Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

287
Itinerari in archivio
Placche di Chevril
Placche di Chevril
III/3+
Cascata di rara formazione, aperta in condizioni di ghiaccio fine e scarsamente proteggibile. Consolidata ottimamente nel 2009. L’interesse di questa cascata non è da ricercarsi sicuramente nell’aspetto tecnico bensì nella rarità della struttura: una piccola pillola per collezionisti.
Placche di Rovenod di sx
Placche di Rovenod di sx
II/4
Cascata senza pericoli oggettivi. Di sicura e precoce formazione. La cascata in questione e quella centrale, altre possibilità sono possibili in base alla formazione.
Pointes Lachenal Traverse
Pointes Lachenal Traverse - Aguille du Midi
II, AD, 4a
Le Pointes Lachenal sono rappresentate da una cresta di neve e roccia che un occhio inesperto potrebbe faticare a riconoscere dalla Aiguille du Midi, perché il Triangle du Tacul è così maestoso che da distante non ti rendi conto che...
Pra de Dieu
Pra de Dieu
I/2+/3
L'alta Valle di Bionaz (Valpelline), nelle vicinanze della diga di Place Moulin, offre un territorio solitario e speciale per l'arrampicata su ghiaccio, con cascate che si formano molto presto.Insieme a Fog la cascata di “Pra de Dieu” è una delle...
Profiterror
Profiterror - Anfiteatro diga di Castello
I/5
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...
Prometeo
Prometeo
I e 3+ / 4
Una simpatiche cascata, giusto all’imbocco del Vallone, per prendere confidenza con il posto. Data la sua vicinanza si può salire entrambi Prometeo e Pineteo nella stessa giornata. Nonostante il modesto sviluppo e l’ambiente abbastanza rilassante, non sottovalutare le uscite...
Punta Jolanda
Punta Jolanda - Monte Rosa
3
Altra bella creazione del mitico Jaccod. Sul secondo tiro non è consigliabile fermarsi alla vecchia sosta su chiodi a sinistra, ma andare fino in cima e sostare a destra su sosta a spit.
Raie des fesses
Raie des fesses - Pic Sans Nom
ED (V/5)
La “Raie des fesses” è una goulotte situata sulla parete Nord del Pic Sans Nom (3913m) nel gruppo degli Ecrins, nel cuore del Glacier Noir. Salita estrema aperta nel 1976 da Boivin e compagni, ha resistito a lungo alle ripetizioni....
Ratatouille
Ratatouille - Mont Dzalou
WI 4 M8
Bella ingaggiosa linea, dopo un primo tiro non troppo difficile, i tre tiri successivi sono belle bastonate. Poco proteggibili e su rocce slavate e arrotondate, fino a raggiungere il piccolo strapiombo che permette di entrare nella goulotte per i 4...
Ravanel - Frendo
Ravanel - Frendo - Aiguille Carrée
II/5
Bell'itinerario, tecnico, con pochi pericoli oggettivi e comodissimo da raggiungere (non occorrono le pelli di foca). Il percorso completo termina all'intaglio tra la Punta Farrar e l'Aiguille Carrée; di fatto la maggior parte delle cordate si ferma in cima alla...
Repentance Super
Repentance Super - Valnontey - Cogne
III/ 5°+
Repentance è costituita da due parti ben distinte unite da un canale di ghiaccio o neve a 60°. La prima parte è la più sostenuta ed elegante; la seconda, più facile (4°), fosse anche indipendente sarebbe una bellissima cascata; da...
Rêve Caché
Rêve Caché - Pointe d'Androsace - Combe Maudite
5+ MR 4c
Le caratteristiche di questa linea sono la logicità, la varietà, la tecnicità e la lunghezza: tutto ciò ne fa una via impegnativa la cui difficoltà può variare molto in relazione alle condizioni e che con i sui 700 metri di...
Ricordi indelebili
Ricordi indelebili - Val d'Ayas
M6
Ricordi indelebili sulla parete ovest del Rothorn, 6 tiri in cui è valso tutto: picche e mani, ghiaccio e teppe, lotte per tirare giù i bouchon a pugni. 5 tiri su 6 da scalare e da ingaggiarsi. Gradi omogenei e...
Rikiteppa
Rikiteppa - Grand Combin
WI4 M teppa?
La valle di Ollomont e le sue cascate sono un vero paradiso, fuori dalla calca di altre zone più conosciute sono immerse nella tranquillità più assoluta al cospetto del Mont Vela e del Grand Combin. Rikiteppa si trova un esattamente...
Rocca Bianca Macrocouloir
Rocca Bianca Macrocouloir
III, 4
Una delle più belle goulotte delle Alpi Cozie, necessario un innevamento scarso. Utili chiodi a lama e universali per le soste.
Rovenod
Rovenod - Gruppo del Gran Paradiso
II/3
Rovenod è una delle più belle cascate "plaisir", 150m caratterizzati da due salti . Molto bello il muretto all'attacco delterzo tiro.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti