Mona Lisa - Monte Gallo

Mona Lisa nel settore Nuovo Mondo del Monte Gallo regala, come al solito, un’arrampicata superba tra canne, fessure, tacche e diedri, su una roccia bianca e rossa praticamente perfetta dall’inizio alla fine, salvo il primo e l’ultimo tiro, che, essendo gli unici punti un po’ appoggiati, sono stati ripuliti dalla vegetazione.
La via si sviluppa per 360 metri, con difficoltà massima di 7c+ e un obbligatorio di 7a+. Aperta dal basso a spit (S2/3), con l’utilizzo di qualche friend in apertura (la libera è stata effettuata senza), può comunque risultare utile una serie di Totem, soprattutto su L5.
Da Palermo raggiungere la spiaggia di Mondello, entrare nella Riserva di Monte Gallo (pedaggio 5€ se si entra con l’auto) e proseguire fino al faro. Se la strada è completamente aperta, si parcheggia lì; altrimenti, bisogna fermarsi prima, in uno spiazzo sulla destra.
AccessoProseguire a piedi oltre il faro, poi imboccare un sentierino che costeggia la scogliera fino alla sua fine. Nei pressi di grossi massi, salire il ghiaione puntando la grande edera e portarsi alla base della parete. L’attacco si trova pochi metri a destra dell’edera (spit Raumer). L’attacco della via si trova qualche metro a destra della via Il mio scanto libero (Fabrice Calabrese, Maurizio Oviglia ed Eugenio Pinotti, 2006) e della grande edera visibile già dalla spiaggia, appena dopo il faro.
ItinerarioL1: 6c+, 55m, 6 fix
L2: 6c+, 35m, 5 fix
L3: 6b+, 30m, 5 fix
L4: 7b, 30m, 5 fix
L5: 7b, 45m, 6 fix
L6: 7c/c+, 50m, 7 fix
L7: 6b, 55m, 5 fix
L8: 6c, 40m, 5 fix
L9: 6b, 20m, 2 fix
Le calate in doppia sono possibili passando per tutte le soste, ma risultano molto esposte e laboriose; si consiglia di scendere a piedi e farsi venire a prendere al parcheggio della falesia Bauso Rosso, circa 1h a piedi.
MaterialeNormale da via sportiva — 10 rinvii, corde da 60 m e una serie di Totem (opzionale). Tutto il materiale utilizzato è stato fornito dall’associazione camuna Graffiti Climbers.