Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Senza chiedere permesso - Adamello 



V/5, negli ultimi due tiri M6/A1 e 4°
in alta Val Camonica, si trovano diverse valli secondarie che si infilano verso il Gruppo dell'Adamello, conosciute ormai dal ice-climber come ricche zone del ghiaccio effimero. E' proprio qui che troviamo, in prossimità del paese di Temù la Val d'Avio,...

Sorgente Azzurra - Adamello 



III 4+
Cascata sempre ben formata e che si consiglia di abbinare con la Madre poiché l’attacco è sulla via di discesa di quest’ultima.

Stai nel Chilling - Dente di Mezzaluna 



M4 80°
Interessante via di misto alla Cima Mezzaluna dei Piazzotti in Val Tronella, una laterale della Val Gerola. Programma un'uscita in roccia, è nata questa bella e logica via di circa 450 metri.

Stalattica 



IV, 5, X
Lunga candela posta al di là del lago, visibile dalla strada all’altezza del lungo paravalanghe che collega l’abitato di Livigno con il Passo del Gallo. La candela scende sospesa nel vuoto per una quarantina di metri (molto spesso non è...

Supercouloir Spada del Combolo 



V/5 M5
Grande, splendida e divertente salita, impegnativa e soggetta a pericoli oggettivi con rialzo termico o nevicate recenti: siamo comunque in montagna! E' comunque possibile, come ormai d'abitudine, percorrere solamente le prime due spettacolari cascate (soluzione consigliata).

Supertramp - Cima di Stanislao 



AI 5 M5, 60/70°
Bella linea di arrampicata su ghiaccio e misto sull'avancorpo della cima di Stanislao sopra il Lago Zancone in Valle Trona. Arrivo in sella con vista unica sulla Nord del Pizzo Trona e tutta la valle..

Terrordactyl - Adamello 



II/3-4
Terrordactyl sale una colata imponente con molte possibilità di salita. la difficoltà a seconda dei tre percorsi scelti dal II/3 al II/4.

Terzo Canale del Nido - Gruppo Mesolcina-Spluga 



II/4
La cascata si trova poco prima del più famoso "Salto del Nido"(da qui il nome). Si tratta di un divertente canaletto composto da tre salti, i primi due percorribili in un solo tiro da 50m (sosta su pianta a destra)....

Tropical 



III/5+
Splendida colata, molto atletica e continua. Ghiaccio abbondante nella parte superiore, mentre nella prima parte è scarso e tende a deteriorarsi abbastanza velocemente.

Una via per la mamma - Monte Vigna Vaga 



TD 90°
Si sale per circa 80 metri con due salti sui 75-80° poi si prosegue per altri 70metri con due salti a 85°. Possibilità di sosta sulla sinistra nella parete rocciosa(roccia buona). Una lunghezza di circa 50metri con pendenze sui 75-80°...

Vale - Valle di Trona 



III WI 4+
Bella colata sopra il lago Zancone con due varianti: la cascata di destra è Vale (in rosso), la cascata più ampia sinistra è Bea (in verde). In giallo la discesa.

Via Aghi - Cima di Pescegallo 



M5+
Si tratta di una linea rara nel suo genere. Una linea nascosta in Val Gerola, una linea diretta dalla base alla cima di Pecegallo.

Via Benvenuta Amélie - Pizzo Trona 



M6 60°/70°
Bella linea di misto sulla parete nord del Pizzo Trona, aperta in solitaria il 12/01/2022.

Via degli Amici - Pizzo Malenco 



TD, 600m (90°, III° in roccia)
Montagna che domina la Val Malenco con la sua parete sud formata da canali nevosi e torri di roccia. Questa parete è stata poco frequentata dagli alpinisti a detta di Elia guida alpina e rifugista del Longoni. Infatti è percorsa...

Via dei Pugliesi - Valle della Pietra - Valle di Trona 



3+
Facile cascata di ghiaccio in Valle Pietra, una valle laterale della Val Gerola, aperta da Cristian Candiotto con i 2 clienti Andrea Biraghi e Cristian Leonarduzzi, e ripetuta subito dopo da Emanuele Panzeri con i 2 clienti Francesco e Giuseppe...

Via del Gnà - Dente di Mezzaluna 



III 85°/90° M5/M6
Estetica via alpinistica sul Dente di Mezzaluna sopra la Val Tronella, aperta da Cristian Candiotto e Roberto Tommasetto e dedicata al papà di Roberto, Enzo Tommasetto.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.