Gabriele Moroni ripete La Rambla (9a+) a Siurana

A Siurana in Spagna Gabriele Moroni ha ripetuto 'La Rambla', la famosa via d’arrampicata sportiva gradata 9a+.
1 / 24
Gabriele Moroni ripete La Rambla (9a+) a Siurana il 23/02/2024
Andrea Zanone

C'è poco da fare, prima o poi tutti i più forti si recano a Siurana in Spagna e mettono le mani su La Rambla, uno dei riferimenti mondiali per il grado 9a+. L'ultimo in ordine cronologico a rispondere a questo richiamo è Gabriele Moroni, il 36enne di Novara che venerdì 23 febbraio è riuscito a moschettonare la catena indenne.

Pur descrivendo la linea come "il sogno di una vita", e pur visitando la falesia regolarmente negli ultimi 15 anni, a parte un veloce tentativo nel 2010 Moroni non aveva mai seriamente preso in considerazione la via. A fine 2022 si è fatto convincere e insieme a Luca Bana ha fatto i primi tentativi, buoni tra l'altro per entrambi. Questo gennaio è tornato insieme a Cesare Grosso, ma il meteo non è stato dalla loro parte. Sapendo di potersela giocare è tornato a febbraio per un altro viaggio lampo e, nonostante le condizioni ancora non ottimali, è riuscito nella rotpunkt.

Per la croncaca, qualche ora più tardi ha assicurato Jorge Díaz-Rullo sul 9b di  Sleeping Lion. Chissà se avendo già varcato queste difficoltà con Erebor ad Arco, Moroni non prenderà in considerazione anche questo nuovo test...

La Rambla, Siurana
Prima salita: Alexander Huber, fino a un buco a 3/4 di altezza nel 1994
Prolungamento fino in cima: Ramón Julián Puigblanque 2003

2006 - Edu Marín Garcia, Spagna
2006 - Chris Sharma, USA
2007 - Andreas Bindhammer, Germania
2007 - Patxi Usobiaga, Spagna
2008 - Adam Ondra, Repubblica Ceca, a 15 anni
2011 - Enzo Oddo, Francia
2013 - Sachi Amma, Giappone
2013 - Felix Neumärker, Germania
2013 - Sangwon Son, Sud Corea
2013 - Alexander Megos, Germania, al secondo tentativo
2014 - Daniel Jung, Germania
2015 - Jonathan Siegrist, USA
2017 - Matty Hong, USA
2017 - Margo Hayes, USA, primo 9a+ femminile
2017 - Stefano Ghisolfi, Italia
2017 - Jacopo Larcher, Italia
2017 - Klemen Bečan, Slovenia
2017 - Sébastian Bouin, Francia
2018 - Tomás Ravanal, Cile
2018 - Jon Cardwell, USA
2019 - Piotr Schab, POL
2019 - Dave Graham, USA
2019 - Gonzalo Larrocha, ESP
2019 - Cédric Lachat, CH
2021 - Jorge Díaz-Rullo, ESP
2022 - Chaehyun Seo, ROK
2023 - Michaela Kirsch, USA
2023 - Seb Berthe, BEL
2023 - Marco Zanone, ITA
2024 - Gabriele Moroni, ITA

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti