258 News trovate

Hai cercato: polacco
Marcin Tomaszewski scopre Thor a Preikestolen in Norvegia
04/06/2016 - Arrampicata
Marcin Tomaszewski scopre Thor a Preikestolen in Norvegia
A Preikestolen – Il Pulpito di Roccia – il climber polacco Marcin Tomaszewski ha aperto uno straordinario monotiro d'arrampicata sportiva chiamato Thor.
  • Aggiornamento 30/07/2016: lavorando a stretto contatto con la comunità locale dei climbers, Tomaszewski ha deciso di rimuovere gli spit
  • Arrampicata in Malesia, nuova via di più tiri sull'Isola di Tioman di Jonas Wallin e David Kaszlikowski
    23/05/2016 - Arrampicata
    Arrampicata in Malesia, nuova via di più tiri sull'Isola di Tioman di Jonas Wallin e David Kaszlikowski
    In aprile 2016 lo svedese Jonas Wallin ed il polacco David Kaszlikowski hanno aperto Fever Dreams (7c max, 9 tiri, una nuova via d'arrampicata sull’inviolata parete Mumbar nel massiccio di Dragon Horns, Isola di Tioman, Malesia. Il report di Nicola Wallin.
    Piolets d’Or 2016, quattro le salite scelte
    07/04/2016 - Alpinismo
    Piolets d’Or 2016, quattro le salite scelte
    Dal 14 al 17 aprile quattro salite alpinistiche verranno celebrate dal Piolets d’Or 2016, il riconoscimento internazionale dell'alpinismo che andrà in scena a la Grave-La Meije Francia. Le salite selezionate sono: Talung (Nepal) degli alpinisti Ucraini Nikita Balabanov e Mikhail Fomin; Gave Ding (Nepal) dei britannici Mick Fowler e Paul...
    Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
    25/02/2016 - Alpinismo
    Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
    Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.
    Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
    14/01/2016 - Alpinismo
    Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri
    Le ultime notizie del tentativo della prima invernale al Nanga Parbat (8125m) Pakistan. Sul versante Diamir Daniele Nardi, Alex Txikon, Ali Sadpara, Adam Bielecki e Jacek Tcech hanno deciso di unire le forze sulla via Kinshofer. Bielecki fa un volo senza conseguenze. Sulla via Messner, invece, si trovano Elisabeth Revol...
    Spigolo Irena Sendler, una nuova via nell'Appennino Ligure
    01/12/2015 - Arrampicata
    Spigolo Irena Sendler, una nuova via nell'Appennino Ligure
    Nel comprensorio del Monte Penna (Appennino Ligure), Giuseppe Foscili, Anna Perka e Eugenio Pinotti hanno aperto la via dello Spigolo Irena Sendler dedicato all’infermiera polacca che salvò 2500 bambini durante la Seconda Guerra Mondiale. La piacevole via d'arrampicata sale una cima innominata, per la quale i tre hanno proposto il toponimo...
    Coppa del Mondo Speed, Qixin Zhong e Iuliia Kaplina vincono a Saanich
    22/05/2015 - Competizioni
    Coppa del Mondo Speed, Qixin Zhong e Iuliia Kaplina vincono a Saanich
    Il 17 maggio 2015 a Central Saanich, in Canada, si è disputata la prima tappa della Coppa del Mondo Speed. Vittoria per Qixin Zhong e Iuliia Kaplina che ha fermato il cronometro a 7.74 secondi stabilendo il nuovo record mondiale. Leonardo Gontero, unico italiano in gara, 16°.
    Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
    18/02/2015 - Alpinismo
    Trollveggen Troll Wall, i polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski aprono Katharsis in inverno
    Il 09/02/2015 gli alpinisti polacchi Marek Raganowicz e Marcin Tomaszewski hanno raggiunto la cima di Trollveggen (Troll Wall) in Norvegia, dopo aver effettuato la prima salita sulla parete nord della via Katharsis (1100m, A4/M7)
    Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
    19/01/2015 - Alpinismo
    Nanga Parbat in inverno, Tomasz Mackiewicz e Elisabeth Revol ritornati a Campo Base dopo aver toccato quota 7800m
    E' di poche ore fa la notizia che la francese Elisabeth Revol ed il polacco Tomasz Mackiewicz sono rientrati a Campo Base del Nanga Parbat dopo aver toccato quota 7800m durante il loro tentativo della prima salita invernale di questo colosso di 8126m in Karakorum. A tentare la storica prima...
    National Geographic People's Choice Adventurer of the Year
    12/11/2014 - Libri-stampa
    National Geographic People's Choice Adventurer of the Year
    Dal 07/11/2014 al 31/01/2015 è possibile votare online per il National Geographic Adventurer dell'anno 2015. Tra i nominati ci sono anche Tommy Caldwell, Kit DesLauriers, Will Gadd, Wasfia Nazreen e Ueli Steck.
    Lofoten Storpillaren, nuova via su Vagakallen per Adam Pustelnik e Andreas Klarström
    09/11/2014 - Arrampicata
    Lofoten Storpillaren, nuova via su Vagakallen per Adam Pustelnik e Andreas Klarström
    Quest'estate Adam Pustelnik e Andreas Klarström hanno salito The Corner kick (8a, 900m), una difficile nuova variante alla via Freya sul pilastro Storpillaren della parete nord di Vågakallen, isole di Lofoten, Norvegia.
    Coppa del Mondo Lead 2014: Jakob Schubert e Mina Markovic vincono in Corea del Sud
    16/10/2014 - Competizioni
    Coppa del Mondo Lead 2014: Jakob Schubert e Mina Markovic vincono in Corea del Sud
    Il 12 ottobre la quinta tappa della Coppa del Mondo Lead 2014 è stata vinta a Mokpo in Corea del Sud dall'austriaco Jakob Schubert e dalla slovena Mina Markovic. La tappa della Coppa del Mondo Speed è stata vinta da Marcin Dzienski e Iuliia Kaplina. Ottimo Stefano Ghisolfi, l'unico italiano...
    Arrampicata sportiva, tre ori per l'Italia in Coppa Europa Giovanile
    06/07/2014 - Competizioni
    Arrampicata sportiva, tre ori per l'Italia in Coppa Europa Giovanile
    Si è svolta a Imst, Austria, la prima tappa della Coppa Europa Giovanile Speed. Alessandro Santoni, Ludovico Fossali e Giulia Fossali hanno vinto le loro rispettive categorie. La giovane nazionale ha colto l'occasione anche per ricordare Tito Traversa, il giovanissimo climber venuto a mancare un anno fa.
    Il Kangchenjunga da Nord di Urubko, Txikon, Sinev, Bielecki e Braun
    26/05/2014 - Alpinismo
    Il Kangchenjunga da Nord di Urubko, Txikon, Sinev, Bielecki e Braun
    La vetta di Denis Urubko lungo il versante NO del Kangchenjunga rivela una bella storia di alpinismo e un bello sforzo di team di cui, insieme ad Denis Urubko, sono stati grandi protagonisti Alex Txikon, Dmitri Sinev, Artem Braun e Adam Bielecki.
    Annunciati i vincitori della 62° edizione del Trento Film Festival
    03/05/2014 - Eventi
    Annunciati i vincitori della 62° edizione del Trento Film Festival
    La Genziana d'Oro - Gran Premio Città di Trento della 62° edizione del Trento Film Festival è stata assegnata al regista tedesco Sebastian Mez per il suo film Metamorphosen
    Nanga Parbat: Pawel Dunaj e Michal Obrycki in ospedale a Skardu
    13/03/2014 - Alpinismo
    Nanga Parbat: Pawel Dunaj e Michal Obrycki in ospedale a Skardu
    I due alpinisti Pawel Dunaj e Michal Obrycki, rimasti feriti il 08/03/2014 da una valanga sul versante Rupal del Nanga Parbat, sono finalmente stati trasportati all'ospedale a Skardu.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Vedi i prodotti