Ultimi itinerari pubblicati
-
Val Viola
La strada statale che sale dopo l’abitato di Semogo in Valdidentro ha esattamente un secolo di vita; venne costruita nell’anno 1914 e ...Valparola - Prati di Camera
Un facile ed originale percorso che si sviluppa quasi interamente in discesa, regalando bellissimi scorci panoramici e la traversata di un bellissimo ...Ossario del Passo Pordoi
Quest’itinerario si snoda lungo la strada che porta all’ossario del Pordoi, con splendida vista sulla valle di Arabba, per poi scendere lu ...Monte Cherz
Una breve gita caratterizzata da un affascinante panorama a 360°. Il percorso si sviluppa lungo facili pendii in un ambiente solare ed affascinant ...Castello di Andraz ai Setsas
In inverno la piccola frazione di Castello, dove si trova l’antico castello di Andraz, assume un aspetto quasi magico avvolta com’è ...Col di Lana
Il Col di Lana costituisce una delle più interessanti escursioni della zona, sia dal punto di vista paesaggistico e naturale, che dal punto di ...Anello di Casera Cregnedûl
A Sella Nevea, soprattutto nelle domeniche invernali, gli impianti di risalita del Monte Canin richiamano molti sciatori. Ma sull'opposto versante &eg ...Monte Acomizza
Lunga e faticosa escursione, può essere considerata la somma di diverse mete: la Val Bartolo, costellata da belle baite; la Sella di Bartolo, i ...Casera Bordaglia di Sotto
Tranquilla e semplice escursione lungo una facile strada forestale, attraversa un bosco grandioso e raggiunge l'alpeggio della casera da cui si gode d ...Rifugio Zacchi
La Foresta di Fusine ed i suoi laghi rappresentano uno dei luoghi alpini più belli e famosi del Friuli. La salita al Rifugio Zacchi attraversa ...Gli itinerari più visti
-
Tre Cime di Lavaredo
Le Tre Cime di Lavaredo sono un richiamo irresistibile. Possenti si ergono dominando il paesaggio e catturando lo sguardo. Avvicinarle d’inverno ... -
Col de Varda
Bel giro ad anello di media difficoltà, che partendo ai piedi del Col de Varda offre scenari incantevoli sul sottostante lago di Misurina, sui ... -
Cinque Torri
Il giardino di guglie e rocce dei cortinesi è una meta classica ed irrinunciabile, anche dopo l’ennesima visita. Sempre diverso ma inconf ... -
Giro della Croda da Lago
Impegnativo e bel percorso che scavalca, partendo dalla strada per il Passo Giau, dapprima la forcella Giau e quindi la forcella Ambrizzola, per poi s ... -
Anello del Libro Aperto
E' l'itinerario più impegnativo e che richiede maggior esperienza tra quelli presentati, l'assenza di punti d'appoggio, la difficoltà a ... -
L'anello del Piano dell'Alpe, da Usseaux
Piacevole escursione su un tracciato segnalato dall’Associazione “Le ciaspole”: l’itinerario descritto è indicato da al ... -
Lagazuoi - Alpe de Lagazuoi - Capanna Alpina
Itinerario suggestivo per la grandezza dell'ambiente e le pareti rocciose che accompagnano il cammino. Tra queste risalta l’imponente parete sud ... -
Cima del Bosco
Itinerario classico, adatto sia alle racchette da neve, sia allo scialpinismo. Per i suoi dolci pendi alternati a boschi radi di larici, per l’e ... -
Giro del Monte Piana
Sulle traccie della Ia Guerra Mondiale, un itinerario di media difficoltà alla scoperta dell’incomparabile panorama delle Tre Cime di Lav ... -
Col di Lana
Il Col di Lana costituisce una delle più interessanti escursioni della zona, sia dal punto di vista paesaggistico e naturale, che dal punto di ...