10 News trovate
 
  01/11/2022 - Eventi      
      Ricordando Tarcisio Fazzini venerdì 4 novembre nella rassegna 'Le montagne incontrano Nembro'      A novembre andrà in scena la prima edizione di 'Le montagne incontrano Nembro', tre incontri di avventura, inclusione e forza. Ad aprire la rassegna venerdì 4 novembre 2022 'La via dei Tarci', in cui Giuseppe ‘Popi’ Miotti ricorda il fortissimo alpinista Tarcisio Fazzini, autore di alcuni capolavori sul granito della...
   
  05/08/2022 - Alpinismo      
      Ringo Star al Pizzo Badile, il capolavoro di Tarcisio Fazzini      Maurizio Panseri racconta la recente ripetizione insieme a Marco Cardullo di Ringo Star, mitica via aperta sulla parete nordovest del Pizzo Badile da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Tita Gianola il 16 e 22 agosto 1985. La relazione della via a cura di Panseri che per il primo tentativo si...
   
  30/12/2020 - Alpinismo      
      Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello      L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della Val di Mello. Punto d’appoggio di tante avventure vissute dagli scalatori sulla grande parete est del Qualido, durante la scorsa estate l’antico rifugio dei melat è stato restaurato da un gruppetto di amanti della Valle. Il report del Ragno di Lecco Luca...
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi      Tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio Luca Schiera e Paolo Marazzi in 34 ore non stop (compresi i trasferimenti a piedi) hanno salito Elettroshock (Picco Luigi Amedeo), la spada nella roccia (Qualido) e Delta Minox alla Cima Scingino, con partenza e arrivo da San Martino. 3 vie importanti, simbolo...
   
  21/09/2011 - Alpinismo      
      Bernasconi e Pedeferri e la prima invernale della Spada nella Roccia, Qualido      Il video della prima invernale di Spada nella Roccia, Qualido, in Val Masino effettuata da Daniele Bernasconi e Simone Pedeferri nel febbraio 2011.
   
  18/03/2009 - Alpinismo      
      Cascate di ghiaccio a Sottoguda, Marmolada, Dolomiti      Una selezione di cascate di ghiaccio ai Serrai di Sottoguda, Marmolada, Dolomiti.
   
  29/09/2005 - Arrampicata      
      Elettroshock più la spada nella roccia per Pedeferri e Lanfranchi      A metà agosto Simone Pedeferri e Lorenzo “Pala” Lanfranchi hanno concatenato in 18 ore 'Elettroshock', al Pizzo Amedeo, e 'la spada nella roccia', al Qualido.
   
  26/06/2002 - Alpinismo      
      Yellow butterfly sul Qualido per Pedeferri e Selva      Adriano Selva e Simone Pedeferri hanno aperto Yellow butterfly, una via sulla est del Qualido (Val di Mello) con 21 tiri, di cui 13 nuovi, con difficoltà fino all'8a/8a+ e 3 pa.
   
  28/12/2000 - Alpinismo      
      Serrai di Sottoguda, le condizioni delle cascate      Immagini e condizioni delle cascate di ghiaccio dei Serrai di Sottoguda (BL).
   
  07/06/2000 - Alpinismo      
      1a solitaria di 'Elettroshock' al Picco Luigi Amedeo, per Luca Maspes      L'1-2 giugno Luca Maspes 'Rampikino' ha realizzato la 1a salita solitaria della via 'Elettroshock' - ED+/ABO; 7c in libera o 7b/A1 (7a obbligatorio) - alla parete Sud Est del Picco Luigi Amedeo (2800 m), nel Gruppo del Masino Bregaglia, (Alpi Centrali).
  Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    
















