Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Diavolina Gully - Pizzo Diavolo di Tenda 



TD 80°
Diavolina Gully affronta una porzione di parete caratterizzata da placche rocciose compatte a scaglie tipica del Diavolo di Tenda. Si trova fra la cresta della via normale e la cresta che congiunge il Diavolo al Pizzo dell’Omo in Alta...

Dreamer - Pizzo Trona 



M7
Bella linea di misto sulla parete nord del Pizzo Trona in Valle di Trona (Val Gerola, Orobie Valtellinesi) aperta da Cristian Candiotto e Simone Limonta il 17/11/2022.

Drycula - Corna Piatta dell’Alben 



M7 - S2/R2
Drycula è il frutto di un lungo lavoro durato 6 mesi. Il primo spit fu messo il 15 Ottobre 2020, l'ultimo spit il 17 Aprile 2021 in occasione della prima salita integrale. L'idea nasce qualche anno prima, scrutando la parete da...

Durango - Val di Mello 



IV/3, 3+
La più imponente cascata della Valmasino ed una tappa obbligata per gli ice-climber che si recano in zona. Muri, couloir e rampe ghiacciate salgono per quasi 400 metri con una struttura molto spettacolare e articolata.Relazione: cominciare con un couloir che...

È per te - Monte Pegherolo 



III, 80°, M6+ R3
È per te’ sale parete nordest del Monte Pegherolo nelle Alpi Orobie. La via non sbuca né in cima né sulla cresta, bensì finisce dopo circa 600m a 3/4 parete. Per le ripetizioni: considerare l'ambiente alpinistico, le soste ci sono...

El Stec - Val di Mello, Alpe Pioda 



III/5
Il Circo di Pioda ha una concentrazione di cascate di alto livello tecnico. L'ambiente è isolato e molto suggestivo.

Father and Son - Terza Torre Zucco di Pesciola 



M5
Bella via di misto con difficoltà moderate sulla nord della Terza Torre dello Zucco di Pesciola, ben visibile dalla conca dei Campelli.

Fischia il Vento - Presolana del Prato 



M7+/AI4
I primi quattro tri sono stati saliti in un tentativo precedente del 20 febbraio da Yuri Parimbelli e Matteo Piccardi seguiti dalla cordata di Loris Ranaglia e Gabriel Buda

Fopel 



II/4
Colata esteticamente molto bella. Attenzione allo spessore del ghiaccio e, vista l’esposizione, alla temperatura!

Frozen - Pizzo Recastello 



TD 85°
Parete conosciuta per il classico canale nord. Contrariamente la parete sulla sinistra del canale costituita da placche rocciose con roccia friabile ha una frequentazione molto bassa dove il primo itinerario aperto che si insinua fra queste placche è 'Goulotte Matita'...

Ginny - Val Vedrano 



3+
La via Ginny in Val Vedrano presenta un tiro con una corta candela e viene seguito da una bella goulotte.

Goulotte del Pioda - Monte Pioda - Val di Mello 



III/WI2R (75°)
La linea di salita, divertente e dalle difficoltà contenute, è ben visibile dalla Val di Mello e si presenta generalmente in buone condizioni nel periodo primaverile. La sezione più significativa dell’ascensione è quella iniziale, formatasi una ventina d’anni fa quando...

Goulotte della Z - Cima di Rosso - Valmalenco 



III; WI3 (IV la discesa in doppia dal Passo Sissone) con brevi passaggi fino a 85°
La Goulotte della Z segue il solco di destra dei due che incidono la parete sud della Cima di Rosso. E’ generalmente in condizioni in aprile e maggio. Le difficoltà sono concentrate nel primo terzo, dove si affrontano brevi risalti...

Goulotte Lele - Punta Rosatello Bertolini 



III/WI2+R, M3/M4
Delicata linea di ghiaccio e misto dedicata alla guida alpina Emanuele "Lele" Gianera, recentemente scomparsa.

Grotta del Beck - Val Gerola 



D5 - D10/11
Grotta del Beck è una piccola perla della Val Gerola! Si tratta di un piccolo sito total dry a tetto, scalabile con qualsiasi tempo, con una vista spettacolare sulla valle, linee tutte con partenze sit, e con la "sorella" lookdown a...

Grønn - Zucco Barbisino 



M6+; SR2 parzialmente attrezzata a fix da integrare, S6-S4-S2 attrezzate per calata
La via Grønn affronta direttamente la fascia nera strapiombante che caratterizza la porzione centrale della Nord dello Zucco Barbisino. I primi due tiri corrono paralleli alla via Andrea Dry (V. Cividini) di cui Grønn condivide l'attacco. Dalla seconda sosta la...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.