25 News trovate

Hai cercato: torre centrale del paine
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli,...
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
03/05/2024 - Alpinismo
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
Il 29 aprile 2024 è andato in scena lo spettacolo dedicato a Elio Orlandi, per ripercorrere i 50 anni di attività tra le sue Dolomiti e, ancor più, nella sua Patagonia. Durante la serata l'alpinista trentino è stato nominato socio...
Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival
30/04/2024 - Alpinismo
Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival
L'alpinista trentino Elio Orlandi è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival. Il suo nome si unisce a quelli di Palma Baldo, Romano Benet, Sir Chris Bonington, Kurt Diemberger, Sergio Martini, Pierre Mazeaud, Nives Meroi, Reinhold Messner, Roberto Sorgato,...
Video Patagonia: la salita della Via dei Sudafricani alle Torri del Paine di Imanol Amundarain, Cedar Christensen, Tyler Karow
27/07/2023 - Alpinismo
Video Patagonia: la salita della Via dei Sudafricani alle Torri del Paine di Imanol Amundarain, Cedar Christensen, Tyler Karow
Il video della ripetizione della Via Sudafricana sulla parete est della torre centrale del paine, nel gruppo Torri del Paine nella Patagonia cilena, effettuata da Imanol Amundarain, Cedar Christensen e Tyler Karow.
Video: la prima salita della Torre Centrale del Paine in Patagonia, nel 1963
09/04/2023 - Alpinismo
Video: la prima salita della torre centrale del paine in Patagonia, nel 1963
Il documentario sulla prima salita della torre centrale del paine in Patagonia, compiuta il 16 gennaio 1963 dagli alpinisti britannici Chris Bonington e Don Whillans.
Torri del Paine: Via dei sudafricani ripetuta in libera da Imanol Amundarain, Cedar Christensen, Tyler Karow
08/02/2023 - Alpinismo
Torri del Paine: Via dei sudafricani ripetuta in libera da Imanol Amundarain, Cedar Christensen, Tyler Karow
La Via Sudafricana sulla parete est della torre centrale del paine, nel gruppo Torri del Paine nella Patagonia cilena, è stata ripetuta in libera all'inizio di gennaio 2023 da Imanol Amundarain, Cedar Christensen e Tyler Karow. I dettagli di Christensen
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
12/02/2021 - Alpinismo
Sean Villanueva con una grande salita completa in solitaria la Traversata del Fitz Roy in Patagonia
L’alpinista belga Sean Villanueva O'Driscoll ha completato in solitaria la grande Traversata del Fitz Roy in Patagonia. Si tratta di una delle più importanti salite mai effettuate in Patagonia.
Su ITACA On Demand gli ultimi giorni per sognare con i Best of Banff
29/12/2020 - Alpinismo
Su ITACA On Demand gli ultimi giorni per sognare con i Best of Banff
Sulla piattaforma streaming ITACA On Demand solo fino alla mezzanotte del 31 dicembre 2020 la possibilità di vedere i film di Best of Banff 2018 e 2019.
Free South Africa sulle Torri del Paine in Patagonia, il video di Favresse, Villanueva, Ditto
10/08/2019 - Alpinismo
Free South Africa sulle Torri del Paine in Patagonia, il video di Favresse, Villanueva, Ditto
Il video della prima libera della via degli sudafricani sulla parete est della torre centrale del paine, Patagonia, effettuata nel 2009 da Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto.
Torri del Paine, intervista con Favresse dopo la libera di El Regalo de Mwono in Patagonia
10/03/2017 - Alpinismo
Torri del Paine, intervista con Favresse dopo la libera di El Regalo de Mwono in Patagonia
Intervista a Nicolas Favresse dopo la prima libera, effettuata con Sean Villanueva O'Driscoll e Siebe Vanhee, della via d'arrampicata su big wall El Regalo de Mwono (1200m, 8a) sulla parete est della torre centrale del paine, Patagonia.
Torri del Paine, i belgi Favresse, Vanhee e Villanueva si aggiudicano una nuova prima libera in Patagonia
23/02/2017 - Alpinismo
Torri del Paine, i belgi Favresse, Vanhee e Villanueva si aggiudicano una nuova prima libera in Patagonia
Dopo 19 giorni di arrampicata in parete, Nicolas Favresse, Sean Villanueva O'Driscoll e Siebe Vanhee hanno effettuato la prima libera di El Regalo de Mwono sulla parete est della torre centrale del paine, Patagonia. Questa via di 1200m era stata...
Patagonia Torri del Paine: Riders on the Storm troppo tempestosa per Mayan Smith-Gobat e Brette Harrington
21/02/2017 - Alpinismo
Patagonia Torri del Paine: Riders on the Storm troppo tempestosa per Mayan Smith-Gobat e Brette Harrington
Il tentativo di Mayan Smith-Gobat e Brette Harrington di liberare Riders on the Storm, una delle vie d’arrampicata big wall più famose delle Torri del Paine in Patagonia, è stato abbandonato a causa del brutto tempo.
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
05/08/2016 - Eventi
Sir Chris Bonington a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Domenica 7 agosto a Courmayeur Sir Chris Bonington, una leggenda dell'alpinismo mondiale, sarà il protagonista di Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Chris Bonington è alle 21,15 in Piazza...
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
02/03/2016 - Alpinismo
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
In 15 giorni dal 16 gennaio al 20 febbraio Ines Papert, Mayan Smith-Gobat e Thomas Senf hanno ripetuto Riders on the Storm (7c+, A2, 1300m), una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia. Anche se alcune sezioni...
Piolet d'Or 2015: l'élite dell'alpinismo mondiale a Courmayeur e Chamonix
10/04/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015: l'élite dell'alpinismo mondiale a Courmayeur e Chamonix
Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con il Piolets d'Or 2015. Durante la 23° edizione del prestigioso riconoscimento saranno premiati Tommy Caldwell, Alex Honnold, Alexander Gukov, Alexei Lonchinskiy, Aleš Česen, Luka Lindič e Marko Prezelj. Il...
Frasassi Rock Climbing Festival 2013
04/06/2013 - Eventi
Frasassi Rock Climbing Festival 2013
Dal 7 al 9 giugno 2013 si svolgerà il Frasassi Rock Climbing Festival, tre giorni dedicati all’arrampicata nelle Gole di Frasassi e della Rossa (Marche) con una falesia tutta nuova. Un evento unico per l'arrampica nell'Italia centrale che avrà tra...

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Vedi i prodotti