67 News trovate

Hai cercato: etna
Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione
04/05/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 10: gli 'abbracci' della 73° edizione
Domenica 4 maggio il decimo ed ultimo giorno del Trento Film Festival 2025: gli 'Abbracci' della 73° edizione ed un arrivederci al 2026.
  • In sala le repliche dei film premiati.
  • Durante la serata evento al Teatro Sociale, Rosario Fichera racconterà il cammino 'Dalle Dolomiti all’etna'.
  • L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
    07/03/2025 - Eventi
    L'ultima settimana del Banff Italia: tappe a Aosta, L’Aquila, Saronno, Biella, Roma, Lugano, Lecco, Pavia e Catania
    Le tappe della quinta ed ultima settimana il Banff Mountain Film Festival Italia: il 10 marzo ad Aosta, L’Aquila e Saronno; l’11 marzo a Biella-Candelo, Roma e a Lugano (Svizzera); il 12 marzo a Lecco, il 13 marzo a Pavia; il 14 marzo a Catania. Ospiti in sala: Marco Camandona,...
    L’Etna e la sua nuova cima di 3378 metri
    17/07/2024 - Trekking
    L’etna e la sua nuova cima di 3378 metri
    In seguito alle nuove eruzioni dell'etna, il principale vulcano della Sicilia è cresciuto in altezza, con la cima del Cratere Voragine che ora raggiunge i 3378 metri. A spiegare il fenomeno Massimo Flaccavento, guida Alpina 1L e Guida Vulcanologica.
    Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
    28/05/2024 - Alpinismo
    Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
    Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
    Moreno Pesce in vetta al Hvannadalshnjúkur, la montagna più alta dell'Islanda
    20/05/2024 - Alpinismo
    Moreno Pesce in vetta al Hvannadalshnjúkur, la montagna più alta dell'Islanda
    Il 15 maggio l'atleta paralimpico Moreno Pesce con il team 'Islanda Experience' ha raggiunto la cima del vulcano Hvannadalshnjúkur. Con i suoi 2110 metri è la cima più alta dell'Islanda.
    Catania, Saronno e Monza le date finali del Banff Italia 2024
    25/03/2024 - Eventi
    Catania, Saronno e Monza le date finali del Banff Italia 2024
    Le date della nona ed ultima settimana del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy sono lunedì 25 marzo a Catania e Saronno, e martedì 26 marzo a Monza. Ospite della 'prima' in Sicilia per il Banff sarà Carmelo Ferlito, mentre a Saronno ci sarà Michele Evangelisti
    Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
    14/12/2023 - Alpinismo
    Alla scoperta dell’etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
    Intervista a Vincenzo Greco, guida Vulcanologica sull’etna, cresciuto ai piedi del vulcano e studente di Geologia all’Università di Catania, ci racconta come si vive da vicino il vulcano più grande dell'Europa
    Campionato Italiano Giovanile: a San Martino di Castrozza assegnati i primi titoli Lead e Speed
    20/05/2023 - Competizioni
    Campionato Italiano Giovanile: a San Martino di Castrozza assegnati i primi titoli Lead e Speed
    Ieri a San Martino di Castrozza in Valle di Primiero la prima giornata del Campionato Italiano Giovanile di Arrampicata Sportiva. Francesca Matuella e Riccardo Vicentini campioni italiani Lead U18. Tra gli U20 Marco Rontini e Sofia Bellesini i più veloci nella disciplina Speed
    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
    02/05/2023 - Eventi
    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
    Il quinto giorno del Trento Film Festival 2023: martedì 2 maggio si analizza il complesso rapporto tra alpinismo e genitorialità durante un convegno pomeridiano e la serata evento presso il MUSE. Nel pomeriggio sarà inaugurata 'The Climbers' di Jim Herrington; l’autore del manifesto Lorenzo Mattotti condurrà il pubblico in una...
    Cursa di Ciclopi, al via domani in Sicilia l’ultra trail più lungo d’Europa
    21/04/2023 - Trail running
    Cursa di Ciclopi, al via domani in Sicilia l’ultra trail più lungo d’Europa
    Prende il via sabato 22 aprile in Sicilia la Cursa di Ciclopi, con il suo percorso di 500 km l’ultra trail più lungo d’Europa. Da Cefalù fino all’etna e ritorno, attraverso 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale...
    Trento Film Festival: 27 film in concorso per le Genziane d’Oro
    07/04/2023 - Eventi
    Trento Film Festival: 27 film in concorso per le Genziane d’Oro
    Storie e protagonisti di un futuro possibile per le terre alte negli oltre 130 film del 71° Trento Film Festival, in programma dal 28 aprile al 7 maggio 2023. 27 i film nel concorso internazionale che assegna le Genziane d’Oro
    Hervé Barmasse e Tudor Laurini in WECLUB. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica
    27/12/2022 - Alpinismo
    Hervé Barmasse e Tudor Laurini in WECLUB. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica
    Il documentario 'WECLUB. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica.' di Hervé Barmasse e Tudor Laurini alias Klaus. Una viaggio alla scoperta della bellezza della montagna e dell'alpinismo.
    After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain
    15/08/2022 - Eventi
    After Antarctica vince il XXV Cervino CineMountain
    After Antarctica di Tasha Van Zandt si aggiudica il Grand Prix des Festival della 25° edizione del Cervino CineMountain. Il documentario racconta il cambiamento climatico in Antartide attraverso le storiche immagini della prima traversata su slitte trainate dai cani.
    Kichatna Spire Pace of Comfort, nuova via in Alaska per David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman
    06/06/2022 - Alpinismo
    Kichatna Spire Pace of Comfort, nuova via in Alaska per David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman
    Dal 23 al 27 maggio 2022, David Allfrey, Whit Magro e Graham Zimmerman hanno aperto una nuova via sulla parete nord-ovest del Kichatna Spire in Alaska. La via di 950 metri è stata chiamata 'The Pace of Comfort' ed è stata gradata VI 5.10, A3+, M6, 70°.
    Benjamin Lieber in solitaria sul Moose's Tooth in Alaska
    28/04/2022 - Alpinismo
    Benjamin Lieber in solitaria sul Moose's Tooth in Alaska
    Il 14/04/2022 l'alpinista statunitense Benjamin Lieber ha salito in solitaria il Moose's Tooth in Alaska, per la classica via Ham & Eggs Couloir.
    Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest
    08/03/2022 - Interviste
    Andrea Lanfri e l'obiettivo Everest
    Intervista ad Andrea Lanfri, l'atleta paralimpico e alpinista lucchese che il 23 marzo partirà con la guida alpina Luca Montanari per tentare di scalare l'Everest.