Adam Ondra su Victimas Pérez 9a a Margalef
Il video di Adam Ondra su Victimas Perez, un 9a a Margalef in Spagna liberato da Ramón Julián Puigblanque nel 2008.
Il video di Adam Ondra su Victimas Perez, un 9a a Margalef in Spagna liberato da Ramón Julián Puigblanque nel 2008.
Il video di Alex Honnold e Adam Ondra che parlano della loro arrampicata, le loro motivazioni, le big wall e molto altro ancora
Il climber ceco Adam Ondra a Margalef in Spagna tenta El Toro Salvaje, una via d’arrampicata sportiva che potrebbe attestarsi attorno al 9c.
Il video di Adam Ondra che a Margalef in Spagna libera El Potro, una breve ed intensa via d’arrampicata sportiva gradata 9a.
Il video di Tommy Caldwell e Adam Ondra che parlano della Dawn Wall di El Capitan in Yosemite, della loro arrampicata e di molto altro ancora.
Condizioni pressoché perfette, a Margalef in Spagna, per Adam Ondra che tenta senza sosta di ripetere il 9b+ di Perfecto Mundo.
Il boulderista biellese Niccolò Ceria ha effettuato la terza ripetizione di Gioia a Varazze, il boulder liberato da Christian Core nel 2008, gradato 8C+ e ripetuto finora soltanto da Adam Ondra e Nalle Hukkataival.
Il video del nono giorno di tentativi di Adam Ondra su Perfecto Mundo a Margalef in Spagna.
Il video del quarto giorno di tentativi di Adam Ondra su Perfecto Mundo a Margalef in Spagna.
Il video del secondo giorno di tentativi di Adam Ondra su Perfecto Mundo a Margalef in Spagna.
Il video di Adam Ondra che tenta Perfecto Mundo, il 9b+ a Margalef chiodato da Chris Sharma, liberato da Alexander Megos nel 2018 e ripetuto finora soltanto da Stefano Ghisolfi e Jakob Schubert.
Il video di Adam Ondra e la prima libera di Atene Naturale nella falesia di Massone a Arco (Tn).
Oggi Stefano Ghisolfi ha effettuato la prima ripetizione di Change, il primo 9b+ al mondo liberato da Adam Ondra nel 2012 a Flatanger in Norvegia.
Il video di Adam Ondra sulla prima ripetizione di Beginning, la via liberata a maggio da Stefano Ghisolfi nella falesia dell' Eremo di San Paolo vicino ad Arco (Tn).
Il video di Cédric Lachat su Wogü in Rätikon, la difficile via di più tiri aperta da Beat Kammerlander e liberata da Adam Ondra nel 2008.
Sold out per la serata al Trento Film Festival 2020 con i grandi campioni dell'arrampicata sportiva Laura Rogora e Adam Ondra. Hanno dialogato con loro Simone Salvagnin e Davide Battistella, per interrogarsi sul futuro di questo incredibile sport.
Martedì 1 settembre, nel giardino del Muse, per il Trento Film Festival 2020 è in programma ‘Olimpiadi: all’alba di una nuova era’ insieme ai campioni dell'arrampicata Adam Ondra, Laura Rogora, Simone Salvagnin e al presidente FASI Davide Battistella. Modera Alessandro Filippini. Come moltissimi altri eventi del Festival, l’appuntamento sarà trasmesso in live streaming.
Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan, il vignaiolo Josko Gravner, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, le Donne di Montagna, il presidente del CAI Vincenzo Torti, lo scrittore Mauro Corona e il meteorologo Luca Mercalli.
A Briançon in Francia Laura Rogora e Adam Ondra hanno vinto la prima e probabilmente unica tappa di questa edizione della Coppa del Mondo Lead. Rogora è la seconda italiana che sale sul gradino più alto del podio dopo Luisa Iovane nel remoto 1989.
Il video di Adam Ondra che analizza uno degli aspetti più discussi nell’arrampicata: i gradi delle vie.