (AI) M3
Salita grandiosa in un ambiente tra i più suggestivi e impressionanti dell'Appennino. Da affrontare solo con neve sicura e in giornate abbastanza fredde data l'esposizione a est di buona parte dell'itinerario. Da evitare con poca neve e a fine stagione,...
Canale Jschechette
Freeride
Canale Jschechette
S4+; nel canale pendenze fino a 45°
Il Canale Jschechette (nome Walser che “significa taglio nel ferro” e che si pronuncia Iscechette) è una discesa spettacolare per l'ambiente in cui si svolge, serrata com'è tra due alte pareti rocciose. Salendo con la cabinovia da Alagna a Pianalunga,...
Canale Sant Anna
Sci alpinismo
Canale Sant Anna
Alp: F+, Ski: 3.3, Exp: E2
Sembra impossibile che esistano ancora degli itinerari poco conosciuti in un territorio come le Pale di San Martino, molto frequentato da alpinisti e arrampicatori durante tutto l’anno. E non stiamo parlando di linee forzate o estreme, o con lunghi avvicinamenti,...
Canale Sovian
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Sovian - Monte Legnone
III – 45/60° su neve, PD/AD a seconda dell’innevamento e delle condizioni
C'è una bellissima montagna a forma piramidale che offre uno splendido panorama su tutto l'arco alpino lombardo; fa da spartiacque tra la Valtellina e la val Varrone e domina la piana di Colico e l'Alto Lario. E' il monte Legnone...
Canalone cresta P. A.ille des Glacieres
Freeride
Canalone cresta P. A.ille des Glacieres
Molto difficile
Dal Rifugio Elisabetta Soldini, seguire per 200 m. di dislivello, l'itinerario del Colle Piramidi Calcaree per poi deviare decisamente a sx (orgografica) in direzione dell'A.ille de Combal. Valicare le morene che si dipartono dalla P.te A.ille des Glaciers e dirigersi...
Canalone Ovest
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canalone Ovest - Campanile Basso
M4 80°
Tra la parete ovest del torrione Comici e lo spallone del Campanil Basso si trova un profondo canalone. E’ in bella vista ma ha un aspetto assolutamente orrido e poco invitante, incastrato tra gli enormi strapiombi della parete nord del...
Candela delle Meraviglie
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Candela delle Meraviglie
III/5
Bella colata, di discreto impegno. Ambiente molto suggestivo e isolato. Attenzione alle condizioni della neve, pericolo di valanghe.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti