1545 News trovate

Hai cercato: rischi
Zecche: rischi, prevenzione e intervento. I consigli delle Guide Alpine
14/06/2024 - Ambiente
Zecche: rischi, prevenzione e intervento. I consigli delle Guide Alpine
Con l'arrivo della stagione estiva, il problema zecche preoccupa chiunque ami trascorrere tempo all'aria aperta. Come togliere una zecca? Come fare nel caso di una zecca infetta? Le Guide Alpine Italiane forniscono alcuni consigli tramite un’intervista al dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione dell'APSS di Trento, nonché...
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Reel Rock 18
12/06/2024 - Eventi
Reel Rock 18
Inizierà il 23 settembre a Trieste la rassegna cinematografica Reel Rock 18 che porta in Italia i migliori film di arrampicata. 9 date per vedere Josh Wharton, Vince Anderson, Angie Scarth-Johnson, Hazel Findlay, Sachi Amma, Danyil Boldyrev, Matt Groom, Ksenia Zakharova, e molti altri ancora. I biglietti sono acquistabili solo...
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
06/06/2024 - Arrampicata
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
23/05/2024 - Alpinismo
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea più incredibile del Monte Cimo', è stata aperta tra il...
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali
15/05/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Luca Montanari obiettivo Denali
Una nuova avventura per Andrea Lanfri e la guida alpina Luca Montanari che nei prossimi giorni tenteranno la salita del Denali / McKinley, con i suoi 6190 metri la montagna più alta del nord America. Per l’alpinista e l'atleta paralimpico pluriamputato si tratterebbe della quinta Seven Summits.
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
06/05/2024 - Eventi
Un pasteur di Louis Hanquet vince la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2024
La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va al film Le fils du chasseur della regista svizzera Juliette Riccaboni, con una menzione speciale per Marmolada – Madre Roccia; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano”...
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
29/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
James Pearson ripete 29Dots, spaventosa highball di Bernd Zangerl in Valle dell'Orco
24/04/2024 - Arrampicata
James Pearson ripete 29Dots, spaventosa highball di Bernd Zangerl in Valle dell'Orco
Il climber britannico James Pearson ha effettuato la terza salita del boulder highball di Bernd Zangerl '29 Dots' (8A+) in Val Noasca, Valle dell'Orco.
I dati del 2023 del Soccorso Alpino e Speleologico
18/04/2024 - Alpinismo
I dati del 2023 del Soccorso Alpino e Speleologico
Disponibili i dati 2023 delle attività del Soccorso Alpino e Speleologico: 12.349 missioni di soccorso per complessive 12.365 persone soccorse, di cui 7.622 feriti e 491 persone decedute. Negli ultimi 70 anni oltre 18.000 vittime e 141.000 persone ferite recuperate dal CNSAS.
Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
03/04/2024 - Competizioni
Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
Il report della 37° edizione della gara di scialpinismo Valtellina Orobie, vinta il 1 aprile 2024 da Alba De Silvestro e da Michele Boscacci e Davide Magnini.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti