Settimana di pratica alpinistica nel cuore delle Dolomiti

Per chi sogna di salire i grandi 3000 delle Dolomiti, di mettere piede sulle cime che hanno fatto la storia dell'alpinismo: Marmolada, Civetta e Monte Pelmo.
Stage tra Marmolada, Civetta e Monte Pelmo nei luoghi della Grande Guerra
Per chi sogna di salire i grandi 3000 delle Dolomiti, di mettere piede sulle cime che hanno fatto la storia dell'alpinismo: Marmolada, Civetta e Monte Pelmo.
Per chi vuole fare pratica di manovre di corda in parete, di gestione di salite alpinistiche e di utilizzo di chiodi, friends e nuts.
Per chi vuole dedicare una settimana a scalare tra le Torri di Falzarego, le Cinque Torri, il Lagazuoi, i Bastioni di Mondeval, L'Averau e il Nuvolau, Torri del Sella.
Uno stage per dedicare una settimana o 3 giorni all'alpinismo in Dolomiti utilizzando una location suggestiva nel cuore delle Dolomiti: in località Selva di Cadore o Laste (Rocca Pietore).
Le salite, le ferrate e i trekking permetteranno anche di conoscere e visitare i luoghi della Grande Guerra.

Programma generale:
Inizio stage la sera precedente. Lo stage può essere strutturato su diversi livelli in base alla propria esperienza. Si riportano di seguito due esempi di proposte: in base alle richieste del gruppo possono essere costruiti percorsi didattici ad hoc

Esempio 1: proposta escursionistica/alpinistica di base

Per chi ha fatto qualche ferrata e ha un buon livello di allenamento nel trekking
- Giornata di arrampicata alla città dei Sassi o Via ferrata delle Trincee
- Salita del Monte Pelmo per la via Normale
- Giornata di arrampicata alle 5 Torri e visita alle trincee
- Via ferrata Alleghesi con salita in cima al Civetta e discesa dalla via Normale
- Giornata di Trekking nei luoghi della Grande Guerra: sentiero Kaiserjager, Gallerie del Lagazuoi
- Via Ferrata a Punta Penia in Marmolada con discesa dalla via Normale

Esempio 2: proposta di pratica alpinistica di arrampicata in montagna

Per chi sa arrampicare in falesia e vuole approcciarsi all'arrampicata multipitch su terreno
alpinistico
- Manovre di corda in parete e multipitch alle 5 Torri - visita alle trincee della Grande Guerra
- Multipitch alle Torri del Falzarego - visita alle basi militari della Grande Guerra
- Multipitch sul Lagazuoi con rientro dalla Cengia Martini o dal sentiero Kaiserjager
- Via di ricerca ai Bastioni di Mondeval
- Via di ricerca sui Lastoni di Formin
- Via classica tra Averau e Nuvolau

N.B. in caso di condizioni favorevoli e adeguatezza del livello dei partecipanti è possibile decidere con la guida di affrontare la salita di vie su pareti più impegnative (Tofane, Tre Cime, Marmolada, Civetta, Pale di San Martino), concordando un'integrazione di prezzo alla quota di iscrizione.

Materiale necessario:
Scarpette da arrampicata, scarponi, imbracatura, casco, ramponi, piccozza.
Per chi ne fosse sprovvisto, XMountain può noleggiare imbracatura, casco, ramponi, piccozza e scarpette
da arrampicata.

Info: www.xmountain.it
email: info@xmountain.it



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti