72 News trovate

Hai cercato: val badia
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti
01/10/2025 - Alpinismo
Presentate a Dolomia 2025 le nuove linee guida per la tutela, la manutenzione e lo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche nelle Dolomiti
In occasione del 18° Raduno di Dolomia, svoltosi la scorsa domenica a San Martino di Castrozza, i gruppi alpinistici delle Dolomiti si sono riuniti per condividere e presentare un importante documento per salvaguardare il futuro delle vie alpinistiche dolomitiche.
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
25/09/2025 - Eventi
San Martino di Castrozza ospita Dolomia 2025, il raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti
Domenica 28 settembre 2025 a San Martino di Castrozza si terrà la 18° edizione del raduno dei gruppi alpinistici delle Dolomiti Dolomia. Sarà protagonista la presentazione del documento 'La sicurezza delle vie alpinistiche: le linee guida dei gruppi alpinistici delle Dolomiti' condiviso dai gruppi sulla chiodatura in montagna.
Al via il Dolomiti Extreme Trail, oltre 3200 a correre sui sentieri della Val di Zoldo
06/06/2025 - Trail running
Al via il Dolomiti Extreme Trail, oltre 3200 a correre sui sentieri della Val di Zoldo
Tre giorni di competizioni, su sei tracciati, per l’evento di trail running della Val di Zoldo in programma dal 6 all’ 8 giugno 2025. Sette distanze, tutte con partenza e arrivo a Forno di Zoldo; attesi 3251 concorrenti da 69 nazioni.
Trento Film Festival day 6: Igor Koller, Margherita Granbassi, Matteo Della Bordella e molti altri ancora
30/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 6: Igor Koller, Margherita Granbassi, Matteo Della Bordella e molti altri ancora
Mercoledì 30 aprile il sesto giorno del Trento Film Festival 2025: L’ignoto da esplorare è il fulcro di questo sesto giorno al Trento Film Festival, che omaggia Gene Hackman. Tra gli highlights della giornata
  • Igor Koller e Luca Calvi presenteranno ill ibro 'La Marmolada, il pesce e altre storie'
  • L’alpinismo esplorativo fra...
  • A Simon Gietl il Premio Silla Ghedina per Identität sulla Croda Berti (Dolomiti)
    25/09/2024 - Eventi
    A Simon Gietl il Premio Silla Ghedina per Identität sulla Croda Berti (Dolomiti)
    Sabato 5 ottobre 2024 nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2024 a Simon Gietl per Identität, aperta in solitaria nell'estate 2023 alla parete Ovest della Croda Antonio Berti nelle Dolomiti di Sesto e Auronzo.
    Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti)
    02/10/2023 - Eventi
    Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti)
    Martedì 10 ottobre nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2023 a Nicolò Geremia e Mirco Grasso per la via 'Barbari nel Tao' (IX+/X-, 500m) alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti.
    Sulla Cima Somamunt in Val Badia (Dolomiti) una nuova via di misto per Simon Gietl, Aaron Durogati e Davide Prandini
    11/01/2023 - Alpinismo
    Sulla Cima Somamunt in val badia (Dolomiti) una nuova via di misto per Simon Gietl, Aaron Durogati e Davide Prandini
    In val badia (Dolomiti) Simon Gietl, in due riprese prima con Aaron Durogati poi con Davide Prandini, ha aperto 'Felsenkeller', una via di ghiaccio e misto sulla cima Somamunt nella val Antersasc sopra Longiarù / Campill in val badia.
    Dolomia 2022. Resoconto di una giornata speciale in Val Comelico
    27/10/2022 - Eventi
    Dolomia 2022. Resoconto di una giornata speciale in Val Comelico
    Il resoconto della 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico dai Rondi del Comelico.
    Alessandro Baù e Alessandro Beber vincono il Premio Silla-Ghedina per Fiaba della Sera alla Pala di San Martino
    28/09/2022 - Eventi
    Alessandro Baù e Alessandro Beber vincono il Premio Silla-Ghedina per Fiaba della Sera alla Pala di San Martino
    Venerdì 14 ottobre a Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2022 a Alessandro Baù e Alessandro Beber per 'Fiaba della Sera' alla parete est della Pala di San Martino, Pale di San Martino (Dolomiti). Menzione speciale alla via 'Gino Strada' alla Cima...
    Marta Wenta e Galen Reynolds vincono il Dolomiti Extreme Trail 2022
    12/06/2022 - Competizioni
    Marta Wenta e Galen Reynolds vincono il Dolomiti Extreme Trail 2022
    Oltre 1600 concorrenti, da 51 paesi, a correre sui sentieri della Val di Zoldo in una tre giorni di grandissima intensità. A vincere la 103 K al cospetto di Pelmo e Civetta, Moiazza e Bosconero, Prampèr e San Sebastiano la polacca Marta Wenta e il canadese Galen Reynolds.
    Gelber Ozean sul Gardenacia nelle Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
    04/11/2021 - Alpinismo
    Gelber Ozean sul Gardenacia nelle Dolomiti di Simon Gietl e Andrea Oberbacher
    Quest’estate le guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Gelber Ozean, una nuova via di più tiri sulla parete est del Gardenacia (val badia, Dolomiti).
    Sinnfresser sul Sass dla Crusc, Dolomiti, per Simon Messner e Philipp Prünster
    19/07/2021 - Alpinismo
    Sinnfresser sul Sass dla Crusc, Dolomiti, per Simon Messner e Philipp Prünster
    Simon Messner e Philipp Prünster hanno aperto Sinnfresser, una nuova via sul Pilastro di Mezzo sul Sass de la Crusc nelle Dolomiti.
    Streichelzoo sulla Cima Pares nelle Dolomiti per Manuel e Simon Gietl
    06/07/2021 - Alpinismo
    Streichelzoo sulla Cima Pares nelle Dolomiti per Manuel e Simon Gietl
    Il 13/06/2021 i fratelli Simon e Manuel Gietl hanno aperto una nuova via sulla parete nord della Cima Pares in Val di Rudo, una valle laterale della val badia, nelle Dolomiti. Il report di Simon Gietl.
    Simon Gietl in solitaria invernale sul Grande Muro del Sass de la Crusc
    05/03/2021 - Alpinismo
    Simon Gietl in solitaria invernale sul Grande Muro del Sass de la Crusc
    Ieri l’alpinista altoatesino Simon Gietl ha salito in poche ore in solitaria invernale il Grande Muro sul Sass dla Crusc nelle Dolomiti, per poi tornare a valle in parapendio.
    La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
    19/02/2021 - Ambiente
    La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci
    Oggi sulla Cima Settsass un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato contro la costruzione di nuovi impianti da sci nelle Dolomiti. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori
    Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica
    30/01/2021 - Alpinismo
    Stratos sul Sas Dlacia nelle Dolomiti di Marcello Cominetti e Giorgio Manica
    Il 27 gennaio 2021 le due guide alpine Marcello Cominetti e Giorgio Manica hanno aperto Stratos, una via di misto sul Sass Dlacia in Alta Badia, Dolomiti. Il report di Cominetti.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
    Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
    Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
    Scott Stride - occhiali da sole
    Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
    La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
    Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
    Petzl Tikka Core - lampada frontale
    Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
    Vedi i prodotti