Stefano Ghisolfi, Il mondo sotto le mie dita

La recensione di 'Stefano Ghisolfi, Il mondo sotto le mie dita' scritto insieme a Antonella Cicogna per Edizioni Versante Sud. Un libro sorprendete ed imperdibile, come raccontano in questa recensione Nicoletta Costi e Nicola Noè.
1 / 92
Stefano Ghisolfi a Margalef con il suo libro 'Stefano Ghisolfi, Il mondo sotto le mie dita'
Sara Grippo

Se vi state allenando per la prima salita a vista di Change (9b+), o puntate ancora più in alto con Silence (9c), nella grotta di Flatanger, non leggete Stefano Ghisolfi, Il mondo sotto le mie dita di Antonella Cicogna. Ci troverete infatti un’appassionante e minuziosa descrizione dei passaggi, le beta migliori, lo schizzo del tiro ed anche la scheda specifica di allenamento, QR code dei video inclusi...  E questo si ripete per molte altre vie che fanno sognare: Bibliographie (9b+) a Céüse, Perfecto Mundo (9b+) a Margalef, Excalibur (9b+) ed Erebor (9b) a Arco, tanto per citarne alcune.

Ma ben lungi dall’essere una raccolta di tiri tra i più difficili con tanto di cifre e metodi, quello che rende avvincente la narrazione è il racconto dei tentativi, fallimenti e successi, è la crescita anche interiore che accompagna ogni tentativo sul tiro ed ogni viaggio. Sì, perché questo libro di Stefano Ghisolfi è anche un diario intimo ed appassionato di tanti viaggi, di tante esperienze di roccia, amicizia, condivisione.

Stefano racconta la bellezza di provare i tiri con gli amici, con Adam Ondra e Alex Megos tra gli altri e come sia altrettanto bello sapere cosa gli altri pensano dei tiri che stai provando. Ecco allora le sue interviste super interessanti a Ondra, Megos, Laura Rogora, Ethan Pringle.

Questo libro è anche un diario di crescita, di formazione personale, di conoscenza e consapevolezza di sé accanto a Sara Grippo, ormai compagna di vita, sempre presente nella narrazione. Stefano dedica a Sara un capitolo per raccontare la sua forza e la determinazione "against all odds" e come ora, dopo anni, possano finalmente viaggiare insieme senza dipendere dai centri di dialisi e dalle lunghe ore (4, tre volte la settimana) per ripulire il sangue in ospedale e poi a casa con Irene (capirete leggendo).

Ed infine il libro contiene, indirettamente, un excursus sull’evoluzione dell’arrampicata sportiva, le competizioni, la roccia, ancora le competizioni, in un susseguirsi entusiasmante di esperienze sportive e non. Perché Stefano, oltre a raggiungere le più alte espressioni dell’arrampicata su roccia in falesia ha anche vinto competizioni Lead di Coppa del Mondo e ha vinto la Coppa del Mondo generale nel 2021, lo stesso anno in cui ha chiuso fra gli altri Bibliographie, dimostrando come non necessariamente ci debba essere incompatibilità tra attività indoor e attività outdoor, come tanti altri atlete e atleti hanno dimostrato.

Il libro si chiude con una simpatica "provocazione". Volete allenarvi per un vostro progetto? Ecco scegliete tra le schede di allenamento che Stefano propone a seconda che il tiro dei vostri sogni abbia le caratteristiche (non necessariamente il grado!) di Change, Bibliographie, Perfecto Mundo, Excalibur, Erebor, Beginning, Silence

Il mondo sotto le mie dita è un racconto in cui tutti i climber, ognuno al proprio livello, possono immedesimarsi o almeno sognare. Un viaggio dentro e fuori di sé in cui si finisce, inevitabilmente, per immedesimarsi e sognare. Imperdibile.

di Nicoletta Costi e Nicola Noè.

Stefano Ghisolfi 9b o più difficile
11/2015 - Lapsus 9b, Andonno, Italia, prima libera
01/2017 - First Round, First Minute, 9b, Margalef, Spagna
11/2017 - One Slap, 9b, Laghel, Arco
01/2018 - La Capella, 9b, Siurana
12/2018 - Perfecto Mundo, 9b+, Margalef, Spagna, prima ripetizione
02/2019 - Queen Line, 9b, Laghel, Arco
12/2019 - Stoking the Fire, 9b, Santa Linya, Spagna
09/2020 - Change, 9b+, Flatanger, Norvegia, prima ripetizione
01/2021 - Erebor, 9b, Eremo di San Paolo, Arco, prima libera
08/2021 - Bibliographie 9b+, Céüse, prima ripetizione
09/2021 - The Lonely Mountain, Eremo di San Paolo, Arco, prima libera
02/2023 - Excalibur 9b+, Drena, Arco, prima libera




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti